RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D vs Canon 5D mark ii vs Canon 1Ds mark iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Canon 6D vs Canon 5D mark ii vs Canon 1Ds mark iii





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 20:50

per come è messa esteticamente io non la prenderei Fabbro.

user92023
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 21:09

@Fabbro. In quelle condizioni, direi 6 D tutta la vita! Ciao. g.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:16

Ma solo per un fatto estetico o perché potrebbe darmi problemi? Perché domani, dato che vado a Padova, potrei andare a vederla..
Quali problemi potrebbe dare, oltre al fatto estetico, secondo voi? Chiedo troppo? MrGreen

user92023
avatar
inviato il 06 Luglio 2018 ore 11:17

@Fabbro. Se cerchi una macchina usata, e ne trovi una in PERFETTE condizioni estetiche c'e' QUALCHE POSSIBILITA' (di sicuro non la certezza! Altrimenti c'e' il "nuovo", ma anche li' non si possono pretendere certezze assolute...) che l'affidabilita' sia conseguente; se invece, gia' ad un primo esame visivo, le condizioni mostrano un uso precedente stressante, la possibilita' che l'usura, piu' o meno pesantemente, segni ANCHE gli organi interni e' EVIDENTEMENTE ben maggiore!
Come ti e' gia' stato detto, gli interventi, SE e QUANDO possibili, in particolare su macchine top di gamma, sono molto, mooolto costosi!
La vita usura, visibilmente ed in maniera diversa, PERSONE & COSE!
Non ho ne' cuore, ne' competenza per elencarti la quantita' di particolari interni che, in una 1 DS mk. III, potrebbero "cedere" (ma, credimi sulla parola, sono proprio tanti!)!
Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 11:34

@Giannidlt ottima risposta, grazie :)
Più che altro mi hanno detto che è in garanzia assoluta per un anno.. Domani che vado a vedere, magari decido, considerata la garanzia e guardando bene com'è messa, seguendo soprattutto i vostri consigli. Grazie mille a tutti

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 11:43

Mi accodo al post perchè dopo aver zompato il famoso acquisto della 5D4 (resomi conto che era una spesa ingiustificata al momento) vorrei comunque un upgrade a FF. Sarei orientato ad una 5D2 o una 6D, dite che tanto per fare pratica va bene tirare su un usato che costi massimo 600€ (quindi deduco in condizioni abbastanza usate)? Al momento ho una 750D (NON una D750), che comunque manterrei, ma volevo capire su corpi macchina più professionali (seppur meno nuovi) se è la mia direzione...

user92023
avatar
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:19

Metal. Come ha gia' fatto GIUSTAMENTE notare Hbd, la 5 D mk. II, fino a pochi anni fa, soddisfaceva PIENAMENTE le esigenze della fotografia professionale planetaria (e PARE che le macchine fotografiche -loro!- NON abbiano contezza del fenomeno dell'obsolescenza! Shhh! Teniamole allo scuro!)! Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:27

Sono d'accordissimo, l'unico dubbio che mi era sorto (anche provandola una sera) è la tenuta ISO. Faccio ogni tanto qualche foto per concerti in chiese e senza poter usare il flash (su richiesta dei committenti) diventa dura portare a casa qualcosa di non sgranato. Per quello ipotizzavo la 6D, in cui quei 4 anni di differenza di età garantiscono un sensore più funzionale su quell'aspetto.

user92023
avatar
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:30

Effettivamente il punto di forza della 6 D vs/ la 5 D mk. II e' la tenuta ISO... Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:41

diciamo che : un anno di garanzia è una cosa buona , ma bisogna tenere anche conto che , a parte eventuali segni esterni, un corpo pro a quel prezzo ...è stato sicuramente usato , di conseguenza potrebbe avere come 100.000 o anche 300.000 scatti...con conseguente usura/consumo di tanti pezzi della macchina ...non solo dell'otturatore.
che poi , per fare un esempio, un mio amico, abbia comprato una D3 con + di 500.000 scatti e funziona ancora , potrebbe valere anche per la 1dsmk3 di cui si parla.....

Per quello ipotizzavo la 6D

io ho la 6D e il suo punto di forza non è solo la tenuta agli alti iso, basta leggere le varie recensioni o confronti ( anche con 5dmk3) , ma ha in più : gamma dinamica, nitidezza e tutta una serie di altre cose che adesso non ricordo ma basta cercare nei vari confronti, l'unica cosa ( te lo dice uno che ha avuto sia 5dmk2 e sia 5dmk3) a suo sfavore è : un corpo meno pro, un solo slot per le schede, e qualche punto di maf in meno.....
che tradotto nell'uso pratico : il corpo meno pro serve forse se vai in chissà che posti, il doppio slot....boh..è una sicurezza , ma abbiamo fatto foto fino l'altro ieri con una scheda solo o una sola pellicola, meno punti di maf...uso ed usavo ( anche quando avevo un corpo serie 1) solo il punto centrale ( che tra l'altro il punto centrale della 6D è migliore anche di quello della 5dmk3 )

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 13:06

Io volevo comprare una 5DII
Ho provato una 6D insieme alla 5D
Ho comprato la 6D

Molto più veloce, leggera ma si impugna bene, ha il wifi per il controllo remoto, è più moderna è ha un vero auto iso

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 13:07

Lo stato esterno, unitamente al numero di scatti, incide sensibilmente sul valore dell'attrezzatura. Noto che rce ha in vendita una 1dx mark II, con 190000 scatti e diversi segni esterni: viene proposta a 3590 euro, circa 1000 euro in meno rispetto alla media dell'usato, nonostante sia un modello molto recente.

Il punto è: conviene risparmiare, facendo passare in secondo piano tali problemi (segni esterni e numero di scatti elevato)? A mio avviso dipende da quanto si voglia tenere l'attrezzatura: infatti sono elementi che possono rendere molto problematica una eventuale vendita della fotocamera.

Peraltro, un privato non può permettersi di chiedere cifre pari a quelle di un negozio, a parità di stato della fotocamera in vendita.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 13:44

Però il punto è sempre quell'anno di garanzia..
Cosa che non avrei acquistando una 6D da un usato
Che costerebbe un 150 euro in meno, per carità..
Però, boh, è quella la cosa che continua a martellarmi per la testa hahaha

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 13:59

Sono dell'idea (ma convincetemi pure del contrario) che superata una certa soglia di prezzo, certi usati non abbiano più senso. Cioè, capisco il cliente di destinazione (il fotoamatore avanzato e danaroso), ma non il concetto. Sto spendendo 3600€ per una macchina che probabilmente è stata usare per “dragare gli stagni” (cit.), a quel punto non converrebbe cambiare destinazione o prenderla nuova? Se sono un professionista (un VERO professionista) i soldi non dovrebbero essere un fattore discriminante (quindi perché prenderla usata), quanto invece l'integrità dell'attrezzatura e il supporto post vendita, dovrebbero essere considerazioni primarie.

Io sono di Padova, sono passato dall'RCE e ho preso in mano la 1dx2 in questione. È un'esperienza mistica, una scultura intagliata da un'artista, in grado di sfornare file mostruosi (non parlo di foto perché quelle credo ancora che le produca il cervello dietro la macchina), ma a me sarebbe servita una corazzata simile? Un chilo e mezzo solo di corpo macchina se non è il mezzo che mi dà da mangiare a fine mese non vorrò mai portarmelo in giro per qualche scatto in tranquillità.
Ma fossi un professionista non ci penserei troppo ad assicurarmi delle garanzie tangibili.
Per questa ragione mi sto orientando su un usato scassato, so già che è un banco di prova, un esperimento, qualcosa che metto in conto mi lasci a piedi da un momento all'altro e su cui quindi non ci baso niente di serio, 3600€ per un misero annetto di tranquillità (che poi se mi sta via settimane in riparazione anche quell'annetto non è che sia felice) non le spenderei mai. Piuttosto vendo i reni e la compro nuova.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:35

@Fabbro: l'estetica per me è la prima cosa. Se già sta messa male vuol dire che l'ex proprietario era trascurato, chi è trascurato lo è in tutto, probabilmente sarà caduta anche diverse volte. 790 euro non sono pochi....io sinceramente nemmeno 300 euro spenderei per un corpo così graffiato. E' indecente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me