RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie Patona Premium: si gonfiano?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Batterie Patona Premium: si gonfiano?





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 13:14

non sono così convinto
io credo che due terzi (vado a sentimento, quindi vale quello che vale) di coloro che comprano una macchina non vada oltre la batteria in dotazione
questo forum non è rappresentativo della totalità del mercato fotografico, ma degli appassionati di "gear", che disquisiscono per 15 pagine (moltiplicate per n numero di thread) su come la sony da 6k sia più performante della nikon da 6k (o viceversa) e poi risparmiano 30€ per prendere la batteria patonza, perchè loro non sono mica fessi...
fa sorridere solo a me?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 13:50

Però può esserci una via di mezzo, uso due macchine e mi porto appresso almeno 7/8 batterie, fai due conti sulla differenza di prezzo si parla di centinaia di euro. Personalmente ho metà originali che preferisco e uso di solito e metà di terze parti che uso se necessario (tipo giornate piene in giro dove non posso caricare le batterie mentre scatto) e sinceramente a parte la durata inferiore non mi ci trovo male, da quando uso Nikon non mi si sono mai gonfiate, mi successe con batterie per Panasonic diversi anni fa.

user264361
avatar
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 18:35

Il mio post non è stato capito da qualcuno, per cui provo a ripetere con altre parole.
Non è che io ci provo gusto a correre il rischio di ritrovarmi una batteria compatibile incastrata dentro l'alloggiamento e ciò solo per risparmiare qualche euro (che poi per certe batterie il risparmio è enormemente superiore!).
No, non è così. Ho scritto invece che con la stessa cifra necessaria per acquistare una batteria originale preferisco comprare sette batterie compatibili scelte fra quelle che costano meno, tutte numerate progressivamente ed etichettate con data di acquisto e che uso a rotazione. Periodicamente e frequentemente butto la batteria più vecchia e la sostituisco con una nuova compatibile, per cui ho sempre a mia disposizione batterie "freschissime" e non corro rischi. Questo mio dinamismo (se così si può chiamare) nel continuo acquisto e dismissione di una batteria compatibile può sembrare una spesa elevata ma in realtà rimane ancora conveniente rispetto all'acquisto di una batteria originale. Con questo sistema riesco a lavorare con batterie sempre giovani a differenza di coloro (e sono tanti!) che hanno una sola batteria originale ma vecchia di anni.
Mi sono limitato ad illustrare il mio metodo. Può non piacere. Pazienza.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 0:42

per carità, siamo in un mondo libero

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 7:38

Le batterie più economiche durano meno come carica, anche questo aspetto è da valutare
E poi se il ciclo di vita è inferiore c'è anche l'impatto ambientale, per chi ha a cuore la salute del pianeta.
PS
Patona rigonfie capitate anche a me

user264361
avatar
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 9:27

Le batterie più economiche durano meno come carica

Questo è verissimo.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 9:38

Le mie Patona, comprate sia per Pentax che per Panasonic S1R, non mi durano meno a occhio. Non ho fatto test di laboratorio, ma non mi sembra ci siano differenze evidenti, e sulla S1R le avrei dovute vedere subito, visto che è energivora. Tengo comunque nel corpo macchina e nel battery grip due originali Panasonic e le altre 3 aftermarket le uso come secondarie, così da scongiurare eventuali rigonfiamenti se lasciate all'interno quando tengo la fotocamera riposta per lungo tempo. Delle Patona me ne sono morte due della Pentax stando ferme per qualche mese, gonfiate nessuna, su un campione di 6 esemplari.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 10:19

Patona per Sony A7III dopo 4 anni perfetta.
Le avevo anche per la Canon serie M: perfette.
Le ho ancora su una vecchia Samsung di 15 anni fa: perfetta.
Le Patona per Fuji: gonfiate.

Forse alcune fanno parte di una serie non particolarmente riuscita o magari costruite con materiali non conformi alle specifiche.

user264361
avatar
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 12:12

Patona per Sony A7III dopo 4 anni perfetta.
Le avevo anche per la Canon serie M: perfette.
Le ho ancora su una vecchia Samsung di 15 anni fa: perfetta.
Le Patona per Fuji: gonfiate.

