RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 14-24: delusione incredibile !


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Nikkor 14-24: delusione incredibile !





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 23:54

I miei sospetti sul mio 14-24 erano fondati: mi hanno comunicato che c'è un disallineamento delle lenti, da cui le sfocature a certe focali. Quando torna lo riprovo ben benino e spero diventi un pilastro del mio corredo. Riflessi permettendo...

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 8:46

Si spendono quasi 2000€ è c'è rischio disallineamento lenti .....
Sempre più indeciso, aspettiamo il Sigma 14 24.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 17:32

ERA USATO... Potrebbe essere successo qualcosa prima o dopo l'acquisto, è un bel mistero. Anche il mio 24-70 dopo 9 anni era disallineato, con tutte quelle lenti che si muovono zooma e rizooma chissà, sole, neve, non sono un meccanico... Finché attendo mi hanno fatto cortesemente provare il Tamron 15-30 ma ho fatto tre foto e non so dire nulla al riguardo. Salvo che non mi piace esteticamente e ergonomicamente.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 18:04

Concordo pienamente con Paolostock

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 1:46

Grazie Abbey100... il Tamron 15-30 alla fine l'ho provato anche io: ottima lente, ma anche qui il flare compare appena si hanno luci frontali con una certa angolazione..e secondo me è anche normale vista la focale e la conformazione dell'obiettivo (lente frontale quasi semisferica )
Il Nikon 14-24 è stata una grande lente, e gli esempi che ho riportato ( ce ne sono molti altri ) lo testimoniano..ha dei difetti, ma quale obiettivo non li ha?
Dopo tutti gli anni da quando è stato lanciato ancora è al vertice come risoluzione... non ha un buon rapporto qualità/prezzo, ma è il prezzo da pagare per gli obiettivi originali.

Conclusione,secondo me: titolo thread fuoriluogo

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 14:33

Riparato gratis il 14-24 in garanzia. Ora è a posto... Nitidezza stratosferica anche ai bordi... A parte il flare, direi raccomandatissimo.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 1:13

ciao @Harmand ...alla fine su quale obiettivo ti sei orientato?

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 7:58

Ho avuto per anni il 14-24 e confermo che la bestia soffre di questi problemi come un po' tutti gli zoom UW. Uso attualmente il 16-35 F4 Nikon e anche lui con il sole dentro soffre ma meno del 14-24 anche se non mi piace come risolve il sole. Come altri hanno qui riportato il Samyang 14 manuale lente da quattro soldi gestisce egregiamente queste situazioni estreme, avrà la distorsione a baffo, ma a gestire controluce estremi e come nitidezza della zona centrale è incredibile.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:07

Pazzesco che ad oggi la Nikon non abbia aggiornato questa lente sapendo di tutti questi problemi. Il bello che costa pure un botto

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:36

Con le nuove ML appena uscite ho il dubbio che non verrà mai più aggiornata. L'ho usata anche io per un paio di anni per poi passare al Tamron 15-30...uno dei motivi che mi ha fatto cambiare erano proprio quei flare giganti nei miei amati controluce...anche il Tamron ovviamente non ne è esente,ma è molto più gestibile.Non pensavo ma come costruzione e robustezza il Tamron si difende benissimo...ed in più è stabilizzato.Il mio esemplare di 14-24 presentava oltretutto un indurimento della ghiera zoom a metà corsa. Comunque,per quanto riguarda nitidezza e dettagli,era (ed è) davvero una gran lente...e per anni non ci sono state alternative valide...ora la storia è cambiata e venderlo ancora a quel prezzo secondo me è da pazzi. Come il Tamron,il futuro Sigma etc...sono purtroppo dei mattoni da portare in giro,motivo per cui mi tengo stretto il leggerissimo ed economico Samyang 14 che ha un rapporto qualità prezzo allucinante.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 23:04

Vime79... d'accordo su quasi tutto, ma il paragone con il Samyang 14 non regge, è un altro tipo di lente, fissa e senza AF!!!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:22

Pazzesco che ad oggi la Nikon non abbia aggiornato questa lente sapendo di tutti questi problemi. Il bello che costa pure un botto


Beh, il sigma uscito da poco, a leggere in giro, sembra sia solo un pelino meglio del nikon come nitidezza ma leggermente peggiore ai bordi per i punti luce, il nikon alla fine dopo 10 anni non ne esce male, che fretta c'è di aggiornarlo?

Vime79... d'accordo su quasi tutto, ma il paragone con il Samyang 14 non regge, è un altro tipo di lente, fissa e senza AF!!!


Io li ho entrambi, il samyang è molto buono per quello che costa ma ha dei bei limiti.
Le stelle ai bordi sono molto meglio sul nikon pur essendo uno zoom, come vignettatura anche per non parlare della distorsione.
Sono ottiche ben diverse, secondo me un 14-24 usato intorno ai mille euro è ancora una buona scelta.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:32

Non era mia intenzione paragonare il Samyang al Nikon(ne tantomeno al 15-30 che possiedo). Ottiche ben diverse è vero....ma neanche poi così tanto. La distorsione è presente in tutti i grandangoli (ed il14-24,che ho usato per 2anni,non fa eccezione)e nel Samyang basta un clic e sparisce.In ogni modo, secondo me,ad oggi con 1000€ è meglio prendere un Tamron 15-30 nuovo piuttosto che un 14-24usato.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:37

Pazzesco che ad oggi la Nikon non abbia aggiornato questa lente sapendo di tutti questi problemi. Il bello che costa pure un botto

Penso non lo aggiorneranno più, vista la imminente uscita del 14-30 F4 per ML. Quella deve essere una gran lente.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:38

il nikon alla fine dopo 10 anni non ne esce male, che fretta c'è di aggiornarlo?

Il 14-24 Nikon è uno dei migliori ultrawide attualmente disponibili.
Lensrentals ha fatto una bella comparativa.
www.lensrentals.com/blog/2018/06/comparing-the-best-ultra-wide-zoom-le

A distanza di 10 anni, però, dovrebbero aggiornarlo come hann fatto per il resto della triade.
Quanto meno ottimizzarlo per la d850, perché in molti hanno lamentato un calo di nitidezza ai bordi, non presente su 36 mpx.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me