RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ops! I did it again!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ops! I did it again!





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 10:06

E siamo dueMrGreen Poi se lo si fa per necessità del tipo o questo o niente va benissimo lo stesso. Ma è una gran forzatura


Nell'uso di Blackdiamond probabilmente va benissimo.

Si vedono spesso foto che io non apro nemmeno per test, sulle riviste; se beccano l'ultimo bacio di Belen alle quattro del mattino fuori da un locale, valgono più della mia foto perfettina con un 600 da 9 mila euro.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 12:48

Non ci perderó neanche un minuto a cercare quelle righine...


io lo farei, per il semplice fatto che i pochi ritratti che scatto sono praticamente tutti in controluce (naturale o artificiale) e quindi sarei interessato a capire se ci siano condizioni di particolare illuminazione che creano artefatti fastidiosi, così da tentare di evitare di replicare tali condizioni...tutto qui


discussione da poco aperta da ficofico
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2704441

può essere utile tentare di approfondire la questione...che per il momento parrebbe affliggere in particolare la nuova a7III

user4758
avatar
inviato il 08 Marzo 2018 ore 12:51

Ritornando in topic... ;-)

Nella pausa pranzo ho approfittato d'una splendida giornata (erano un paio di settimane che non vedevo il sole! Eeeek!!!) per fare quattro scatti con il Voigt 40!

Prima di tutto ho scoperto che sotto il sole il sensore che rileva il passaggio dall'EVF allo schermo, ogni tanto va in palla e continua a passare da un all'altro! in questi casi l'unica è disabilitare il passaggio automatico ed utilizzarlo in manuale, ma è una vera scocciatura perchè per rivedere lo scatto bisogna tutte le volte premere l'apposito tasto...

Invece lo schermo impostato su Sunny rimane leggibilissimo anche in pieno sole, bene!

Il Voigtlander 40 1.2 sembra risolvere senza problemi i 42mpx della R e la resa a me piace! manca un po' del contrasto tipico delle ottiche moderne, ma io lo preferisco così... si fa sempre in tempo ad aggiungerlo in post! ;-)

Le ho soltanto aperte ed esportate in LR senza alcuna correzione

Qui a F1.2

Full Res

F10

Full Res


avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 12:55

Questa cosa che dici in pieno sole non mi è capitata.
C'è da dire però che il sensore è molto sensibile, e basta che passi nei pressi del mirino, diciamo una diecina di cm per attivarlo.

Dov'è il fuoco nel primo scatto?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 12:56

Prima di tutto ho scoperto che sotto il sole il sensore che rileva il passaggio dall'EVF allo schermo, ogni tanto va in palla e continua a passare da un all'altro! in questi casi l'unica è disabilitare il passaggio automatico ed utilizzarlo in manuale, ma è una vera scocciatura perchè per rivedere lo scatto bisogna tutte le volte premere l'apposito tasto...


intendi assegnare il pulsantino per forzarlo? Quello succede anche se il sensore è bagnato etc. Servirebbe di prendere la conchiglia ma per me è una scocciatura di accessorio.

Comunque io ho scoperto che anche la preview dentro il mirino mi garba parecchio. Spesso da lcd non vedo una mazza se c'è il sole Sorriso

Invece lo schermo impostato su Sunny rimane leggibilissimo anche in pieno sole, bene!


ecco come non detto. spieghi impostazione?


avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:01

È una cosa che mi capita anche con A6000. In vista dell'arrivo della nuova... Si può variare la sensibilità del sensore di prossimità?
Mi spiego meglio.
Sa scatto da lv ma avvicino una mano o altro al mirino spegne il display è attiva il mirino... si può regolare?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:04

Non lo so. Devi approcciare lo schermo da sotto, se passi da sopra, rischi di essere intercettato...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:04

" Invece lo schermo impostato su Sunny rimane leggibilissimo anche in pieno sole, bene! "

ecco come non detto. spieghi impostazione?


ah scusa ho capito ora Zeppo. No io lascio la mia impostazione perchè altrimenti vengo ingannato dalla luminosità della preview.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:06

Si può variare la sensibilità del sensore di prossimità?


non penso. nelle impostazioni non c'è.

però puoi:

"Quando il monitor è estratto, il sensore per l'occhio della fotocamera non rileva l'avvicinamento dell'occhio anche se [FINDER/MONITOR] è impostato su [Automatico] . L'immagine continuerà a essere visualizzata sul monitor. "

ma è una rottura di balle lo stesso.

user4758
avatar
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:07

Dov'è il fuoco nel primo scatto?


E' sulla gamba della panchina più vicina... la 2° da sinistra

user4758
avatar
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:11

Qui una foto per valutare il controluce... direi che si comporta decisamente bene! Eeeek!!!

Ho aperto le ombre per evidenziare eventuali riflessi...


user4758
avatar
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:13

Chiuso ad F10 non è malvagio... ho applicato la correzione lente e AC


Full Res

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:13

Grazie Anka.
Sulla 6000 non è così. Anche se estrai il display il sensore ti intercetta e ciao.
Bella notizia.

@maserc
Mi approccerò quatto quatto fischiettando con nonchalace MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:14

Zeppo ma nei controluce righe orizzonatali?

www.dpreview.com/forums/post/60861606

user4758
avatar
inviato il 08 Marzo 2018 ore 13:16

e questa per chi crede ancora alle favole che il sensore Sony è superiore in maniera esagerata a quello della 5DIV... MrGreen nella stessa condizione (neri non clippati) la Canon avrebbe restituito risultati identici, ovviamente con un filo di risoluzione in meno! ;-)









Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me