| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:20
Feticismo no, no sono un appassionato di marchi, collezioni, ecc. Però tra i vari criteri di scelta nell'acquisto di automobili, fotocamere, stecchino da denti, carta igienica, potrò usare i criteri che più mi aggradano? Compresa la storia del marchio? | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:21
E certo Diebu, ognuno fa quello che vuole. Ci mancherebbe!!!!!!!! | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:22
Sulla macchina monto gomme Marangoni, devo preoccuparmi visto che non sono Michelin?? | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:23
Diebu. Entrambe le mie prime due auto erano disegnate da Giugiaro. La Panda e la Seat Ibiza. Anni '80. | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:25
“ Sony è Minolta (o Minolta è Sony?) „ Molti anni fa la Ferrari era in crisi economica talmente nera che Enzo Ferrari prese in considerazione persino un'offerta di acquisto da parte di Ford, però per fortuna non se me fece niente perché Ford voleva decidere anche nell'attività sportiva e di produzione mettendo il proprio marchio: pensate avrebbero avuto lo stesso appeal le sportive di Maranello costruite a Detroit? Io credo di no, stessa cosa vale per Sony che ha eliminato il marchio Minolta non rendendosi conto che nel campo fotografico Sony al confronto di Canon, Nikon, Olympus e Pentax è un illustre sconosciuto | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:28
Anche Olympus nel 1975 era un marchio senza storia. Nikon però pesava come un carro armato, così ho preso la OM1. | 
user120016 | inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:29
Io uso ancora la Minolta SRT 101 con lenti Rokkor. Eccellenti. Così come uso Hasselblad, Rolleiflex, Leica, Nikon, Contax, Zeiss, Pentax, Olympus e vi risparmio la sfilza di folding e banchi ottici. Ma perché dovrei odiare un marchio? Se mi soddisfa lo uso, se mi attira lo provo, se non mi attira può promettere la luna che tanto non lo provo lo stesso. L'attrezzatura mi deve trasmettere qualcosa. Scatto per il piacere di scattare, ruotare ghiere, caricare otturatori, sentire lo specchio che schiocca, la pellicola che viene trascinata... se ci metto passione il risultato verrà di conseguenza indipendentemente dal mezzo. E se non viene, per fortuna al 27 del mese lo stipendio arriva lo stesso. L'assistenza tecnologica la pretendo nell'auto che mi salva la vita, nell'ecografo che mi permette di non sbagliare diagnosi nel mio lavoro di tutti i giorni, nell'impianto hifi che mi fa godere degli assoli di Miles Davis. Quando fotografo non mi interessa l'assistenza tecnologica di qualcuno che mastica la pappa al posto mio. Tutto qui! Ma di certo non odio chi lo fa... | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:29
“ Ma quello è pacifico, solo che alcune cose le fai prima, e meglio. Un po' come passare da 5DII a 1DXII, sempre foto fanno. PS: però il tracking Canon fa un po' pena, a dire la verità „ è vero. la a9 e la a73 in questa peculiarità killano. in liveview però ancora dietreggiano. | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:30
La Olympus è un marchio fotografico risalente al 1919 | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:34
Si d'accordo, ma prima della OM1 non se la filava nessuno.... Tutti a prendere Nikon | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:35
Ho avuto anche la Samsung nx300 e la nx500, quest'ultima, quando si inquadrava sul display touch, aveva due quadrati impilati: uno del fuoco e uno della lettura esposimetrica. In pratica mettevo a fuoco un soggetto e poi spostavo l'altro quadrato per avere la giusta esposizione...ok...Samsung non ha storia fotografica ed è giustamente defunta | 
user14103 | inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:39
Non cambio Canon perchè ho un sistema ampio e non mi va di rimettere tutto in ballo, ma se non faranno macchine paragonabili comincerò a pensarci. Per tanti anni ho fatto le foto che faccio ora anche con obiettivi mf, Io ad un certo punto mi sono rotto le p..ottiche ok finche di la non mi danno le stesse ..per il resto no ce trippa per gatti | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:40
Giugiaro ha disegnato anche la duna oltre alle Nikon. | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:41
La Duna? Probabilmente era ubriaco... | 
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 0:41
Parole sante Domenico Mancuso. Ed anch'io come te non odio minimamente chi usa altro da quello che uso io (ci mancherebbe, per dell'attrezzatura fotografica??...figuriamoci!!!). A volte però il problema è che qualche Sonysta (pochi per fortuna... ) non concepisce che ci possa essere qualcuno che a ragion veduta, con cognizione di causa, preferisca altro convintamente. Per alcuni di questi ciò pare impossibile e inconcepibile. E vabbè...pazienza...che ci vuoi fare???? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |