| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 15:41
Ah Morgana... ho dovuto nutrire la scimmietta abbandonata che mi hai messo davanti alla porta di casa... 22.80 Euro, spedizione compresa |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 16:10
Daii! Se riesci ad adattarlo poi ti spedisco i soldi e me ne fai uno! Ti preeeeego! |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 16:11
Si quello |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 16:31
:faccinachepiange: Beh comunque facci sapere se trovi un modo, magari ci è di ispirazione o aiuto |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 16:32
Ahahhah omioddio che roba è? |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 16:36
E' l'obiettivo di questa |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:06
Raga' info veloce, ma il voigtlander color skopar 50mm 2.8 è radioattivo? So se lo è loè poco, ma per problemi di salute non voglio aggeggi radioattivi in casa, né ho uno davanti ad un ottimo prezzo! |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 17:33
Ok niente, la macchina era capovolta e leggevo ar 50mm 2.8 e invece quando mi hanno aperto la vetrina non era lo skopar ma il lanthar. Come non detto Questo mi ricordo che era tra le hot lens. Peccato xche 30 euro con la macchina era preso bene se era lo skopar. A casa posto foto, comunque mi sembrava pure una compatta e l obiettivo non svitabile. Per quello che riguarda la radioattività, so che è bassa, come quella di una lastra, ma ho fatto centinaia di lastre, molte tac e risonanze, prendo immunosuppressori che mi espongono al rischio di tumori tipo 4 volte più alto delle persone normali, quindi siccome ste cose vanno per accumulo, vorrei evitare quello che posso evitare Il resto non posso, ma le lenti radioattive si! |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 18:32
L'universo vuole dirmi qualcosa .. Ho girato due mercatini oggi e sono incappata solo in lenti radioattive ahah Industar 61 LD versione con lantano, minolta rokkor 1.4 che a giudicare dal colore giallo intenso aveva dei contaminanti anche quello. L'unico ammodino era il jupiter 8 ma versione M ossia senza ghiera di messa a fuoco Però sti posti ora li tengo sott'occhio e almeno una volta al mese ora che li ho scoperti ci faccio un salto (alcuni li conoscevo già ma era un po' che non ci mettevo piede e poi non cercavo ottiche quindi non sapevo come era messi su quel versante e direi piuttosto bene!) |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 18:59
Morgana, sul 35mm puoi trovare un revuenon 35mm f2.8 attacco m42. lente dignitosa che sulla baia viene via a 30 euro (lo so perché sto vendendone una anche io). Bisogna girare mercatini, rovistare in ogni angolo, poi trucchetti per comprare bene: 1) mediamente il banchetto "sprovveduto" vuole molto denaro per la lente "grande", le piccole te le tirano dietro. 2) Chiedi il prezzo, poi vai via. Torna con meno soldi nel portafoglio di quanto ti chiedono, digli che ci hai ripensato e gli puoi dare quello che hai (e fai vedere il portafoglio) Qualche colpo si mette a segno. Qualcuno dei miei: Leica-r Summicron 90mm f2 - 40 euro Leica-r 35mm f2.8 elmar - 55 euro Sonnar 180mm f2.8 40 euro |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 19:02
Azz ma anche lo Zenit Helios 44 è radioattivo? |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 19:08
Comunque se il peso è un fattore determinante gli obiettivi vintage delle macchine a soffietto adattati alle moderne (in pratica c'è un tubo di plastica tra baionetta adattatore e obiettivo) sono molto leggeri, il mio Agfa tutto compreso pesa 92g. Attenta però alle compatte, perché avevano tiraggio ridotto, si adattano bene solo su mirrorless, su reflex le puoi usare per macro... In ogni caso il Minotar è proprio un peso piuma, 55g! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |