| inviato il 22 Aprile 2018 ore 21:04
Ciao Tony, Perché delusione? Io ne ho uno e mi sembra vada benone. |
| inviato il 22 Aprile 2018 ore 21:19
Non mi smontare prima che arrivi |
user86191 | inviato il 22 Aprile 2018 ore 21:20
Ciao Tony ma questo 44 che modello sarebbe, puoi essere più preciso, la delusione e perché swirla poco |
user86191 | inviato il 22 Aprile 2018 ore 21:56
neanche il mio swirla tanto, ma devo dire che lo preferisco che sia troppo invasivo, posto altre due foto, purtroppo scattando con una Nikon sono limitato ad un metro e mezzo di utilizzo, quindi fiori a gogo, in attesa di avere un corpo che mi permetta un utilizzo più ampio, le ultime due le ho fatte oggi con un polarizzatore per dare più contrasto e saturare i colori senza cercare lo swirli postimg.cc/image/ocrc4iknb/ postimg.cc/image/yljtagyg7/ postimg.cc/image/443yiw8if/ |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:23
Parlo del 44M. Il mio 44-7 swirla di più ... In compenso il 44M (che è il più vecchio e non ha MC) soffre paurosamente di flare anche se non ci sono fonti luminosi riprese, basta un controluce ... |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:52
Ma quello è uno sfocato un po' nervoso, non lo definirei a bolle. Il Tair è un Sonnar, non swirla e non fa bolle. Se volete parlare di quell'obiettivo c'è il thread dedicato: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2748154 |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 15:21
Scusa Blade, avevo rimosso il thread dedicato... |
user86191 | inviato il 23 Aprile 2018 ore 15:48
questo Helios 44M non lo conoscevo e non mi e chiaro dove si posiziona, ci sono quelli numerati 2, 3... poi del 2 ci sono due varianti, il primo tipo in finitura naturale con 13 lame e quello nero con 8, tutti gli altri con neri con 8 o 6 lamelle Br1 bel ritratto ma le bolle non ci sono |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 15:55
Bellissimo sto 3D .. l'ho letto tutto d'un fiato dal predente! Anche io ne possiedo uno di Helios .. il famoso 44-2 !! Ecco una prova: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1762753&srt=data&show2=4&l=it Anche se nn sono bravo come voi .. Ho comunque capito che per swyrlare serve lo sfondo coi punti luce tipo foglie illuminate (o retroilluminate) dal sole .. A 2 swyrla di più ma è poco nitido il mio fa meglio a 2.8 come compromesso sfocato e nitidezza .. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 16:01
Grazie Fiammifero, adesso ho capito cosa si intende per "bolle"... Riproverò... |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 19:04
Se non ci si vuole svenare c'è anche il Trioplan-ino (50mm), sono lenti da usare a TA per l'effetto, ma non gli si può chiedere nitidezza. Io l'ho avuto (il piccolo) e mi ci divertivo... anche poi col Primoplan 58mm. questa col Trioplan 50
 fine OT. cavolo l'Helios mi arriva a metà maggio se va bene. |
user86191 | inviato il 23 Aprile 2018 ore 19:10
Claudio ma se già hai usato l'helios 44 la 6D perché chiedi se da problemi allo specchio quello che ti arriva, e lo stesso Camo e fantastica sta foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |