| inviato il 31 Ottobre 2012 ore 14:35
“ e mi sarebbero piaciuti topic in cui si discuteva sui metodi e tecniche di avvicinamento all'avifauna per dirne una. „ Quanto hai ragione. In alcuni casi è difficile descrivere, in altri c'è la naturale ritrosia di chi ha inventato la tecnica (che so per riprendere un martino appena tuffato) e non vuole emuli aggratis. Per il resto c'è Mastercard, no per il resto c'è il fatto che si parla di attrezzatura e non di soggetti. E' vero. “ ricordi lo scatto di unthertiner alla scimmia col grandangolare? „ Ricordo. Ma tu quando facevi naturalistica sei uscito dall'Italia? No perchè all'estero gli animali hanno il diritto di farti avvicinare... Non conosco il soggetto in questione e ho capito che lo citi come esempio, però anche questa distanza di fuga molto grande in Italia mi ha sempre colpito. “ ricordo quando abbandonai la fotografia naturalistica... misi in vendita le fototrappole a infrarosso (quante discussioni sul loro uso c'erano state?) e in ambito macro soffietti, obiettivi micro e piastre motorizzate. ma se ne poteva parlare? intendo tranne che in un monologo? no... no perchè di base erano cose "difficili".... sia a livello pratico sul campo (le trappole, riconoscere orma, posizionare etc) sia a livello teorico (che si sarà ripetuto 10'000 volte i discorsi sulla pdc ad alti RR... ma come niente). „ Non posso contraddirti. E' materia di un vero e proprio articolo di N pagine , non di uno scambio al volo. “ ma oltre alal tecnica? chi è che parla di fotografia? chi parla di lavoro di altri autori? chi li analizza? Ecco direi che gli interessati qui sono pochi. E non è colpa del forum.... ma degli interessati stessi! „ E anche qui sono d'accordo, ma bisogna anche prendere atto che è così. Io stesso ne conosco e ne seguo pochi (di autori importanti), pur non sottovalutando affatto il senso del tuo discorso. E anche se ho diversi libri di fotografia, mi ritengo ancora molto ignorante, e non in grado di "parlare del lavoro di altri autori". Perchè preferisco dedicare ogni tanto il poco tempo a guardare le foto sul forum piuttosto che navigare sul sito di autori affermati? Beh innanzitutto non è detto che qui non ci siano scatti degni di ben altre fame, anche se ovvio a livello di media sono due navigazioni opposte. Però preferisco interagire piuttosto che vedere e basta, anche se come arricchimento sicuramente l'altro metodo fornisce più stimoli (a patto di guardarne tanti però di autori). Non so se è la risposta, però è la mia risposta. Su MacTwin : ho perso il momento dell'uscita perchè il nuovo forum mi piace molto meno di quello vecchio (per capendo il senso della evoluzione) e lo leggo a tratti. Non sono quindi in grado di dire perchè è andato, ma concordo che è una perdita. E immagino ce ne siano degli altri. Può anche essere che ci sia un declino come quello che dipingi, per i motivi di cui sopra non sono in grado di giudicare. Però ricordo che questi periodi ci sono stati anche in passato con uscite e entrate che portano qualcosa di diverso. Non so se succederà di nuovo, ma alla fine mi auguro di si, perchè i difetti ci sono e ci saranno, ma il potenziale di questo forum è intatto. A patto di accettare che i numeri richiamano esperti e inesperti, che hanno esigenze diverse, ma possono interagire se si sopportano... |
| inviato il 31 Ottobre 2012 ore 14:55
Tripfabio@“ Anzi se fossi in lui avrei già chiuso anche questo topic. „ Secondo me è uno dei 3d più interessanti degli ultimi mesi, finalmente si parla di argomenti che(in teoria) dovrebbero interessare tutti i 17000 utenti del forum a prescindere dall'essere favorevole o no all'apertura di una nuova sezione e uscirsene con la frase sopra evidenziata non mi sembra il massimo! Gli interventi di Giuseppe Pagano, Cos, Eleota,Menzaghi ed altri sono interessanti, e scritti con spirito costruttivo. Se l'argomento non ti piace o ti sembra inutile non leggere, ma perchè chiudere? |
user1756 | inviato il 31 Ottobre 2012 ore 14:59
Marcom “ Detto tutto questo, non accetto il discorso delle "Medie e balocchi". „ è un'espressione temporale di una fase in cui ci siamo passati tutti non è rivolta a nessuno in particolare era stata inserita per veicolare meglio il pensiero verso chi ci legge ed è interessato alla vita del forum ed ai possibili miglioramenti che tutti ne possiano ricavare Chi al momento è piu su una utilizzazione della fotografia piu leggera puo benissimo godersela cosi Quando giustamente uno passera' ad una fase piu importante e ne sentira' la necessita conosce il luogo dove con certezza andare a cercare le cose che gli serviranno Mi permetto una traslazione al mondo dell'auto ogni casa automobilistica cerca di presentare ai propri clienti tutta la gamma in modo tale che il cliente non sia costretto ad andare verso un concorrente perche manca quel modello di segmento esempio i SUV sono presenti in quasi tutte la case automobilistiche eppure non sono alla portata di tutti e per alcune case l'obiettivo minimo è il pareggio in termini di resa economica vorra dire qualcosa |
