RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Io odio le Sigma Art. O forse odio le ottiche moderne.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Io odio le Sigma Art. O forse odio le ottiche moderne.





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 11:31

Nel settembre del '17, Roberto, era appena "andato via" Rasputin, ed era arrivato Lenin, ad ottobre!

Rasputin mi fa comunque venire in mente Corto Maltese; così come Groucho, Dylan Dog più che G. Marx - uh, siamo tornati alla rivoluzione marxista d'ottobre...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 11:32

Da scompisciarsi!!!MrGreenMrGreen
Un concentrato di caz.ate incredibile

Questa discussione me la ero persa

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2020 ore 11:43

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2797372&show=7#15079239

Questo nel maggio del '18.
L'Esercito Italiano si era ripreso dalla disfatta di Caporetto ed era riuscito a bloccare sul Piave l'avanzata delle forze Austroungariche.
"Firmato" Diaz aveva sostituito Cadorna.
Il mese successivo ci sarebbe stata la Battaglia del Solstizio (nome coniato da Gabriele d'Annunzio).

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 11:50

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 11:51

Centomila volte meglio Rasputin di Lenin!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:03

Una caterva di luoghi comuni. L'unico appunto a Sigma è questa linea obbligatoriamente luminosa. Facessero una linea di art f2, o anche f2.8, di ottiche compattissime e molto prestazionali, almeno alcune, sarebbe l'ideale, come i 2.8 DN per aps-c, che poi ricalcano quelle per le compatte Foveon

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:05

E Charles Manson meglio di Luther King, Paolo!

Nel '18 Napoleone era già a Sant'Elena, e vi moriva il 5 maggio del '21! al che Manzoni scriveva la celeberrima ode: "...due volte nella polvere, due volte sull'altar...".
Qualche anno prima (1815), a Waterloo, Cambronne urlò "×" ai generali inglesi che gli chiedevano la resa, e Victor Hugo si vantò di essere stato il primo a riportarlo su un libro (I miserabili).

La nascita dei Sigma Art è lo spartiacque della Storia e la fotografia non è un pranzo di gala!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:10

@S_m_art:
La nascita dei Sigma Art è lo spartiacque della Storia e la fotografia

beh... non esageriamo MrGreen
Si è vissuto bene prima e si vive bene anche senza Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:11

Sono d'accordo con la maggior parte delle affermazioni: hanno una resa asettica, fredda. Ipercorrette? Sì. Grosse, pesanti e scomode? Pure. Molto luminose, ma di quasi nessuna apprezzo lo sfocato. Ho guardato attentamente i sample di tutti gli Art, per via del misticismo che si è venuto a creare a riguardo e che mi ha messo tanta curiosità. Ebbene, sicuramente ottiche buone e nitidissime, fatte per chi ha la fissazione di spaccare il capello. Ma non mi emozionano per niente.
Ecco, sono in completo disaccordo con quanto affermato riguardo al Nikon 105 1.4: provato e riprovato e me ne sono innamorato. Sarà una lente moderna nella costruzione e nel contrasto, ma sfocato e colori hanno molto più senso e sono molto più piacevoli che nei Sigma Art.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:12

Nel '18 Napoleone era già a Sant'Elena, e vi moriva il 5 maggio del '21! al che Manzoni scriveva la celeberrima ode: "...due volte nella polvere, due volte sull'altar...".
Qualche anno prima (1815), a Waterloo, Cambronne urlò "×" ai generali inglesi che gli chiedevano la resa, e Victor Hugo si vantò di essere stato il primo a riportarlo su un libro (I miserabili).


Nel '18 Guglielmo Scuotilancia (William Shakespeare) era morto da due anni.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:16

Per non sbagliare ho comprato gli uni (Art) e gli altri (Nikon 105/1,4).

"Per stupire mezz'ora basta un libro di storia, io tentai di imparare la Treccani a memoria"

De Andrè, Un matto (1971)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:20

E quando la foresta di Birnam mosse contro il castello di Dunsinane fu la fine.


I will not be afraid of death and bane, Till Birnam Forest come to Dunsinane (Macbeth)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:21

Beh S_m_art a parte il Vitte l'unico che diede un paio di buoni consigli al povero Nicola fu proprio Rasputin, francamente non credo che dalla bocca di Charles "Satana" Manson sia mai uscito qualcosa che non fosse delirante!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:29

Il thread è ripartito... per la tangente MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2020 ore 12:35

we few,
we happy few,
we band of brothers;
for he today that sheds his blood with me shall be my brother;
be he ne'er so vile, this day shall gentle his condition:
and gentlemen in England
now a-bed shall think themselves accursed they were not here,
and hold their manhoods cheap
whiles any speaks that fought with us upon Saint Crispin's day

Henry V


noi pochi,
noi fortunati pochi,
noi banda di fratelli:
perché chi oggi verserà il suo sangue sarà per me fratello,
per quanto sia umile di nascita, questo giorno lo nobiliterà;
e i nobili in Inghilterra che dormono nei loro letti dovranno considerarsi sfortunati per non essere stati qui,
e dovranno sentire messa in dubbio la loro virilità,
mentre parlerà chiunque abbia combattuto con noi il giorno di San Crispino.

Enrico V



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me