| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 13:54
“ sapete se per il corpo c'è un fw più aggiornato? „ bfy.tw/Gdh8 |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 18:30
Grazie |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:16
scusate esiste un modo per capire meglio se il mio obiettivo o il corpo macchina hanno problemi? mi spiego, in alcune foto noto che la parte centrale non ha molta nitidezza. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:43
Per prima cosa non mi baserei su una sola foto e su un solo soggetto per dare un giudizio e farei le stesse foto stessi soggetti con un'altra ottica. Non credo che sia la fotocamera a perdere la nitidezza al centro della foto. Fai più di qualche test. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 11:15
Grazie, appena ho un pò di tempo faccio una prova più basata! |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 16:42
Salve a tutti, sto valutando di passare a una gx80 (o g80), ma vorrei un vostro parere. Al momento ho una nikon d40x con obiettivo 18-200 per le foto e una videocamera panasonic sd800 per i video, sta diventando difficile portare in giro entrambe (anche visto il peso della nikon, o meglio dell'obiettivo) e stare dietro ai figli , quindi vorrei prendere qualcosa di più leggero che mi permetta di fare principalmente video senza rinunciare alle foto. Che consigliate stando su 800 euro di budget? Grazie |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 16:50
Se ti piace avere un corpo con buona ergonomia e userai zoom, direi meglio la g80, anche per un mirino nettamente migliore e il display completamente orientabile |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:33
“ Se ti piace avere un corpo con buona ergonomia e userai zoom, direi meglio la g80, anche per un mirino nettamente migliore e il display completamente orientabile „ OK grazie per la risposta. Oltre al kit (che come il mio nikon non andrà bene) quale obiettivo andrebbe bene per foto/video per le recite scolastiche (teatro, luci sul palco, distanza dal soggetto dai 6 ai 10 metri)? |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:37
situazione difficile con quel budget con la nikon a 200 ci arrivi? che iso e apertura usi? |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 18:26
No questa lente da prendere dopo, possibilmente non oltre i 500 euri ;) il 18-200 è un 3.5-5.6, a 200mm ci si arriva, per iso e apertura ho solo foto fatte in auto da mia moglie... con il flash, quindi stiamo su 1/60 con iso 1000 e f5.6... Posto che è chiaro che serva una lente più veloce... ma tra quelle fisse e in budget non sono tutte cortine? Niente, tocca sgomitare e avvicinarsi |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 18:48
l unica soluzione mi sembra il 40 150 pro 2.8 nel micro per le tue esigenze ma costa solo quello 1k ci metti dietro una g80 e ci sei se compri tutto usato stai sui 1300€ negli altri sistemi il prezzo sale |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:21
la butto li, g80 con 60 sigma 2.8 (100 max 120€ usato) 25 1.7 (150€ usato) 17 1.8 (250€ usato anche se gli preferisco il 15 1.7 che però costa di piu) se vuoi un 70 200/300 ci sono il pana 35 100 f4-5.6 e il 40-150 4-5.6 che con poco piu di 100€ (usati ovviamente ) li prendi la g80 usata la trovi a poco piu di 500... pensaci però pure una gx8 male non ci sta |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 11:52
Ciao, a parità di prezzo sul nuovo (l'usato con queste combinazioni al momento è poco meno) intorno agli 800 g80 kit 12-60 gx80 con 14-140 come dimensioni rispetto alla nikon mi attira più la gx80 camerasize.com/compact/#689.569,189.351,673.34,ha,t ma di fatto mi pare di capire che la g80 è migliore a tutto tondo (evf, monitor) Poi in futuro mi pare interessante un 35-100 2.8 usato. |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:31
Ciao Arammcfly. Sicuramente la G80 è più ergonomica e completa, e con gli zoom si maneggia meglio, però l'ingombro è pari alla tua Nikon. Se vuoi dare davvero priorità alle dimensioni, allora la GX80 è preferibile, perché con il 12-32 in kit è piccolissima (così come con i fissi piccoli, esempio il Panasonic 20 f/1.7), e ancora gestibile con gli zoom leggeri (esempio Oly 40-150 f/4-5.6). Ritengo sia svantaggiata quando si iniziano ad utilizzare zoom più lunghi e pesanti, coi quali l'ergonomia della GX80 và meno d'accordo. Un consiglio sempre valido è quello di provarle, anche se pochi minuti di utilizzo in negozio non possono fornire un'esperienza definitiva, è comunque meglio di niente. Saluti. Luca |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 13:37
Ti porto la mia esperienza da ex possessore di d5100 e d7200. Vai di GX80 ti troverai una favola ed un peso davvero piuma ma soprattutto tanta qualità già in FullHD |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |