RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte Terza...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte Terza...





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:47

big pixel con ottiche super risolventi, profili dedicati con color Color Checker, software di elaborazione PS più C1 per la nitidezza, corso professionale di post produzione....

che rottura di palle, tutti questo per fare quattro foto e rilassarsi, meglio prendersi uno smartphone a questo punto


c'è anche chi le foto le fa per lavoro, magari uno di quei lavori in cui devi avere un'ottima corrispondenza colore.
E c'è chi le cose le vuol fare bene e non alla carlona... anche per hobby.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 12:49

Grande fiammifero...
Le nozioni da imparare e approfondire sono davvero tante...

Tecnica fotografica, studio sul colore, post produzione...ecc ecc ok...

Bisogna semplicemente decidere da che parte stare...Io ho scelto di approfondire il lato foto/video limitandomi a studiare quelle nozioni che mi servono per produrre il materiale che mi serve...

Poche ma buone nozioni sul colore, molte nozioni sulla pp, discrete nozioni sulla calibrazione di un monitor...ecc ecc.
Senza entrare troppo nello specifico di ogni campo che gira attorno alla fotografia...insomma studiare solo quello che ti serve veramente...

Che senso ha, avere cultura ingegneristica su di un determinato argomento,...e poi fare foto davvero mediocri.

Solo per il piacere di scrivere righe su righe di formule sulle pagine di un forum?
Scegli la parte migliore...e che serve a te!

Il colore però è un argomento importante in fotografia...e il c.c. è uno strumento indispensabile....

;-)


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 13:14

Il colore però è un argomento importante in fotografia...e il c.c. è uno strumento indispensabile....
utile quando serve, non indispensabile

user86191
avatar
inviato il 24 Maggio 2018 ore 13:15

chiaramente il grado di follia e soggettivo come il guardare una foto, c'é chi reputa folle scattare in jpeg e chi usa solo quelli, poi approfondire e tenersi aggiornati in ambito lavorativo e doveroso ma non mi riferivo certo a loro.
Quello che volevo affermare e che non ci stanno solo i pixel riferendosi al titolo, l'esagerazione per me va oltre il semplice numero dei pixel necessari

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 13:20

utile quando serve, non indispensabile


Bhe, allora diciamo...indispensabile in certi ambiti!

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 19:28




Sopra la Nikon J5 (sensel 2.37 µm senza AA), sotto a sx la Nikon D40 (sensel 7.88 µm con AA), a dx ancora la J5.
Cavalletto, equivalenze rispettate, Nikkor 18-55 in tutte e tre le foto. E allora?MrGreenMrGreen Quelli che aspettavano foto dimostrative cosa ne pensano?;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 19:41

aspe...ho messo gli occhiali +3 di mia moglie la targa di destra è più contrastata
quella di sinistra più pasticciata

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 20:14

Quindi? Non ho capito...forse ho perso qualche messaggio...Cosa domostra la prova?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 20:25

Scusa ma hai postato un francobollo...

MrGreenMrGreenMrGreen

La foto a destra è più definita.

Spero sia la tua auto...postare in giro la targa della gente non è molto educato...Eeeek!!!



avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 21:35





A sx J5 20 Mpx senza AA, a dx V1 10 Mpx con AA.
È nozione comune che +Mpx, +risoluzione ed è vero (a pari formato...). Poi c'è la diffrazione.

Meno noto è che un sensel più piccolo ha SEMPRE come effetto l'innalzamento della MTF di un sistema obiettivo-macchina, cioè anche un misero obiettivo migliora con una bigmpx. Probabilmente l'equivoco nasce da DxO quando alla fine di calcoli (non ben documentati) sentenzia quanti Mpx di un sensore copra un obiettivo.

user86191
avatar
inviato il 24 Maggio 2018 ore 22:06

Vale io non ho mai provato la J5, ma ho avuto la J1 presa per sostituire la Nikon D50 che ancora ho per rispetto alle tante belle foto che mi a dato quando mia figlia era era piccola. La J1 la presi perché era una ML piccola con tanti punti AF e iso più alti, parlo al passato perché dopo un paio d'anni l'ho buttata nella spazzatura (non venduta) il file mi è ßempre parso una gran schifezza, inarrivabile la qualità del CCD Apsc entro gli 800 iso, alla faccia di DXO e le sue classifiche del cavolo che mette la J1 prima

user86191
avatar
inviato il 24 Maggio 2018 ore 22:18

dimenticavo la chiusura MrGreen

ora dirai e che c'azzecca con il sensel, niente MrGreen era per dirti che guardo le foto Cool

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 22:20

@Fiammifero per i tempi le Nikon 1 erano rispettabili, erano sensori Aptina poi incorporati da Sony. La J5 monta una delle prime serie dell'1" Sony (le ultime sono ancora meglio). Corpo in plastica, non regge il peso di tele FF come le V1 e V2, in pratica quasi-triplicatori per foto sportive.
Le Nikon 1 vanno accudite con ETTR e allora si avvicinano alle m4/3. Di vantaggio hanno il vetrino standard Nikon per cui ci attacchi tutti i vintage che vuoi. La J5 è veramente minuscola, quasi imbarazzante, la userò per duplicare negativi e dia. C'è chi giura sui CCD. Ho la Fuji s5 Pro e gli incarnati che dà direttamente in JPG sono incomparabili (vedi Giuliano1955 e matrimonialisti pro)MrGreen

user86191
avatar
inviato il 24 Maggio 2018 ore 22:27

infatti in quegli anni scattavo in jpeg, il raw non sapevo nemmeno cosa fosse

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 22:34

Valgrassi, secondo me cambia solo la temperatura colore....la targa a destra è più calda e sembra più nitida, ma forse mi sbaglio.
Ops, ora che l'hai ingrandita però sembra più nitida quella a sinistra (più fredda)! ma penso sia dovuto al fatto che non ha l'AA, non che abbia più mpx. Credo almeno.
Però appunto come dicevo stai focalizzando un particolare, cioè stai dicendo all'osservatore dove deve guardare per notare le differenze...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me