RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD per Sony FE


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD per Sony FE





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:22

Ma infatti è così ...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:28

Ma poi un 28-75 non stabilizzato chi se ne frega, c'è l'ibis sul sensore...

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:39

il nikon AF 35-70 2.8 nasce nel 1987, poi sostituito dal 28-70 nel '99, poi arrivò il 24-70 nel 2007.
Le cose sono andate di bene in meglio per chi ci lavora!
Anzi se mi facessero ora un bel 21-70 2.8 lo prenderei senza neanche pensarci due volte, anche se a discapito di vignettatura, un pò di distorsione e AC, tutte cose che nel 2018 correggi con un click in post.
Tornare al 28-75 per me è un salto indietro generazionale, però ovviamente ognuno può vederci i propri vantaggi, vedi prezzo, dimensioni e purezza del progetto ottico, non discuto su questo.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:41

Mmm, secondo me il buon vecchio schema ottico del 28-75 di qualche anno fa, lo utilizzai con la vecchia 5D adesso è un altro pianeta ma lo schema e le focali sono identiche.
Se è come penso l'uscita sarà imminente in quanto si tratta di un upgrade e utilizzo di elementi già disponibili senza interventi su linee produttive a parte il barilotto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:19

@Dados1 visto il tiraggio della Sony dubito che sarà lo stesso schema e la stessa linea produttiva che tamron ha cambiato completamente ....

Anzi se mi facessero ora un bel 21-70 2.8 lo prenderei senza neanche pensarci due volte, anche se a discapito di vignettatura, un pò di distorsione e AC, tutte cose che nel 2018 correggi con un click in post.


su questo non condivido ma ovviamente sono punti di vista ....

user65671
avatar
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:42

Altro punto di vista.
24-70 2.8 = ottica costosa, pesante e votata a cerimonie/eventi.
Molto meglio 24-105 4.0 per fotografia generica e per uscite con una sola ottica. Chiaramente stabilizzata.
Se non ti basta f 4.0 difficimente risolverai con 2.8. (Ma dai un colpetto agli iso!).
Per bokeh, meglio quello di un 4.0 bello che quello di un 2.8 farlocco.
Peso, dimensioni e costo generalmente inferiori.
Quindi via di 24-105 e fissi luminosi quando serve.

28-75 il peggio del peggio.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:46

Dipende come sempre a chi serve.

Io ho sempre preferito i vari 24-100 qualcosa al 24-70 2.8.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:47

Per bokeh, meglio quello di un 4.0 bello che quello di un 2.8 farlocco.


questa mi sfugge.....

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:50

come sempre si cade nel soggettivo. io se posso non uso zoom, ma in alcuni contesti (eventi) la versatilità supera di gran lunga i "difetti" (peso, peggiore resa rispetto ai fissi). Riuscendo a cavarmela quasi solo con i fissi non vedo grossi problemi nel farli con un 28-75, anzi se questa scelta va a vantaggio di peso e resa, per me è un po' la panacea di tutti i mali... il 2.8 rispetto al 4 non è una grossa differenza come dice scalanc, ma anche lì, se non c'è compromesso di ingombri o altro perchè no, è pur sempre uno stop in meno...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:51

Opinione personale per cui pienamente opinabile,un 28/80 o meglio ancora 28/85 li reputo utili mentre di un 24/70 non saprei che farmene,a mio avviso rimane un tuttofare monco in quanto 70mm per me rimane una focale ne carne ne pesce.
Tamron ha ripreso in mano una sua vecchia idea ma se avesse allungato ancora un pò la focale tele forse avrebbe allargato la pletora dei potenziali clienti IMHO.

user65671
avatar
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:51

Blade.... ci può essere uno sfuocato piacevole da un f 4.0 ed uno sgradevole da un f 2.8.

user86191
avatar
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:55

io non ho Sony per ora MrGreen

certo il 24-105 non lo vorrei neanche regalato, e nitido quando va bene, per il resto da immagini piatte e anonime, sono sincero se arriva la 7r2 ci metto il Canon 24-70 II, ottica questa si magnifica, questo Tammy spero sia una buona alternativa

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:11

Blade.... ci può essere uno sfuocato piacevole da un f 4.0 ed uno sgradevole da un f 2.8
.

adesso si ci può stare .... infatti gli zoom spesso soffrono di astigmatismo più dei fissi, questo comporta per me un brutto boken, prendi l'ultimo FL nikon o i Sigma ART, poi c'è a chi improvvisamente piace, mah! infatti il primo Tamron G1 2.8 non lo aveva affatto bello e il Canon II ancora peggio rimanendo su questa focale, poi anche io sono dell'idea che tutto oggi in post si sistema, anche lo sfocato, però sono procedure che allungano i tempi e spesso ho bisogno di scatti subito pronti, insomma la PP meno ne faccio meglio è ... oggi purtroppo il livello qualitativo nel lavoro è molto aumentato, ma sono anche aumentate le foto che i clienti si aspettano e sono drasticamente diminuiti i tempi di consegna ..... quindi per me meglio 28-75 più corretto e performante che 24-70 meno corretto e performante dove dovrò applicare più PP ... oggi con un 70-200 G2 non correggo AC, non correggo distorsione, non applico nitidezza aggiuntiva, non correggo vignettatura se non in macchina a secondo se la voglio togliere o se la voglio rendere visibile, sviluppando ovviamente con software nikon, impostato il giusto PC e il giusto WB a questi file che gli devo fare? praticamente nulla se non eventualmente una PP creativa .... ecco perchè nei miei gusti vorrei zoom meno estremi ma più corretti..... con l'eccezione di pochissime situazioni, forse una, i maledetti matrimoni al comune dove rinuncio a tutto per la versatilità, tanto si scatta molto poco in quelle circostanze e perdere più tempo in PP non è un problema ....

user65671
avatar
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:25

Se il problema soni i matrimoni in Comune ti passerò presto temo.
Ho sentito dire che ci sono ci..si che ti fanno un servizio completo con album e stampe a 200 euro.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:32

Ho sentito dire che ci sono ci..si che ti fanno un servizio completo con album e stampe a 200 euro
.

ahahaha veramente sei rimasto indietro, oggi c'è chi li fa gratis ma non è certo un problema, uno di noi ha il suo target il suo prezzo, io con chi li regala o li fa 200 euro con album neanche mi ci confronto.... che poi parlando di Roma dipende pure dove si svolgono, Villa Lais un 24 ha il suo perchè, il campidoglio il 28 va benissimo e potrei continuare, certo uno non li può avere tutti ....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me