RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:47

I jpg di u Ultra con gcam li vedo oltre che sullo smartphone anche su un dell ultrasharp 2k,27'" fino al 75% di ingrandimento non fanno schifo, anzi.
Ecco un esempio

drive.google.com/file/d/1UiBkEgox5RU6gzhkDdCaxCT19Lx_oUUZ/view?usp=dri



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 20:07

@Raffaele con i cell. io non ragiono più come un tempo si ragionava e come ancora si ragiona con le reflex, io ragiono a risultato finale, light fusion somma più scatti che poi allinea ok! ma onestamente a me frega poco, quello che mi interessa è che magari a 50 iso 8 sec faccio una foto di notte... anche qui é pieno di prove e il sistema Huawei ha 2 marce in più sia su Pixel 2 che con S9 e X... se devo ragionare in Raw li faccio con la reflex lo scatto... Che poi cmq posso avere il raw ben venga, ma di sicuro non è la priorità e sicuramente x uno scatto immediato con certi risultata solo una elaborazione software in tempo reale lo può fare, questo è il futuro non certo lo scatto in raw che piaccia o no....

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 20:17

Antonio, è uno smartphone, come pensi dovrebbero essere?


Ancora con sta frase?

Gli smartphone hanno sostituito il nostro modo di vivere.

Oggi con lo Smartphone ci leggo internet almeno 30 volte al giorno.
Svolgo tutte le operazioni finanziarie/bancarie su un palmo di una mano che prima dovevo fare tramite banca allo sportello.
Ho il navigatore satellitare che ha preso il posto del mio vecchio TomTom.
Lo uso come telecomando per la TV.
Lo uso come Plex per guardarmi i Film.
Lo uso come Decoder per guardarci Netflix sulla TV.
Lo uso in remoto per gestire le operazioni sul PC di casa quando sono fuori.
Ho l'abbonamento dei vari giornali che non compro più in edicola.
Ho gli abbonamenti di tutti i magazine come Vogue, GQ e tutti gli altri che consulto con una semplice applicazione.
Ci controllo/gestisco i miei siti internet settimanalmente, mail e chi più ne ha più ne metta.

Ora, vogliamo veramente contare lo Smartphone quanto ci condiziona la vita, ma soprattutto quante cose ha mandato in pensione? quanti strumenti che prima acquistavamo e che ora abbiamo nel cellulare?

Ti basta pensare che ora ho messo la carta di credito come pagamento tramite contactless sul cellulare ed esco senza portafogli. D'inverno accendo i condizionatori prima di tornare a casa da remoto, ed i termosifoni in inverno.

Quando leggo "eh ma è un cellulare" sorrido.

Ma cosa vuol dire è un cellulare!
E' un cellulare lo dici oggi perchè culturalmente pensi che qualcosa del genere debba fare schifo.
Il cellulare è lo strumento più evoluto che esista, tra qualche anno quando prenderà il posto delle prime reflex per molti di noi.
Nel 2018 si può smettere di parlare in questo modo.

La frase del "da un cellulare cosa pretendi" la potevi scrivere nel 2013

Non è un cellulare, è il futuro della fotografia digitale.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 20:33

Gli smartphone hanno sostituito il nostro modo di vivere.


Ma ancora non il nostro modo di fotografare.

Il modo della maggior parte delle persone, si.
Quello di chi è appassionato di fotografia, ancora no.

Ecco perchè si chiede "cosa ti aspetti da un cellulare?" di fronte ad uno che obietta "i jpg sono impastati" .

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 20:47

Ero terrorizzato che questo thread avesse raggiunto le 15 pagine, ma, invece, un po' di spazio ancora c'è.
Ho guardato attentamente i JPEG postati da Raffaele e devo dire che questo P20 per uso social va più che benone, di gran lunga superiore agli altri competitors nell'80% delle situazioni.
Lo scatto del paesaggio urbano dalla finestra, però, mi piace più quello di S9+ che di P20.

Ad ogni modo: reputo ancora oggi abbastanza fuori luogo l'esigenza di voler stampare fotografie con uno smartphone (è ancora troppo presto ed è innegabile), ma non mi sento di criticare chi cerca già di poterlo fare.
Personalmente non comprerò questo P20 per due motivi:

- Non si può mettere la Gcam (il mio prossimo telefono, a questo punto, ne avrà rigorosamente una)
- Le mie tasche non me lo consentono, o meglio: me lo consentirebbero pure, ma per l'uso (ridotto) che faccio del telefono sarebbe un acquisto sprecato.

E poi, forse sarò uno dei pochi, ma per me il mirino, in fotografia, è ancora fondamentale. Per me fotografare vuol dire estraniarsi dal mondo, senza rumore, confusione o intromissione altrui. Tutto ciò è possibile solo chiudendosi a riccio in un mirino e guardando il mondo attraverso di esso, ottico o elettronico che sia.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 20:50

I jpg di u Ultra con gcam li vedo oltre che sullo smartphone anche su un dell ultrasharp 2k,27'" fino al 75% di ingrandimento non fanno schifo, anzi.
Ecco un esempio

drive.google.com/file/d/1UiBkEgox5RU6gzhkDdCaxCT19Lx_oUUZ/view?usp=dri


Questa va un pò meglio ma ha uno sharpen devastante. Esiste un modo per poter "regolare" coi propri gusti il jpeg?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:00

Raffaele se il raw è buono ed il JPEG è impastato da far schifo il discorso non è "eh ma cosa pretendi da un cellulare". Perché il file grezzo è ottimo.

Puoi dirmi "cosa pretendi da Huawei".

Il problema non è il telefonino ma lo sviluppo del software, e visto che il loro prodotto l'ho acquistato mi sento in dovere e diritto di criticare il fatto che abbiano lavorato con il sedere ;-)


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:02

Fino ad ora, comunque, gli scatti migliori mi sembrano quelli postati da Maurizio fatti con LG Q8 + GCam, ma mi sembrano anche troppo per uno smartphone; pertanto ho quasi il dubbio che non siano scattati da quel device :/

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:03

Bacchin anche io scatto così con il OnePlus e GCam.
Chi è abituato a quello standard gli cascano le balle a vedere il JPEG Huawei proprio per questo Confuso

Sono files naturalissimi, puliti e dettagliati.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:08

Bacchin anche io scatto così con il OnePlus e GCam.
Chi è abituato a quello standard gli cascano le balle a vedere il JPEG Huawei proprio per questo Confuso

Sono files naturalissimi, puliti e dettagliati.


Beh, ottimo allora!
C'è modo di avere una lista dei dispositivi su cui è possibile installare la Gcam? Provo a fare una ricerca. Io ho un Sony XA1 che sulla carta ha buone lenti ed un sensore più grande della media, ma ha le API bloccate mi pare e non si può mettere la camera di Google.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:17

Non saprei Triste
Hanno fatto uscire talmente tante versioni che capirci qualcosa ormai è difficile MrGreen
Comunque se hai un sensore di dimensione buona e delle lenti ok avrai risultati fantastici.

Mi raccomando solo di scattare in hdr+ ed impostare l'hdr su alto. Senza questo accorgimento le foto escono pessime :-P

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:45

Non saprei Triste
Hanno fatto uscire talmente tante versioni che capirci qualcosa ormai è difficile MrGreen
Comunque se hai un sensore di dimensione buona e delle lenti ok avrai risultati fantastici.

Mi raccomando solo di scattare in hdr+ ed impostare l'hdr su alto. Senza questo accorgimento le foto escono pessime :-P


Lo sospettavo. In ogni caso adesso ho un Sony, quindi non se ne parla.
Per il prossimo telefono ci penserò...

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:29

Io resto dell'idea che uno smatphone debba assolutamente fare principalmente degli ottimi jpeg punto e scatta, non me ne può fregar di meno se fa dei buoni raw se poi bei jpeg è una sciofeca; per le foto serie ho la mia bella reflex e tutt'al più se sono in viaggio è voglio stare leggero oltre allo smatphone mi porto una mirolless.
Continuo a dire che non capusco il motivo di prendere uno smatphone pure costoso se poi non mi da subito degli ottimi file jpeg da pistare e se proprio voglio e mi ca da stampare.
Colori pessinu,bilancianento del biabco cannato etc. ma siamo seri chi mai può realmente pensare di prendersi una sciodeca simile, e non mi si venga a dire che va be poi ci sarà un aggiornamento che "firse"sicuramente risolve tutto.
Io non voglio e non desidero essere preso per il culo dal settore marketing di queste aziende e dai vari fanboy senza razziocino....ho troppo rispetto per i soldi che duramente guadagno.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:37

Continuo a dire che non capusco il motivo di prendere uno smatphone pure costoso se poi non mi da subito degli ottimi file jpeg da pistare e se proprio voglio e mi ca da stampare.


Lo smartphone non è solo fotocamera, qui si parla dell'aspetto fotografico ma il P20 Pro è innanzitutto uno degli smartphone più performanti in commercio oggi che, nel mercato attuale, vale grossomodo quel che costa.

E quello che cerchi non esiste ancora, tutti i jpg degli smartphone sono grossomodo impastati anche a 50 ISO e in pieno giorno, bisogna farsene una ragione.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:38

Antonio Guerrera, si, con la gcam( dipende dalla versione) si possono scegliere quale risultato ottenere, si può scegliere tra pixel2, Nexus 6p, ecc. scegliere la modalità di hdr, c'é anche un opzione per aumentare lo Sharon e tanti altri parametri. Su HTC u Ultra funziona benissimo perché ha lo stesso sensore del pixel.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me