RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento hardware, passo al mac?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aggiornamento hardware, passo al mac?





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 11:44

..ahh OK, sorry! ;-) sai sono un pò "utonto" :-P

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 13:47

Senza parlare di TimeMachine... ...o spotlight

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 17:23

@ knower

Alla pixar usano tranquillamente osx su parecchie postazioni di modellazione con luxology modo, maya, con Photoshop ed altri painter... Linux è utilizzato nelle renderfarm.

Come avevo già precisato, utilizzano tanti sistemi!!!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 17:32

Filo63 non so dove l'hai letta, ma questa informazione non e' corretta. Tutta la produzione film e' fatta su Linux e Windows. Hanno alcune postazioni Mac nel reparto advertising e commercials, anche qui a Vancouver, ma sono fuori dalla pipeline e sono per piccole cose. Alcuni mac sono usati nel reparto pre-prod, dove ci sono solo illustratori.

Giusto per chiarire, ho colleghi che lavorano in Pixar movies e tv.

G.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 22:05

Oltre a quelli che lavorano agli story boards e fondali, ad una demo di modellazione della luxology, artisti della sede californiana della Pixar hanno parlato del loro lavoro e delle loro stazioni Mac Pro!!!!
Poi per carità io nel loro campus non ci sono entrato... Ti parlo di due anni fa.


avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 23:47

Si conosco un po' di modellatori di li e usano Modo su MacPro in alcuni ambiti, ma come detto fuori dalla pipeline film.
In generale queste cose sono molto di pubblcita' :)

Ciao!
G.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 4:18

Ciao
F.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 18:47

peccato sono arrivato tardi...mi piaceva questa lotta tra mac e pc...personanalmente non odio i mac per motivi tecnici, ma perchè un buon 50% di chi ce l'ha manco lo sa accendere ma non si esime mai dal dire che è il migliore...ho visto persone con due mac in mano guasti sostenere che i mac non si rompono mai, "deve per forza essere una scemata se non si accende".
tecnicamente il pc secondo me è meglio se ti piace gicare con l'hardware e testare le possibilità di quello che compri, per un uso specifico da utente medio avanzato vanno bene entrambi va a gusti.
un vantaggio che mi tocca riconoscere al mac è la quasi assenza di virus...ma prima o poi qualcuno rimedierà all'inconvienente.
ciao

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 19:14

ma perchè un buon 50% di chi ce l'ha manco lo sa accendere ma non si esime mai dal dire che è il migliore


Splendido esordio come primo post, che tu sia arrivato tardi non mi dispiace proprio. Complimenti e buona continuazione.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 19:39

Ahahah...quoto Pisolo!
Tra l'altro...nel mondo win invece sono tutti utenti esperti!
ahahahah!
Se penso a quanti computer con win di parenti/amici/fidanzate ho formattato (e continuo tutt'ora ad formattare) mi viene l'ansia! MrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 21:28

I virus ormai sono "poca cosa" contro i Malware che ti installano navigando a tua insaputa...
La malavita preferisce controllare i pc acquisire dati che infettarli "as is"... E qui non c'è Mac, WIn, Lnx che tenga... Certo è più facile "scovare qualche bug" in un Internet Explorer che in un Safari (anche se nessuno è esente da bachi)...

Ma tornando intopic nessuno smanettone windows ha risposto alla precisa domanda del autore del topic ovvero montaggio video...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 21:41

E qui non c'è Mac, WIn, Lnx che tenga...

wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
Un po' di propaganda gratuita.. ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 22:31

Rispondo al post iniziale, evitando tutte queste bambinate di chi e' meglio tra mac e pc che mi riportano a quando facevo a gare con i miei compagni di asilo a chi aveva il giocattolo piu' bello.

Per fare grafica 2D il PC e' UGUALE al MAC. Ad oggi non c'e' alcuna differenza tangibile dal punto di vista tecnico tale da preferire un sistema ad un altro. E' solo ed esclusivamente una scelta PERSONALE.
Io non comprerei un MAC perche' mi piace PERSONALIZZARE la macchina in ogni aspetto, avere la liberta' di cambiarle ogni quando voglio e di scegliere personalmente i componenti. Non voglio spedire tutto il computer in assistenza se si rompe un HD, ma solo l'HD e cosi' via.
Tieni in considerazione questo, perche' e' l'unica vera differenza.
Su un Mac o un PC la differenza la fa sempre l'utente.

Per la grafica Photoshop gira allo stesso modo su entrambe le piattaforme. Per il montaggio video su PC dipende dal tuo livello. Puoi usare Adobe Premiere che e' molto potente, o puoi usare qualcosa di piu' semplice tipo Sony Vegas. O ancora potresti addirittura pensare ad Avid.
Sul Mac hai piu' o meno le stesse scelte con l'aggiunta di Final Cut che e' molto bello.

In sostanza dipende dalla tua conoscenza hardware e del sistema operativo. In generale si poteva affermare che MacOs dava meno problemi di Windows fino a PRIMA di Windows7. Al momento non vedo nessun vantaggio per un utente medio in nessuno dei due sistemi, vedo solo preferenze personali.
Se l'aspetto "smanettone" non ti interessa puoi comprare un Mac che e' un buon investimento a medio termine, o puoi comprare un PC piu' performante con la stessa cifra rischiando qualcosa in termini di affidabilita' nell'assemblaggio dei componenti.

Spero di esserti stato d'aiuto.
G.


avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2012 ore 22:41

" ma perchè un buon 50% di chi ce l'ha manco lo sa accendere ma non si esime mai dal dire che è il migliore"

Splendido esordio come primo post, che tu sia arrivato tardi non mi dispiace proprio. Complimenti e buona continuazione.



grazie dell'accoglienza,
piacere di averti conosciuto... scusa se ti ho urtato esprimendo un opinione su un forum.
era un po' provocatorio per conoscere subito i piu' simpatici.
saluti

user2860
avatar
inviato il 07 Novembre 2012 ore 13:41

Io l'hardware l'ho cambiato proprio in settimana ed ho fatto il processo inverso: da mac a pc.....
Ho indubbiamente apprezzato le qualità del mio Imac late 2009 ma con poco più di 800 eur mi sono assemblato (personalmente, lavoro nell'IT) una macchina con caratteristiche di tutto rispetto e, sopratutto, ampiamente espandibile in futuro, contrariamente a quanto "impone" la politica Apple o comunque permette solo a fronte di esosi esborsi.
max

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me