| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 14:44
l'ho scritto, era 1500, è inutile ripetere sempre le stesse sciocchezze come najo78.......piccoli ritocchi non valgono 400 euro, la stessa Sony ha aggiornato la A7R3 allo stesso prezzo di lancio della R2, beati voi che siete ricchi e contenti..... |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:01
Sì ma a quanto sta adesso la a7rII? Vale la a7rIII 1000€ in più per piccoli ritocchi? Indipendentemente dal prezzo di lancio. |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:02
Non credo proprio siano piccoli ritocchi....leggi bene le caratteristiche |
user81826 | inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:04
Ha ragione su cosa Straniero? Argomentare. |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:04
Ma tra la a7r2 e la 3 cambiano davvero delle sciocchezze?? Adesso che è uscita la nuova si sentono peste e corna della vecchia, come se fosse quasi obsoleta (anche come AF che prima mi sembrava essere lodatissimo)...ma è sempre così con le sony mi pare... Lo chiedo perchè un domani un passaggio a Sony potrebbe interessarmi...ma la 3 ha un costo proibitivo |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:12
Dynola: "l'ho scritto, era 1500, è inutile ripetere sempre le stesse sciocchezze come najo78" Stai scrivendo un sacco di sfondoni e li vuoi attribuire ad altri? Fantastico... Come al solito direi. |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:19
Io ho avuto una Sony a7ii in passato e ora Fuji e non è detto che non tornerò a Sony ma di sicuro se devo prendere una Sony non prendo una apsc. Rispondendo a Loki, a me non me pare così brutta la r2, ma mi sembra che la r3 va a migliorare le piccole cose dove la r2 non eccelle e la fa diventare la macchina FF tuttofare del momento. |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:31
“ Sì ma a quanto sta adesso la a7rII? Vale la a7rIII 1000€ in più per piccoli ritocchi? Indipendentemente dal prezzo di lancio. „ perchè indipendentemente dal prezzo di lancio?......Sony ha mantenuto lo stesso prezzo aggiornando tutto tranne il sensore, come ha fatto Fuji, che invece ha caricato il prezzo, tutto qui il nocciolo della questio, se a voi sta bene evviva!..... |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:48
Allora sarai in disaccordo con la politica di Sony che ha caricato il prezzo della a6500 di 400€ sulla a6300 per il solo stabilizzatore? (1700 non 1500 contro i 1300 della 6300) Tra l'altro pochi mesi dopo l'una dall'altra |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:55
Poi, non ho nulla contro Sony, anzi è un marchio che mi piace tantissimo e so che prima o poi ricomprerò ma queste cose le fanno tutti i marchi, non c'è da litigare mica ci pagano. |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 15:57
Ho perso il filo del discorso comunque il prezzo mi sembra in linea con quello dei competitor. Di migliorie rispetto al xt2 ne ha molte, se non fosse per il sensore uguale potrebbe pure sembrare un up-grade dell'ammiraglia |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 16:37
ma ancora si parla di colori leica, sony e fuji??? |
user86191 | inviato il 11 Febbraio 2018 ore 16:56
“ ma ancora si parla di colori leica, sony e fuji??? Eeeek!!! „ perché evidentemente ci sono, poi se uno si fa il profilo dedicato o smanetta in pp le differenze si annullano, ma di base ogni raw Sony, Canon.. ha il proprio timbro, non solo anche le ottiche modificano il colore percepito, me ne sono accorto aprendo il raw della Df con il summicron 35 in confronto agli ais |
user86191 | inviato il 11 Febbraio 2018 ore 17:08
a me i colori fuji non piacciono, li trovo sempre troppo urlati, per palati adolescenziali tipo poster Ikea |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 17:21
“ a me i colori fuji non piacciono, li trovo sempre troppo urlati, per palati adolescenziali tipo poster Ikea „ Ho riso molto, grazie. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |