| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:52
“ ma sono certo che, questa a7iii attira una percentuale altissima di foto amatori... „ Un'altissima percentuale di foto-innamorati, secondo me. L'innamoramento e l'amore sono cose differenti... | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:53
Più che altro vedremo che carte metteranno sul tavolo. Al momento giocano al buio. Poi vedremo la risposta di Sony. Intanto molti di quelli che pensavano di adattare le ottiche stanno comprando anche le originali... Pierfranco ho provato i file della m9, e tutta 'sta meraviglia non c'è stata... | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:53
Karmal, probabilmente verrà presentata al photokina 2018 e comunque si collocherà nella fascia della a73 o a 7r3. La a9, se esce, non intaccherà le ml Nikon e Canon. Poi, vabbè, la storia che i sensori Sony sono il top non è vera, Nikon ha sensori altrettanto performanti. | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:56
La A9 è in concorrenza con le reflex, come la Leica SL | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:56
Intanto Sony ha dichiarato di avere sensori (MF) da 100 e 150 Mpx. Probabilmente non li userà su FF, per ora, ma sicuramente questo sta a significare che non se ne stanno con le mani in mano... | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:58
Anche Canon sembra aver progettato un sensore da 120 mpx, ma non credo verrà mai messo su ff. | 
user72463 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:58
il motivo (o meglio,i motivi) per cui la a7 III riscuote tanto interesse e vende bene sono molteplici,è una gran macchina in ogni comparto e viene venduta ad un prezzo molto aggressivo,è ovvio che abbia successo ed è altrettanto chiaro che per canon e nikon sia suonata una bella sveglia,il settore si sta espandendo e sony corre praticamente da sola ma non penso affatto che sia troppo tardi per recuperare il terreno perduto | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:59
Sì l'aps-h ( o aps-c?) da videosorveglianza.... | 
user14103 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:00
Poi vedremo la risposta di Sony.? Che ha gia pronte le contro misure ... e non ti fa aspettare una vita. sta investendo parecchio e la gente compra ... come del resto i produttori di ottiche vedi Sigma che sta sfornando un parco ottiche per attacco Fe ..voigtlander ..Zeiss . Laowa .Tamron etc oltre alle mille adattabili | 
user92328 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:02
“ .Poi, vabbè, la storia che i sensori Sony sono il top non è vera, Nikon ha sensori altrettanto performanti. „ Verissimo... però diciamolo che, gran parte dei sensori che usa Nikon sono Sony... Quindi....... Ho visto Zen a piede libero, o è stata solo una allucinazione...?? | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:04
Mi sembrate quei tizi al bar che parlano di politica internazionale e relazioni diplomatiche con frasi del tipo.. "Se Israele attacca si devono spaventare gli altri perche' si sa sono troppo FOTTI... ...si ma L'IRAN.. sono iraniani dai.. non mi convincono.. Ma poi vuoi mettere che arriva putin e abbatte tutti i caccia israeliani? E trump che fa, sta a guardare? secondo me poi gliele da!" Ecco.. il tono e' questo. Da un lato c'e' chi ha comprato sony che in maniera fine o proprio con tutte le scarpe si espone come se difendesse la ragazza parlando di SONY come fosse il fratello.. Dall'altro ci sono quelli che scioccano a vedere questo.. E poi ci sono I Nikon e Canon defenders che vedono le due come due fidanzate che prima o poi torneranno in palestra a fare addominali.. Io sciocco... dimenticavo.. PER FARE FOTO ogni tanto quando si ha tempo libero. | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:06
Salvo, come ho già scritto, Sony produceva sensori, fino al 2016, grazie ai semiconduttori forniti da Nikon. Da un paio d'anni ha acquistato una fabbrica di semiconduttori, per contro, l'ultimo sensore di Nikon, quello della d850, è stato progettato da Nikon e costruito da TowerJazz. Mi sembra sia più che ottimo, al pari di quello della a7r3. Quindi niente. | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:06
“ Pierfranco ho provato i file della m9, e tutta 'sta meraviglia non c'è stata... „ La M9 (pur essendo una gran macchina sotto tanti aspetti) ha un CCD concepito nel 2006 in occasione della M8. Poi ampliato in dimensioni per la M9, ma sempre lui. Va confrontato con la Canon 5D old o la 5D Mark II e quelle macchine lì. Io proverei i C-MOS moderni (costruiti dalla Tower Jazz di cui sopra) in accoppiata ai processori Maestro delle recenti (SL, M10, CL, Q). Gli amici che le hanno provate sono rimasti (come me) piuttosto compiaciuti. E' facile: entri in un leica Store, ti fai dare una M10 o una SL per mezz'ora con sopra montata una lente asferica a elementi flottanti o anche solo un "misero" Summicron 35 ASPH e le usi con la tua scheda a 100 e a 25000 ISO (a dirla tutta meglio non superare i 12.500) da 25.000 in su va usata in casi particolari. | 
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:10
Uly io non sono un defender, cerco solo di dire le cose così come sono. Poi vabbè "sciocco" anche io . | 
user14103 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:11
Da un lato c'e' chi ha comprato sony che in maniera fine o proprio con tutte le scarpe si espone come se difendesse la ragazza parlando di SONY come fosse il fratello.. E dall'altra ci sono quelli che intervengono rosicando perche i loro marchi non gli fanno una ml .. Poi ci sono quelli che non gli frega nulls di Sony e di ml e non capisco per intervengono in certi discorsi . E allora esce fuori il titolo del topic ...vendo tutto e passo a Sony Vorrei vederlo cambiato Vendo tutto e passo a Canon... Ma Quando? Io aspetto .. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |