RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 23:35

Qui il bokeh è perfetto

www.sony.net/Products/di_photo-gallery/assets_c/2018/06/14_8377_modal-

Però qui

www.sony.net/Products/di_photo-gallery/assets_c/2018/06/02977_modal-th

Si vede come lo sfocato tenda a girare..


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 0:31

Le prime foto sono sempre scarse, sembra lo facciano apposta. Aspettiamo di vederlo in mano a gente esperta, sono certo non deluderà

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 0:46

Lo sfocato è un'aspetto particolarmente curato nelle ottiche GM.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 0:50

Dai ragazzi le foto si son sempre fatte. Va bene e lo sappiamo tutti.

Ma adesso si fanno con un 400 2.8 da 2.8kg, con 11 lamelle di diaframma, con doppio motore e con mtf da impallidire.

Una volta si può anche dire che sulla carta Sony ha fatto il miracolo dai. Mica si viene mandati all'inferno. Per me grandissimo numero della casa che sa fare solo PlayStation.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 1:05

Anka sono d'accordo, gli ingegneri Sony con il barbatrucco dello spostamento dei gruppi ottici verso la parte posteriore delle corpo hanno preso 2 piccioni con una fava, riuscendo sia a diminuire l'impiego di lenti grosse e pesanti e spostando il baricentro della lente, favorendo così una miglior distribuzione dei pesi tra lente/macchina.
Chapeau

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 1:21

Penso che non lo comprerò mai ma fa paura, io pensavo che con le mirrorless si risparmiava peso soltanto con i grandangolari e invece...


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 1:22

Mi chiedo se la lente frontale e quella posteriore siano trattate contro l'unto e lo sporco...

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 1:25

Leggere sopra..

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 4:24

juza correggi la tua descrizione, non sono stepper motors ma motori lineari. che per forza devono essere almeno due.
con uno stepper motor ci vai poco lontano in sport e avifauna al momento.
io uso un sigma 120-300 da 3kili, e per me uso a mano libera per mezzora vuol dire tendinite assicurata. voi che esercizi fate per lavorare senza problemi con questi pesi senza monopiede?

comunque ribadisco che lo sfocato swirly è curioso, per non dire fastidioso. e lo vedo in foto belle nella parte a fuoco, non credo sia un effetto ricercato, non credo potrebbe essere un effetto da ricercare. vediamo il mercato come risponde.
e il mercatinoMrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 5:17

“non sono stepper motors ma motori lineari. che per forza devono essere almeno due”

Cioe' sono motorini classici a spazzole?

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2018 ore 5:19

sony diventa il numero 1 !

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2018 ore 6:59

A dirvi il vero guardando i primi sample ho pensato: mamma che schifo di sfocato!
Va dallo swirly che avevo nel vecchio Tamron 70-200 fino alle bolle di un trioplan...

In molte foto la sfondo diventa molto invadente.

Guardate ad esempio l'immagine 32
www.dpreview.com/sample-galleries/9152913946/sony-fe-400mm-f2-8-gm-oss

Ma onestamente non ho alcuna esperienza in

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:29

Cioe' sono motorini classici a spazzole?
Si hai presente quei macchinari che fanno la pulizia strade ... e quelli.
.fanno piazza pulita..:):)


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:36

Si hai presente quei macchinari che fanno la pulizia strade ... e quelli.

Cercavo solo di capire. Hai info in merito? Descrizione da siti?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:45

Ma sinceramente posso sembrare controcorrente.

ma è un obiettivo nato per sport indoor.
Solo che oggi siamo all'epoca dei video. e le telecamere professionali da tv montano tutti zoom. costosissimi zoom. proprio per seguire le azioni

Quindi non so.
Ma di certo qualcuno se lo potra permettere (forse bastava anche un F4 un bel 100-500 f4 stabilizzato o anche no tanto si scattano azioni ad 1/1000)
Tanti discorsi sulla nitidezza per poi vedere foto o video a 12 mp.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me