Ecco, questa ulteriore testimonianza sembrerebbe dimostrare (come ha già scritto qualcun altro) che le batterie di forma squadrata abbiano una particolare tendenza a rigonfiarsi, a differenza di altre batterie di forma un po' rotondeggiante.
Aggiungo che le uniche batterie compatibili (per Fuji X) che mi hanno nettamente deluso sotto tutti i punti di vista sono state le Baxxtar rosse. Nessun problema invece con altre batterie compatibili, anche grazie al fatto che le rinnovo spesso.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:55

Le Fuji sono identiche (forma) a quelle per Pana GX… e guardacaso…
Quelle per Sony (che possiedo) e, a quanto leggo, anche per altri brand, nessun problema.
Sottoscrivo Castigamatti sulle Baxxtar (ho aggiornato il mio post precedente dove scrivevo Cellonics), scarsissima (quella Pana) mentre su Sony nella norma (un amico le usa)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 14:25

Patona En-EL15c le normali durano molto meno delle originali, molto meglio le protect e Platinum che durano leggermente meno ma restano molto valide per me costando anche meno della metà delle originali (circa).

Parlando di accessori originali e di terze parti, per una questione di ingombri sto pensando di affidarmi ai vari caricatori doppi (quelli piatti dove infili la batteria in piedi) invece degli originali Nikon che occupano almeno il doppio dello spazio + loro cavi (terze parti usano normali caricatori generici). Secondo voi può esser una scelta sensata e a livello di tempistiche per ricaricare come vanno secondo voi? Ne ho già uno non mi dà un senso di gran affidabilità ma "funziona", finora gli ho sempre preferito gli originali, dovrei fare qualche test prestando attenzione a tempi ecc

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 16:17

prenditi un powerbank capiente e hai risolto tutti i problemi. Ricarichi la macchina anche a 3000mt se serve, senza avere 112 batterie da far girare, originali o no, con te. Io ho Z8 e Zf e 3 (tre) En-EL15c (due in macchina ovviamente. Mai rimasto a piedi

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 0:32

Fai magari anche 10 ore di fila a scattare con macchina sempre accesa e mino raffiche sempre? Di fila vuol dire senza soste praticamente. Con due Z8, di solito mi porto oltre alle due in camera altre 4 originali e 2 patona. Di solito trovo però modo magari in pausa pranzo o break di ricaricare una coppia per stare sereno (e le patona magari finisco anche a non usarle). Insomma un giorno pieno a scattare con una Z8 per me 3/4 batterie originali (che durano un po' di più) servono..non originali anche 4/5.

Powerbank è un po' problematico dovendo scattare in giro continuamente, sarebbe lo stesso concetto nelle pause qua e la potrei attaccarlo e caricare un po', non è un idea malvagia ma non è scomodo/pesante da portarsi appresso? Ho già due macchine a tracolla, marsupio con lente di emergenza e appunto batterie e mi sembra già tanto, spazio per un powerbank (anche al posto delle batterie) non so se c'è.

Comunque non ho capito se hai 3 batterie in totale o 3+2..nel caso 3 oltre alle 2 in camera ci sta benone se nn hai giornate lunghe/intense a scattare da affrontare. Nel caso 3 in totale per me sarebbe certezza di rimanere a piedi.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 0:57

Fai magari anche 10 ore di fila a scattare con macchina sempre accesa e mino raffiche sempre?

no, certo che no.
Mi riferivo ad un uso medio amatoriale...
Ho 3 batterie in totale. Sto pensando di prendere la quarta, giusto per averne una di ricambio per macchina.
Se scatti come da citazione, non credo che il powerbank sia d'aiuto.
Lo è se hai lunghe pause, magari ti trasferisci da un posto all'altro (che so, una camminata in montagna) e quando riponi la macchina la attacchi al PB, allora sì

ma se fai 10h con macchina sempre accesa, sono d'accordo con te
se poi lo fai perchè ci devi lavorare prendi tutte le batterie che ti servono per portare a casa la foto, è la priorità assoluta

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:46

Il problema è che non c'è alcun elemento per verificare visivamente la qualità di una batteria, nè alcun strumento che testi stressando una batteria per poter riconoscere il livello qualitativo.

Ultimamente ho acquistato delle batterie DSTE cinesi, molto economiche, che sono risultate molto più valide delle patona e delle originali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me