| inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:02
Comunque trovo assurdo (ASSURDO) che il 90% degli edicolanti non abbia idea di cosa sia questa uscita: ok che sono bombardati ogni giorni di novità, allegati, riviste e calendarietti inutili, ma questa raccolta di Hachette (dedicata a MAGNUM) è stata pubblicizzata su RAI e Mediaset. Se vedi delle persone che si informano e tu rispondi "No, non ce l'ho", non ti viene la curiosità di procurarti le uscite? O quantomeno di sapere di cosa si tratta? Prima di tacciarli di poca professionalità o passione, però, mi soffermo su una cosa: evidentemente su queste cose ci guadagnano zero. E allora se ne sbattono. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:03
PS: Edicole di Torino, non di Bagnacavallo Alta. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:14
Forse non sapete che questo prodotto viene preso dall'edicolante “su venduto”, leggi “se non è a vendita garantita” non lo prendono proprio. Per altri prodotti analoghi NON è così! |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:23
Sì lo so, ma l'interesse dovrebbe nascere a prescindere. Con un amico sono passato davanti a un'edicola (Corso San Maurizio, pieno centro), e abbiamo deciso di chiedere a distanza di 5 minuti l'uscita di Erwitt. A entrambi ci ha risposto "Non so di cosa si tratta...", nonostante le nostre spiegazioni. Come noi saranno passati altri. Se avessero margine di guadagno su questo tipo di uscite, senza dubbio si interesserebbero a fartele arrivare. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:47
Forse non mi sono spiegato. Non sono più i tempi d'oro delle edicole, avrete tra l'altro fatto caso che sono diventati degli shop di ben altro con cui compensano i mancati guadagni dei prodotti tradizionali, in cui il reso era gratuito o peggio opzionale (una volta bastava rendere un talloncino e poi era un fiorire ad esempio di fumetti usati rivenduti a prezzo ribassatissimo). Sono convinto che sul reso di certi prodotti ci perdano moltissimo, a parte occupare inutilmente lo spazio “bazar”. Quindi all'edicolante interessa poco o nulla la potenzialità del prodotto, non entra proprio nel merito. Il mio edicolante per questo prodotto mi ha detto : se lo prendi lo ordino altrimenti no. Invece per altre collane (NG, Toscani, etc.) no problem. - fine OT - |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 14:07
Ok chiaro! |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 16:46
Non è ancora arrivato in edicola |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 18:27
E' uscito ieri con tre giorni di ritardo. |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 20:11
Grazie! |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 10:58
Sarà perché amo la Sicilia nelle sua bellezza e forti contraddizioni, sarà perché adoro Leonardo Sciascia (ebbi la fortuna di avere un insegnante di lettere che fece fuori i classici e ci fece leggere Sciacca perché diceva bisogna un po' svecchiare i programmi), sarà per l'attesa causa ritardo, ma leggendolo e guardando le foto mi si sono rizzati i peli sulla nuca. Ed è il primo autore della collana che mi fa venir voglia di prendere tuti i suoi libri. Per me è per ora il più bel volume della. Bello, bello, bello. |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 11:05
Ragazzo chi ha fatto l'abbonamento ha ricevuto il secondo invio? |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 11:20
al momento no |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:01
intanto e dopo svariati solleciti scritti e telefonici ( a cui sono solo seguite lunghe attese con nessun addetto a dare una spiegazione logica ) non abbiamo avuto il piacere di capire come mai i volumi contengono pagine in bianco , questo dimostra già la SERIETA' di questo editore. Per quanto riguarda le uscite in edicola posso solo dirVi che ho conoscete l'edicolante di fiducia che trattiene una copia per Voi ( ovviamente quelle di interesse ) oppure non sarà facile recuperarle in quanto l'edicola su cui mi appoggio personalmente in Torino ne riceve 2 copie per ogni uscita e nel caso si volesse recuperare un volume retroattivo non possono farlo come Edicola ma bisogna passare dal sito on line della casa editrice. ma è una cosa seria ?! |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:08
Le pagine in bianco sono le figurine mancanti. Sta a noi completare l'album. Ognuno può aggiungere una foto propria in sintonia. E' uno stimolo, non un errore. A me piace pensarla così. (saranno pagine jolly lasciate per ospitare foto impreviste o per avere tutti i volumi con lo stesso numero di pagine, quindi stesso esatto costo e rilegatura) |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 17:40
Yes, è per avere stesso numero di pagine in fase di stampa e rilegatura. Non per questo fanno meno schifo Ma come sappiamo sono edizioni economiche e per il prezzo è grasso che cola. Se andate in libreria e prendete un volume con lo stesso numero di foto, la qualità è alta ma costa 50 euro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |