RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo attacco ml ff Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo attacco ml ff Canon





avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2018 ore 11:35

Ma non si possono confrontare le M con le 5 o le 1!!!

Ad ogni modo: ho fotografato auto con M6 con EF 70-200+adattatore/EF 100-400 L II e EF-M 55-200 .
Il limite è la macchina.
Stando così le cose, non vedo perché una FF ML dovrebbe avere un eventuale adattatore che fa peggio.
Poi che i nuovi obiettivi vadano forse meglio sulle FF ML (se e quando gli uni e le altre saranno disponibili) è nella stessa logica del fatto che eventuali nuovi supertele EF sarebbero comunque migliori dei serie II.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 11:38

sony ha un adattatore che limita la velocità e l'efficienza dell'autofocus a quella della vecchia a99, oggi superata anche dalle ML. quindi chi usa sony sa che la a7 o la a6500 sono più veloci con le ottiche native perchè hanno un potenziale superiore alla a99. ottica reflex più adattatore le castrerebbe.

io ho un ottica swd della zuiko che mentre su reflex veniva pubblicizzata come l'af più veloce al mondo, sulla em1 (che non è di certo un bradipo) gli viene ridotto il numero di punti af, e ho testato la differenza enorme della velocità af tra quest'ottica e quelle attuali. motivo? il PESO. questa è fisica!

le attuali ottiche canon sono velocissime e il limite attuale sono le odierne ML canon che non sono fulminee. quando uscirà la nuova ML FF che magari sarà al livello di af della 5d m4, giustamente faranno un adattatore per questo standard. quando poi invece uscirà uno standard più alto per fare concorrenza alla 1dx, quello stesso adattatore sarà un limite, e secondo voi canon potendo far pagare ai suoi clienti un adattatore da 200 euro invece che farvi cambiare tutto il parco ottiche? e secondo voi ottiche pesanti comandate dallo stesso "motorino" avranno la stessa velocità di ottiche più leggere?

fuji ha inserito un doppione del 35mm f1.4 con il 35 f2. l'af del f2 è molto più rapido, cosa è cambiato nel sistema af? nulla. è solo più leggero, la velocità è una conseguenza.

per il resto voglio chiarire che il mio è un ragionamento, non un "offesa a canon e ai suoi clienti" rilassiamoci, si fanno ragionamenti e previsioni su un futuro che ancora nessuno conosce, e non ci possono essere test in merito. siamo in un forum. se non si parla qui dove si può fare? non capisco questo tentativo di evitare la discussione.

user92023
avatar
inviato il 28 Maggio 2018 ore 12:42

Qui' si da' per "statuito" che Canon (e Nikon):
A) sono sul punto di uscire con ML FF;
B) che Canon e Nikon punternno il loro futuo su tali ML FF, mandando alla deriva il sistema refex;
C) che profesionisti ed matori si lanceranno, a corpo morto, in questo nuovo, IPOTETICO, new deal;
D)che Canon (e Nikon?) cambieranno l'attuale attacco -EF, nel caso di Canon-;
E) che Canon (e Nikon?) NON cambieranno l'attuale attacco -EF nel caso di Canon-;
F) nel caso sub E), con adattare, l'adatatore stesso CRTAMENTE andra' con modalita' fecali;
G) nel caso sub E), con adattatore, l'adattatore stesso CERTAMENTE funzionera' splendidamente.
Tutto chiaro, quindi?
Ma queste certezze bibliche, scolpite sulla pietra, dove stanno?
Non sara' che albergano SOLTANTO, nelle SPERANZE di alcuni -pochissimi- "Sonyatori -specie protetta-"?
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 13:00

Ma davvero....si parla del nulla....io vedo solo più scelta ...tutte cose in più ...in meno niente...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 13:30

Sono d'accordo con gli ultimi due messaggi.
La mia macchina e i miei obiettivi continueranno a funzionare anche dopo l'uscita sul mercato di macchine FF ML.

A parte un ipotetico acquisto del 16-35/4 o di una ML APSC i prossimi acquisti sono rimandati a non meno di 6/7 anni.
Avrò quindi tutto il tempo per vedere come si comporta il mercato e queste nuove tecnologie.

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2018 ore 15:31

@Sil-M

Hai ragione.
Qui si fa della "avantiologia"... ;-))

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2018 ore 11:49

Caro Mauro, chi fotografa come me Otto e Marco (Banjo) avifauna in volo, segue attentamente gli sviluppi tecnologici per riuscire a fare foto nuove, impossibili con l'attrezzatura attuale.
Poter montare una ml ff da 20 fotogrammi/secondo senza rallentamento dell'af sarebbe un bel passo avanti

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2018 ore 12:05

@Claudio.
Poter montare una ml ff da 20 fotogrammi/secondo senza rallentamento dell'af sarebbe un bel passo avanti

Anche per me che faccio altro ma che comunque si muove in fretta.

Il mio intervento era focalizzato però su presunti rallentamenti dell'adattatore originale EF-->EF-M.

Scusa l'eventuale OT.

Ciao.
mauro.








avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2018 ore 15:33

Certamente questo è il punto che stiamo valutando in questo 3d.
Se Canon avesse annunciato la ml ff con attacco EF tutto sarebbe semplice: i prossimi tele DO uscirebbero con attacco EF...
Ma dato che l'attacco sarà diverso con quale dei due attacchi usciranno?

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2018 ore 15:37

Come detto, non faccio "avantiologia"... ;-))
Fra un po' (poco? molto?) vedremo e valuteremo.

E poi Claudio, meglio di quello che fai già, che succede, mi escono dallo schermo e volano per la stanza? ;-)))



avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 15:41

Ragazzi avete tutti ragione! Stiamo a guardare sereni! E scattiamo intanto che e' stagione.
Lo so che prude buttare all'aria millate di euro, io Claudio ho anche il 300 F2.8 pensa che salasso! Dita incrociate e al a max si va di adapter. Tanto Canon una ML a livello della tua 1dxII non te la butta fuori di certo subito. E nemmeno Nikon. Sanno quello che fanno, quello che viviamo nel forum non e' la verita' assoluta, ma sono solo piccole realta' che per diventare di riferimento necessitano di tanto tempo e convincimento!

user72463
avatar
inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:09

Ma è ufficiale che l attacco sarà diverso o sono solo supposizioni?
E soprattutto, siamo davvero sicuri che uscirà a breve una mirrorless full frame?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:16

Solo rumor e neanche confermati.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:30

Attacco Z...mi ricorda tanto Mazinga! MrGreen

user92023
avatar
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:04

@Maxy. L'hai letto il mio messaggio precedente? G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me