| inviato il 31 Ottobre 2012 ore 15:43
Tripfabio “ ah ok e quindi esprimere la propria opinione significa non essere interessati?? ma complimenti!! „ guarda, allora sei stato poco chiaro, perchè poco prima hai detto “ " Io sono d'accordo con Juza, non può aprire una sezione nuova solo perchè 30 utenti la richiedono, fossero 5000 avrebbe un senso. Anzi se fossi in lui avrei già chiuso anche questo topic." „ il capo non è interessato alla sezione, tu sei d'accordo con lui, quindi tu non sei interessato alla sezione. è chiaro. se invece tu ti fossi espresso dicendo che "il capo fa bene a non aprire la sezione finchè non sono tot persone a chiederlo, però io sono tra coloro che vogliono la sezione libri".... a me però sembra diverso quel che tu hai detto. ergo... |
| inviato il 31 Ottobre 2012 ore 16:42
“ Personalmente i forum non mi bastano più. Avrei bisogno di interscambi con fotografi in carne e ossa. Sicuramente sarebbero relazioni più difficili, ma vere. Ho bisogno di stampe da toccare con mano e di commentare le foto con altre persone. Ho bisogno di mostre fotografiche e di libri. Altrimenti la massima espressione culturale rimarrà il valutare una tridimensionalità di una foto e, permettimi, lo trovo comunque riduttivo" quoto in pieno questa affermazione! il confronto di persona è tutta un'altra cosa... quando riesco frequento un club fotografico nella mia zona e vedere e commentare assieme delle foto è estremamente coinvolgente il nuovo forum ci ha dato la possibilità di creaci una vetrina per le nostre fotografie ma poi i commenti che normalmente si leggono sono veramente di basso livello..."bellissima" "ottima/scarsa nitidezza" e poco altro e soprattutto molte volte vedo che manca la sincerità di scrivere che una foto è fatta male.. al massimo ci si rifugia in "ottimo momento colto" e questa è una critica che faccio anche a me stesso. ho letto parte delle pagine di questo topic ... e finalmente ho trovato un confronto su idee diverse.... poi ognuno sarà d'accordo o meno ma almeno si è discusso su qualcosa di diverso.... „ Quoto anch'io il pensiero di Emmemme75 sui vari commenti alle foto, a volte, per non essere troppo critico su foto fatte con attrezzatura che supera i 10000 euro, scrivo anch'io solo "ottimo momento". Per quanto riguarda questo topic, penso che se juza avesse molte richieste (diciamo sopra ai 200 utenti ?) per la sezione cultura non avrebbe difficoltà ad aprirla e potrebbe "controllarla" più facilmente! Propongo, visto che siamo un forum, di andare ai voti...... |
user95 | inviato il 31 Ottobre 2012 ore 17:16
Mi connetto di corsa, ho letto solo a tratti (le intelligenti considerazioni di Cos e Massimiliano tra le altre). Per non lasciare appese le mie domande di tre pagine fa: ERANO RETORICHE. Era solo per sottolineare a Cosimo85 che quei topic che ha "eletto", come qualunque altro, sono frutto del contributo di chi li ha aperti ed è interventuto fattivamente. Juza mette uno spazio. Noi i pensieri. Juza guadagna con gli accessi alle pagine. non mi sembra che un "grazie" sia necessario, e se lo fosse non sarebbe a senso unico. Saluti e buone cose. |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 2:45
Grazie per il chiarimento Bafman. Potevo arrivarci da solo in effetti. Trovo sarebbe MOLTO interessante e piacevole creare delle votazioni sulla creazione di nuove sezioni o altre cose e che Juza ne prendesse atto e cercasse di attuare le richieste, ove possibile, degli utenti. Questo sì che mi piacerebbe. "Costringerebbe" anche chi è più restio a dare un contributo diretto all'evoluzione del sito. Però questa è un'idea molto democratica e non controllabile del tutto, da perte degli utenti intendo. L'admin non avrebbe alcun problema, essendo suo il sito. : ) Io personalmente vorrei vedere aperta una sezione "Progetti fotografici" in cui chiunque abbia attuato, o abbia intenzione di attuare, un progetto legato alla fotografia possa discuterne. ADOREREI questa sezione. *__* Sarebbe di enorme stimolo creativo, per me e credo anche per altri, e di discussione per l'intero forum (sempre secondo me). |
user1756 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 8:23
Un primo dato significativo dell'interesse sull'argomento è gia visibile senza fare alcun che 126 interventi 6900 visite abbiamo le stesse percentuali tra interventi e visite del magico sfocato e proporzinalmente gli stessi risultati questo dimostra che se l'argomento proposto è valido, intelligente, migliorativo, e gli interventi sono competenti, di confronto, aperto a tutti, si raggiunge un grande interesse saluti |
user11487 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 10:14
“ 126 interventi 6900 visite „ il dato reale è che vi ha partecipato 27 utenti....2 richieste....1 risposta valida. |
user6021 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 10:59
Maxim..... Penso proprio sia fuori dubbio che l'argomento interessa e anche molto..... Mi auguro che su 17000 iscritti ci siano più di 30-40 persone (come ha detto qualcun'altro) interessate a sviluppare seriamente un discorso fotografico al di là di PP spinte dove conta più la bravura con Photoshop che non con la reflex (non sono contrario tout court alla PP eh.... so che ci vuole...) o seguire viaggi in qualche posto del mondo a bordo di lussuose macchine o ancora farsi le pippe sul fatto che sia meglio Nikon o Canon..... Ma tant'è.... Dobbiamo prendere atto che qui conta molto di più una foto fatta con un cellulare che non sapere chi era Ansel Adams, o cosa vuol dire esposizione zonale......(solo per fare un'esempio eh....). D'altronde in un paese dove un ministro si è permesso di dire che con la cultura non ci si mangia è più che normale aspettarsi reazioni simili... Rispetto la decisione di Juza.... Il forum l'ha creato lui e giustamente è padrone di indirizzarlo nella direzione che vuole.... E commercialmente (dal momento che penso voglia anche viverci...) sarà anche la direzione giusta la sua...... Anch'io preferirei un forum dove si cresce molto di più dal lato artistico e culturale che non solamente dal lato tecnologico, dove le critiche hanno una valenza costruttiva e dove non ci si sbrodola solamente complimenti a iosa su foto ormai stereotipate...... (e qui devo ringraziare chi è intervenuto a CRITICARE le mie foto permettendomi comunque una crescita personale). Personalmente prenderò altre strade dove spero di riuscire a colmare le mie gravi lacune artistiche/culturali/espressive..... Peccato per l'occasione persa... Se qualcuno ha suggerimenti o indicazioni di altri siti dove questo aspetto sia tenuto nella considerazione che merita sono tutt'orecchi.... Saluti a tutti |
user460 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 11:37
“ Rispetto la decisione di Juza.... Il forum l'ha creato lui e giustamente è padrone di indirizzarlo nella direzione che vuole.... E commercialmente (dal momento che penso voglia anche viverci...) sarà anche la direzione giusta la sua...... Anch'io preferirei un forum dove si cresce molto di più dal lato artistico e culturale che non solamente dal lato tecnologico, dove le critiche hanno una valenza costruttiva e dove non ci si sbrodola solamente complimenti a iosa su foto ormai stereotipate...... (e qui devo ringraziare chi è intervenuto a CRITICARE le mie foto permettendomi comunque una crescita personale). „ beh qui si era discusso di aggiungere qualcosa, non di cambiare l'impostazione. In questo modo sarebbe anche stato salvo il meccanismo di creazione degli stessi argomenti, topic, click, e tutto quel che ne consegue ma sarebbe anche stata data la possibilitá di attingere a tutto un nucleo di informazioni preziose. Sul vecchio forum c'era una discussione sui 50mm manuali, abbastanza estensiva, adesso persa. Il risultato é che ora si apre sempre un topic nuovo con la stessa domanda, qualche risposta e cosí via. ORa non credo che si volesse fare una enciclopedia gratuita di questo forum, ma avere uno spazio dove discussioni meno usa-e-getta possano restare facilmente accessibili, fruibili, e lette con piacere. La scelta é chiara e rispettabile, non é detto che paghi a lungo termine peró se i contenuti decadono. E sarebbe un peccato per tutti |
user1756 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 13:16
Vorrei richiamare l'attenzione su alcune cose Si prenda il Magico sfocato siamo alla 17 versione con circa 13000 visite su 15 pagine le persone che intervengono sono circa 40/50 ed è in assoluto il 3d piu seguito Che dire questo 3d si posiziona molto vicino 30/40 persone intervenute con circa 7000 visite su 9 pagine mi sembra ragguardevole come risultato e interesse saluti e buon 1° Novembre giornata della commemorazione dei cari defunti |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 19:17
prima di bocciartela devi spiegarmela... cioè, è una cosa che già si può fare qui sul forum? vale anche per le foto? |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 19:22
un po' come si fa con nel mercatino delle lenti... quando metti tra parentesi quadre la città dove vendi la lente tipo " [cr] vendo 28-135 IS " Giuseppe Pagano poteva scrivere il titolo così : [Libri] Il pensiero dei fotografi penso che si possa inserire in qualsiasi titolo di un topic giusto ? in qel caso, se faccio una ricerca [Libri] mi dovrebbe saltare fuori |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |