RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 85 f1.4 is L vs Canon 85 f1.2 ii L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 85 f1.4 is L vs Canon 85 f1.2 ii L





user4758
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:39

Peppe, non sapevo di queste tue disavventure! Vai di A7III + qualche lente Sony...

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:43

credo proprio che andrà così, sabato ho visto molte cose Fuji ma vedrò addirittura qualche cosa di Oly.

Troppo stress vissuto, insieme a tante soddisfazioni per carità, ma la precarietà e la continua sensazione di incertezza sul risultato di apparecchiature che costano migliaia di euro, nella fattispecie stiamo parlando di due lenti che insieme costano almeno 3500 euro (Canon Pass), è diventata insopportabile.

Un cliente così io lo chiamerei, ci parlerei un po, gli proporrei qualcosa, non so cosa ma qualcosa, invece niente, banalità, noncuranza nel vederlo andar via "tanto ce ne sono tanti", ma fino a quando?

user92023
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 13:24

Peppe, carissimo Peppe, non ci posso fare niente: ormai mi sono appassionato alle tue (dis)avventure,...come ad una telenovela! Ti ricordo massacrato, ma non vinto, dalla perfida Tamron, ora asfaltato, ma pur sempre indomito, da mamma Canon...ed ora? Non importa come, non importa su quale discussione, ma non ci lasciare! Ci siamo affezionati a te (non a Tamron, non a Canon)! Tifiamo per te, come per la rossa di Borgo Panigale, come per Valentino, come per la rossa di Maranello! Siamo con te, contro tutto, contro tutti! G.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2018 ore 13:41

Grazie Gianni, non voglio lasciare ma non trovo più logico che un amatore (come ormai sono io) spenda per attrezzature fotografiche più che per l'automobile.
Tante attrezzature costano cifre da capogiro forse più adatte a professionisti che dispongono di altre risorse finanziarie e di ulteriori attrezzature.
La precarietà, di cui tutte queste reflex sono affette, il fault di una macchina non li colpisce nel profondo perchè ne hanno altre e possono attendere e continuare a lavorare.
A mio modesto parere molte lenti e anche corpi che costano migliaia di euro sono enormemente sopravvalutati e il povero fotoamatore, bruciato dalla passione, diventa preda di negozianti privi di quella passione e pronti a sfruttare ogni momento di indecisione del cliente.
Si possono fare foto con attrezzature economiche e partecipare lo stesso al gran gioco del forum e altri social.
Non so bene cosa farò ma a 10000 euro di spesa non ci arriverò mai più.

user92023
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 14:27

Eh...Peppe, tu descrivi cose sacrosante, che avverto perfettamente anch'io. Poi, ho imparato che in fotografia, come in tutte le altre cose della vita, dipende sempre dall'atteggiamento psicologico che uno "DECIDE" di avere! Cosi', a caso, ti espongo per mera conoscenza e senza nessuna velleita' di convinzione, un paio di punti di vista miei, assolutamente miei: A) mi sento ORGOGLIOSAMENTE fotoamatore, e non vorrei mai essere un pro! Cosi' posso scegliere cosa, quando, e come fotografare, e l'unica censura che accetto di subire si chiama "autocensura". Inoltre compro/vendo secondo passione, e non secondo bilancio annuale che, a sua volta, determina la continuazione, o la chiusura, della mia attivita'. Tanta roba! B) stante "overall" l'obsolescenza dei materiali, mi chiedo sempre e SOLTANTO se la qualita' dei materiali di cui dispongo mi soddisfa o meno. Se la risposta e' si, neppure l'uscita della "macchina con le fotografie gia' fatte" mi stuzzicherebbe. E questo spiega l'arsenale che mi resta negli armadi . C) infine, la mia valutazione dell'efficienza tecnologica dell'attrezzatura che sto adoperando parte sempre, IN PRATICA, dalla domanda se essa faccia meglio o peggio di cosa saprei fare io manuamente!
Per carita': tutti view-points opinabilissimi...sia chiaro! Ma me li tengo ben stretti SEMPLICEMENTE perche' mi permettono di vivere sereno (secondo la definizione renziana) e, FORSE, di spendere qualche eurino -non molti, in verita'!- in meno! Con tanta simpatia! G.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 14:41

mah, giusto per curiosità ho guardato il prezzo di un 50ino f1.8 Sony e costa il doppio di quello della Canon (il 50 1.8 STM costa solo €140) e questa è l'ottica meno costosa che c'è ...

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 14:49

ragazzi che io sappia e vedendo le foto su internet...a tutta apertura 1.4 se uno non punta su obiettivi apocromatici, mi sa che in casa Canon qualche ca te le devi beccare cmq
cmq ho visto di peggio! 85 1.4 non mi sembra così malaccio dai anzi...

su dai..

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
Lo Zeiss è un pelo superiore nel mid-frame mentre il canon ai lati...quindi tutto sommato buon lavoro fatto da Canon.


avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 15:45

scusami ma non ti incazzare.
non ho detto che sei scemo. tutti possiamo fare delle cazzate
forse potresti provare a cambiare Cs..ma siamo sicuri che siano capaci di tarare gli autofocus? no così mi è sorto un dubbio...mah

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2018 ore 15:48

e chi si incazza, io lì non ci vado più e fine dei giochi, se scegli un marchio per la qualità dell'assistenza non puoi fare altro

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 16:13

Peppe un mio caro amico ha avuto problemi con l'assistenza a Londra in uno dei migliori centri assistenza Canon (se non il migliore) in Europa.
Dopo circa 250 sterline gli hanno tornato l'obiettivo come prima, lui ha fatto casino e l'hanno riparato alla perfezione cambiando anche il gruppo ottico e qualche altro componente con nessun altro addebito e stavolta forse non sarebbero bastate 600-700 sterline.
Voglio dire che ci vuole anche la fortuna di beccare il tecnico giusto e la pecora nera non può e non deve infangare un marchio che invece di solito si muove egregiamente anche nel campo dell'assistenza.
Poi se non ti senti più a tuo agio con Canon fai bene a guardarti attorno. Fossi in te andrei di Sony con A7III e Sigma mc-11 con le ottiche che hai già in casa. Poi man mano se ne senti la necessità inizi a vendere le ottiche Canon per quelle FE

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2018 ore 17:00

Il problema è il rapporto del CS , che rappresenta Canon, col cliente.
I loro problemi interni non è necessario che li espongano a tutti, se la vedono loro ma il rapporto col cliente conta di più dei problemi eventuali che si sono verificati.
A me sono arrivate solo e-mail formali di risposta e domande banali tendenti a dilazionare o eludere il problema, come se il cliente fosse un rompiscatole (sono stato al CS in vita mia 2 o 3 volte in tanti anni).
Il cliente che ha un oggetto che non va si trova in un momento di difficoltà e non va mai lasciato solo, si da l'impressione che una volta acquistato il bene e pagato (profumatamente) sono affari tuoi e basta.
Tutto è affidato alla fortuna, ma il cliente non è responsabile se acquista una cosa che non funziona bene e va incontro a tanti problemi cui il fortunato non va.
E qui si apre un altra disamina su un punto fondamentale:
troppa differenza tra esemplari anche costosissimi, non è accettabile, il controllo di qualità in uscita di questi prodotti professionali funziona davvero e funziona in maniera diversa dai prodotti consumer?
Diceva bene un utente prima : un 50ino costa 100 euro e non è possibile che qualche volta possa dare risultati superiori ad un 50L che ne costa 15 volte di più.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2018 ore 17:07

La storia dell'85/1.4 , tanto per tornare in OT, che acquistai in un famosissimo negozio di Roma per 1640 euro, non è diversa.
Dopo due giorni mi ero già accorto che non rispondeva minimamente alle mie aspettative e propongo al negozio di riprenderlo e avrei preso in cambio un altra lente di pari valore.
La risposta è stata NO, non si può fare.
E tu sei solo di nuovo, hai cacciato i soldi ed ora sono affari tuoi, non c'è niente da fare.
In questo caso il CS non c'entra ma il malcostume dilagante si.
La volete sapere tutta?
Addirittura qui sul forum sembra che nessuno comprenda le esperienze altrui che il povero malcapitato racconta con sincerità, dopo un po arriva uno che dice: "a me non è mai successo" oppure " ma non l'hai provato?" (come se fosse possibile provare in tutti i suoi aspetti una roba da 2000 euro in 3 minuti.
A quel punto che fai? Per non restarci male non compri più nulla? Ben sapendo che una volta uscito dal negozio i cavoli sono tutti tuoi e solo i tuoi.
Cosa penso ora?
Nè 85/1.4 L IS nè 85/1.2 L II ma solo prodotti non L (tanto per parlare di Canon) acquistati usati e quando qualcuno non va lo butti e ne prendi un altro, un 85/1.8 usato lo puoi pagare anche 200 euro.

Per acquistare una roba da 2000 euro dovrei avere la certezza assoluta che quel prodotto risponde alle caratteristiche dichiarate al 100% e se per uno strano caso raro non fosse così dovresti vedere gente che si fa in quattro per renderlo conforme in poche ore e ai limiti sostituirlo senza fiatare con uno buono.
Ma non è così.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 17:19

non sono molto esperto di fotografia, sono alle prime armi ma questo malcostume è dilagante in tutti i campi, strumenti musicali per esempio, l'attenzione al cliente tanto sbandierara da tutti è semplucemente inesistente. A me è successo qualcosa di simile e mi hanno detto che se avessi ordinato la stessa cosa on line avrei avuto diritto al reso ma, avendola acquistata direttamente in negozio no.
Ok allora che chiudano tutti se è questo che vogliono, non si può pagare di più per avere meno servizio.

Scusate ot

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 17:42

La storia dell'85/1.4 , tanto per tornare in OT, che acquistai in un famosissimo negozio di Roma per 1640 euro, non è diversa. Dopo due giorni mi ero già accorto che non rispondeva minimamente alle mie aspettative e propongo al negozio di riprenderlo e avrei preso in cambio un altra lente di pari valore.
La risposta è stata NO, non si può fare.


ma il diritto di recesso di 7gg? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 18:16

ciao Peppe, io sono di Roma e non penso che le tue vicissitudini facciano una buona pubblicità ai tuoi interlocutori del CS. secondo me hai fatto benissimo a divulgare il tutto su questo forum, io però farei ancora una cosa in più e scriverei a Canon rendendo anche questa volta nota la tua missiva... succedono cose che non stanno ne in cielo ne in terra.. parliamo di prodotti che costano migliaia di euro per le loro caratteristiche e poi mi si viene a dire ...meglio non usarle a tutta apertura... ma stiamo scherzando? ho lavorato per anni in strutture commerciali e il fornitore quando sbaglia va punito. e poi non so se tu hai parlato con questi signori del mondo di amazzonia il quale riprende indietro il prodotto acquistato... cambiano il colore del viso e farfugliano. ciao



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me