RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade corpo macchina per futuro viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade corpo macchina per futuro viaggio





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 16:07

Magari complottassero.... Si tratta solo di semplice egoismo e menefreghismo, ma io sono un fesso e non mi tiro indietro da quelli che ritengo essere i miei doveri.

Vabbé, amen... Vorrà dire che quando andrò sarò ancora più bravo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 11:23

Ma un bel 400mm 5.6 L come lo vedete per consolarmi? Magari per Natale... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 11:31

Deh, cercavi un grandangolo... il 400 5.6 è il grandangolare definitivo! MrGreen

Scherzi a parte, in ottica Giappone questa è fatta con un 70-200 2.8 + 2x ...
Col 400 5.6 veniva uguale o meglio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2231922
Ho alimentato a sufficienza la scimmia? Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 11:47

Il grandangolo sarebbe stato utile per il Giappone (forse), ma il tele 400 era già in previsione per completare la moltiplicazione naturale delle focali.

Poi a me i tele piacciono molto, quindi...

Come diavolo ha fatto a congelarli in quel modo a solo 1/320 di secondo... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 12:25

Come diavolo ha fatto a congelarli in quel modo a solo 1/320 di secondo...

E' stato aiutato dal freddo cane che le ha congelate di suo!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 15:01

Comunque oggi ho provato una Sony FF, ci ho messo la mia bella sd e ho scaricato tutto su lightroom

Cambia una × sta gamma dinamica, dove è orribile canon lo è pure Sony, ergo la continua ricerca dell'esposizione giusta è la cosa migliore

Ho ridato indietro il 50 1.4 perché mi son reso conto che non riesco a trovare un reale utilizzo avendo già un 35 f2 is... Oggi vado a provare il 17-40 per la paesaggistica, chissà scocchi l'amore

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 15:41

Continuando le ricerche di informazioni mi sono reso conto di un dettaglio.

Dalla 5D3 non è più possibile sostituire lo schermo di messa a fuoco con un modello più preciso per l'uso di lenti manuali. O meglio, non è previsto da Canon, poi si può sempre fare con uno schermo di terze parti, ma si compromette l'esposizione e potrebbe dare problemi con l'AF.

Grossa piaga per me che uso uno schermino dedicato sulla 5D. Triste

Maledetta elettronica che sembra voglia mettersi in mezzo apposta....

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 17:50

6D MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:47

Neppure la 6d può...
Pazienta e prendi la ml canon.. ora del viaggio esce.. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 23:05

Come no? Ho controllato e la 6D può montare gli schermi della 5DII... se non è ufficiale... ma porc...

Giuro che vado in Giappone solo con la 1N e la 5D se continua così... Triste

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 23:20

Sinceramente non ricordo.. Sorry

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 23:42

Allora, confermo.

Ufficialmente, documento Canon, non ci sono schermi di messa a fuoco alternativi per la 6D. Ma dal manuale della 6D stessa vengono indicati due modelli di schermo della 5D2 come compatibili al 100%.

Sono gli EG-D e EG-S. Nel menù apposito (C.Fn.3-II) va selezionato il corretto schermo installato per le compensazioni dell'esposizione.

Dopo questi modelli non si può più sostituire perchè c'è di mezzo uno schermino LCD che proietta delle informazioni sul focus screen e quindi non si può più sostituire con modelli specifici.

Ripeto: Maledetta Elettronica!!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:31

Ammetto di aver letto la prima pagina e l'ultima... MrGreen
Io sono stato in Giappone dicembre scorso, armato di 750D. Avrei voluto la FF e più tenuta ISO, ma ho portato a casa comunque parecchie cose interessanti. Parer mio, se ci vai per la prima volta sarà un assalto ai tuoi sensi da fotografo. Scatterai un miliardo di foto a qualsiasi c*****a. Se sei da fissi non ti farò cambiare idea, ma dopo essermi portato il 18-55, il 24-70, il 50 e il 70-200, alla fine giravo con il 24-70 e il 70-200. La sera borsa leggera con solo il 50 f/1.8.
Sul discorso update corpo macchina io sono un sostenitore del "quella volta che cambi, prendi il massimo a cui puoi arrivare". Cioè per quanto la 6D2 sia, alla fine della fiera, una macchina dignitosissima, non può reggere con una 5D4, che a maggior ragione se sei uno che sfrutta le macchine a fondo ti durerà nei secoli dei secoli. Ecco, schermo orientabile a parer mio veramente un orpello utilissimo. Ma se colleghi il cell al wifi della macchina puoi avere un monitor esterno con quello.
Poi dipende anche dal tipo di viaggio. io avevo la donzella iper amante del Giappone che mi faceva correre a destra e a manca, indi poco tempo per foto posate e scelta di scambio ottiche fisse. Reportage al volo e zoom indispensabili. Ma è il mio viaggio, non il tuo. Il ramen giapponese ti cambierà la vita. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:40

Metal, sì, per tutta una serie di motivi sarà il primo viaggio dopo anni di tentativi falliti... mi dovrò preparare psicologicamente per non tenere la macchina in modalità scatto continuo 24/7. MrGreen

I fissi sono parte del mio lavoro su me stesso per non scattare a casaccio (con gli zoom ho notato che non ragionavo abbastanza le foto), quindi hanno una loro ragione d'essere nel mio personale caso... ma ammetto che un bel 24-70 e 70-200 sarebbero ben comodi. ;-)

Sul corpo macchina ci sto ragionando e per ora non sono obbligato a scegliere anche perchè la data di viaggio è già slittata al 2020 e non al 2019, quindi ho tutto il tempo del mondo. Se Canon fosse così gentile da presentare una mega ML che faccia calare di brutto la 5d4 io non mi lamenterei di certo. MrGreen

Io per fortuna vado da solo (mia moglie non ha particolare interesse per il Giappone) e potrò, spero, prendermi i miei tempi... anche se la frenesia di vedere tutto in un tempo ristretto scorre potente. Cercherò di non farmi fregare e vedere troppe cose male. Ho intenzione di rendere questo primo viaggio appunto un primo viaggio di una lunga serie... e chi lo sa, magari un giorno...MrGreen

I ramen mi hanno già cambiato la vita... assaggiati per le prima volta, quelli veri, nel quartiere giapponese di Parigi vicino all'Opera... ristoranti di giapponesi, con solo giapponesi dentro... persino i camerieri parlavano giapponese. Potrei vivere di quella roba ogni giorno. MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:53

Se è il primo di molti altri viaggi (come immagino accadrà anche per me) allora a maggior ragione ci andrei nell'ottica di "rompere il ghiaccio" con più comodità di obbiettivo. Ammiro la ricerca di foto "vere" e ragionate, ma occhio a ponderare bene che non ti ritrovi poi a spendere buona parte delle giornata a cambiare ottiche tra loro. Tokyo è immensa e muoversi anche solo con i mezzi (efficentissimi) ti porta via parecchio tempo (anche solo per capire quale delle centinaia di linee della metro prendere). Buon viaggio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me