| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 13:44
Angelo non conosco il piatto in questione, ma presumo sia più che ottimo come tuttavia il braccio... |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 13:55
Peppe non conosco quasi niente di Jazz è un mondo talmente vario che ci si può perdere.... la mia conoscenza si ferma a dave brubeck take five pezzo assolutamente fantastico, mi piacerebbe ascoltare qualcosa del genere mi sapresti indicare qualcosa di simile e se c'è in vinile meglio ? Grazie |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:19
Inizierei con qualche album di Miles Davis del periodo acustico, vere pietre miliari della musica in generale: - Bags' Groove - Kind of blu - Sketches of Spain - Someday my Prince Will Come Buon ascolto! |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:52
Grazie Peppe mi metterò ad ascoltarlo..... |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 17:33
Mi sono imbattuto in questa "John Coltrane, My Favorite Things" dire che è fantastica è poco....questo è il genere che preferisco..... Miles Davis l'ho ascoltato ma rimane forse un po' troppo piatto, qualche brano è sicuramente di spessore ma sono pochi.... |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 19:51
Ale, Miles Davis piatto? Ha guidato almeno tre svolte nella musica contemporanea.. ..I consigli di Peppe assolutamente condivisibili.....Se poi vuoi ampliare hai l'imbarazzo della scelta: il periodo con Gil Evans Da cui appunto il citato Sketches of Spain piuttosto che Porgy & Bess per passare al periodo elettrico; la svolta soul a la Sly&Family Stone di fine carriera.....Se poi consideri i talenti che ha scoperto e lanciato nelle sue formazioni. Parliamone. Per Coltrane dai un ascolto a A LOVE Supreme. Ciao Paolo |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 20:01
 Una parte della discografia Miles Davis..... Ciao Paolo |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:11
Bella discografia Paolo......penso che il jazz vada ascoltato piú e piú volte prima di apprezzarne in pieno tutto il suo fascino, seguirò il tuo consiglio per Coltrane.... |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:41
finita la giornata lavorativa azz.... , buonasera |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:43
Dai che domani è giovedì.....siamo in discesa... |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:45
non c'è problema , quando ero giovane era sempre lunedì adesso e sempre venerdì... |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 8:24
“ Miles Davis l'ho ascoltato ma rimane forse un po' troppo piatto, qualche brano è sicuramente di spessore ma sono pochi.... „ Ale, da grande estimatore di Miles Davis, mi dispiace che non ti abbia entusiasmato, ma la musica è anche una cosa personale, prova a sentire qualcosa dei periodi successivi, quelli elettrici, magari scoppia la scintilla! Coltrane un altro grandissimo. Visto che ti è piaciuto il suo sax prova ad ascoltare anche un altro grande sax, quello di Sonny Rolling, tra i suoi dischi migliori : Saxophone Colossus e Way out west. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 8:29
@Teraphoto complimenti per la collezione su Miles, anche io tra cd e vinili ne ho una trentina. Ma Miles Davis merita! Comunque il mio periodo preferito è quello acustico con Kind of blu e Someday my prince will come su tutti. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:02
Ciao Peppe , visto la tua competenza sul Jazz , vorrei che tu provi questo sito www.music-map.com/ inserisci nella ricerca Miles Davis e mi dici se i risultati sono coerenti . intendiamoci non sei obbligato |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:28
@Dovahkiin più che competenza si tratta di passione per la musica e per il Jazz. Mi sarebbe piaciuto essere davvero competente in materia o saper suonare uno strumento, ma... sarà nella prossima vita! Ho visto il sito e fatto una prova con Mile Davis, il risultato non mi ha convinto molto. Ad esempio è più vicino a Davis Michael Jackson che Chat Baker Fela Kuti è più vicino di Monk E poi artisti comei Davis non sono proprio classificabili come altri, ad esempio C. Parker. Davis ha avuto nella sua carriera vari periodi es., gli inizi, il periodo con la Prestige, il vari quintetti, il periodo elettrico etc... tra loro diversissimi. Kind of Blu, Bitches Brew e Tutu, tanto per citare 3 lp a caso, sono opera di Davis, ma hanno poco in comune e ad un ascoltatore ignaro sembrerebbero tre lp di autori diversi. Il sito vicino a Davis pone Coltrane e Parker e fin qui ci siamo per il resto non mi convince. Sicuramente con autori meno eclettici i risultati saranno migliori, però io preferisco farmi una idea leggendo libri e ascoltando. Ad esempio non trovo tanto simili Armstrong ed i Weather Report , come fa il sito, ... però il sito li pone vicinissimi. Se l'argomento Jazz ti interessa ci sono tanti validi libri e per fortuna in questa epoca è possibile ascoltare di tutto gratis e farsi una idea in base ai propri gusti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |