RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D: passaggio da old a mark 2 alla fine merita?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D: passaggio da old a mark 2 alla fine merita?





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:51

Black e stai pensando al 70-300 L ,
...
Se riesci a fare a meno degli L o quanto meno non avere tutti L , il vantaggio di Canon è notevole anche in termini di peso e ingombro oltre che economico.


sono d'accordissimo, infatti ho anche un 100 f/2 e un 50 1.4 e forse prenderò il 24 usm che ho provato ed è eccezionale.

l'unica ottica di nikon che proprio è migliore è il suo 50 1.4 G. quello è nettamente migliore del canon e costa poco.

user10542
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:59

Vi avviso che su Ollo la macchina è scesa a 1774€ compreso di spedizione (fino a ieri era a 1819€) ed essendo una Canon Pass certificata, si ha l'ulteriore sconto di 200€ del cashback.
Se limano ancora i 74€ entro giugno ci faccio un pensierinoMrGreenCool

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:09

dai che a 1500 euro, cioè meno di quanto pagai la 6D nel 2013, è un ottimo acquisto

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:10

sei proprio sicuro che siano i 74 euro che ti fanno pensare se acquistarla o meno??
io quando avevo l 80d ero stra indeciso sulla 6dmk2 o sulla 5dmk4,ma alla fine mi sono messo una mano sul portafogli,una sul cuore e optato per la sorellona maggiore..l'unica cosa è che pesa parecchio , soprattutto con certe ottiche serie L (fortunatamente io uso spesso il 16 35 f.4).
ma d'altronde se volessi una macchina leggera sarei andato su una ml , ma quelle non restituiscono lo stesso feeling delle reflex a mio avviso , anche se saranno il futuro.
io , fossi in te , aspetterei settembre con il photochina per vedere se presentano qualcosa di nuovo .
insomma , ti ho voluto mettere la pulce nell'orecchio scusa MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:15

l'indecisione con la 80D può apparire azzardate ma la capisco, l'ho avuta io stesso, mi piacerebbe ora averle ambedue 6D2 e 80D (le poche ottiche in un certo senso mi si moltiplicherebbero) ma devo risparmiare

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:17

non riesco a capire quale memoria sd dovrei prendere per la canon 6d II, ovvero quale velocità massima dovrebbe supportare.

ho fatto un calcolo brutale, trascurando i bit di intestazione delle immagini,

6.5 fps x 6240 x 4160 x 14 bit

e mi viene circa 281MB/s mentre tutti vedo che montano schede da 90MB/s. come è possibile?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:20

Sono supportate schede sd fino allo standard uhs-I: si raggiungono fino a 20 scatti continuativi in raw, a 6.5 fps. Personalmente utilizzo schede uhs-II, dato che ho comunque un beneficio in termini di velocità di scaricamento dati sul computer. Tuttavia non si hanno vantaggi in termini di velocità di scrittura dei dati sulla scheda, dato che il limite è dato dalla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:20

uhm be non ci sara un buffer che si riempie e poi dopo tot si impappa e riduce tutto drasticamente come velocità?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:47

Sono supportate schede sd fino allo standard uhs-I: si raggiungono fino a 20 scatti continuativi in raw, a 6.5 fps. Personalmente utilizzo schede uhs-II, dato che ho comunque un beneficio in termini di velocità di scaricamento dati sul computer. Tuttavia non si hanno vantaggi in termini di velocità di scrittura dei dati sulla scheda, dato che il limite è dato dalla fotocamera.


grazie. io non riesco però a capire come faccia.
un file raw medio a piena risoluzione sarà almeno 30MB? se riesce a mantenere un burst di 30MB * 6.5 al secondo...e supporta solo l'UHS-I .... adesso mi tocca scrivere una equazione differenziale per capire che buffer ha :D

ci stavo pensando anche per capire se un eventuale aggiornamento di Magic Lantern riuscirebbe ad implementare un 4K a 30frames al secondo

user10542
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:59

Tranquillo @Federicob... nessuna pulce nell'orecchio mi è entrataMrGreen

Lo guardata molto bene anche la 5D4, sono parecchio scrupoloso quando devo decidere qualcosa, e prima guardo tutto quello che posso e la tipologia di macchina per me è il segmento della 6D.

Al momento l'unica cosa che mi blocca è ancora veramente un po il prezzo, mi spiace Canon ma avendo risicato sul sensore al momento non riesco ancora a dargli il valore che merita la spesa; se arrivasse a 1700€, con il cashback e la garanzia 4anni allora la troverei una bella occasione; ma tutto perchè ho una 6Dold con cui mi trovo ancora bene. Fossi senza non farei molto storie credoMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 17:00

be per l af 5dm4 sicuro

il cashback speriamo lo gestiscano meglio del precedente (cosa ho detto? 4 mesi per riceverlo? ehm)

user10542
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 17:03

Eeeek!!!Eeeek!!!...urca 4 MESI per ricevere il bonifico...peróEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 17:08

ho appena contattato uno dei due negozi che ha anche sede fisica. 1723 garanzia italiana 4 anni e cashback -> 1523. probabilmente la vado a prendere sabato.

Hbd mi potresti dire quanto sono grandi mediamente - o meglio, nel caso peggiore - i file raw della 6d II? grazie

user10542
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 17:16

@Bleck Imp sei il primo a lanciarti alloraCool;-)

Per le SD da prendere, io sulla 80D ho preso le ExtremePro 95mb/s su Amazon che le ho reputate con un buon rapporto qualità/prezzo e valutate un po meglio delle 90mb/s perche alcuni le 90mb/s le accusano un po fasulle rispetto alle prestazioni dichiarate, ma non le ho ancora testate.
Domani se vuoi faccio una prova per vedere la macchina quando inizia ad impallarsi e confrontarla poi con le specifiche che da la Canon.
80d e 6d2 son molto similari per la raffica; la 80D arriva a 7fps dichiarati.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 17:20


ho appena contattato uno dei due negozi che ha anche sede fisica. 1723 garanzia italiana 4 anni e cashback -> 1523.


secondo me sono ancora troppi... piuttosto che spenderne 1500 per la 6D2, vado di A7III e MC11 che, da quello che vedo in giro per il web, è totalmente un altro pianeta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me