RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merrill, finalmente il colore perfetto? ora disponibile!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Merrill, finalmente il colore perfetto? ora disponibile!





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 12:31

Ok per il wb tutto chiaro.
Ottimo quello che dici in finale rispetto a quella sensazione di freddo che se sbaracca via il nefasto verdemarcio merrill anche essa va poi riequilibrata ;-)eh eh.
Insomma mi aspetto una OTTIMA base ,ma il lavoro poi non manca.
Che poi e' il mio grosso divertimento della post (per i pro suppongo la croceMrGreen)
Grazie;-)

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:22

Ho acquistato la lut. In attesa di riceverla, due domande:
1) sto usando cobalt-rgb al posto di prophoto. Va bene uguale?

2) saranno compresi anche eventuali aggiornamenti?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:38

Per il momento gli unici spazi colore supportati sono sRGB, AdobeRGB e ProPhoto.

Gli aggiornamenti che includono nuovi spazi colore sono compresi; così come nuove versioni delle Lut per renderla migliore se ce ne sarà bisogno.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:53

acquistata installata e provata :
Ho caricato un X3f nudo e crudo su Spp 5.5.3 settando solo il bilanciamento del bianco su 'auto' e il colore su 'normale' (che suppongo sia il 'neutrale' delle versioni 6 di spp...)
Ho esportato il tiff a 16 bit prophoto caricato il file su ps e lavorato il bianco esposizione e toni.
Risultato secondo me non solo incoraggiante ma sbalorditivo .
Sono molto molto soddisfatto di questo automatismo che apre e definisce tonalmente il file in un modo gia' da subito cucinabile ,bastano poche regolazioni successive tra cui il WB ed e' fatta.
Davvero ,sono molto sodddisfatto ,appena ho tempo spedisco qualcosa.
Chiaramente salvare il tiff in prophoto per poi aprirlo in srgb (e' il mio settaggio basic di PS ,ho un monitor non profilato abbastanza scarso per cui...) ha sconvolto i colori (blu diventa viola ecc...)
Ma e' bastato rioconvertirlo in srgb .
Ora, tutte queste conversioni /riconversioni non hanno molto senso visto che esiste un .cube per per lo spazio colore srgb e tanto valeva usare quello da subito MrGreen
ANCHE la esportazione da SPP senza effettuarvi alcuna regolazione per poi lavorare l'esp. e i toni su PS e' un passaggio forse non canonico ma non mi sembra vi sia alcuna perdita di "merrillosita'" nella profondita plasticita ecc del tiff finale.
Comunque nulla vieta di esportare il tiff gia' 'regolato di esp e luci' in spp ,aprirlo su PS ,annettere il .cube unire i livelli e risistemare ...
Insomma si puo' esportare il tiff grezzo convertito da spp su cui si effettua la sola regolazione colore (neutrale o naturale che dir si voglia ) e tutto default poi lavorarlo in ps oppure sistemarlo in spp esportarlo in tiff aggiungere il livello .cube unire e verificare se il risultato e' migliorativo e quale compensazione ulteriore ecc ecc.
Chiaramente la prima opzione e' quella che velocizza il tutto e il motivo suppongo per cui e' nato il pacchetto.
Complimenti ,e' superiore alle aspettative!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:59

Grazie mille Sblo Sorriso. Sono felice che ti abbia soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 15:00

Sorriso


avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:27

allega qua qualche anomalia sui rossi in alcune foto ... per il resto super.












avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:29

potresti allegare qualche informazione e esattamente le condizioni di sviluppo dei prima/dopo?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:39

trovato il problema era le uniche 2 foto che avevo sovrascritto il modo colore non neutral... come non detto il problema non esiste... ancora grazie




avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:40

;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 15:56

Qualità Cobalt MrGreen.

Se vuoi un profilo buono, prendilo Cobalt! (aggiungere marcetta promozionale).

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 20:38

dopo due settimane di utilizzo rimango dell'opinione iniziale:e' un ottimo prodotto .
Sto cominciando a lavorare in serie , per certe applicazioni e' molto utile avere una unifortmita' di risultato e questo e' un buon metodo , ma e' importante ovviamente avere "rullini" con le stesse caratteristiche espositive per ottimizzare il lavoro.
I file devono essere esposti ovviamente bene (non credo che ETTR sia il metodo giusto se non si passa dallo sviluppo dell' X3f su SPP in quanto la compensazione in sviluppo della leggera sovraesposizione e' tipicamente manuale ,foto per foto e allora siamo sempre li'...tempi lunghi ecc)
Pero' e' anche vero che nulla vieta di esporre ETTR fare la semplice regolazione col cursore esp su spp e poi basta ,salvare il tiff e applicare il filtro .Ma si lavora foto per foto per quanto con tempi accorciatissimi ...
Insomma come utilizzo e' abbastanza eclettico.
A volte l'applicazione della lut lascia sbalorditi dalla finezza di attribuizione del colore e dal realismo: io che gia' non sono un esperto del colore (quello numerico non quello a occhioMrGreen) non credo che a volte riuscirei a eguagliarne i risultati .
Per cui per me e' diventato un parametro di riferimento comparativo anche quando lavoro l'x3f canonicamente in spp e ho dei dubbi sul risultato finale.
Altre volte una lieve correzione della lut sfumando il livello e' necessaria. Ma ci sta, la creativita' e l'occhio hanno piena autonomia di scelta eh ehCool

PS: sul fatto del non esporre ettr usando i profili lut di Raamiel /Uly ,siccome e' una opinione che potrebbe essere smentita da altre testimonianza contrarie mi piacerebbe conoscerle. Non ultima anzi per prima quella dei due citati!
I miei dubbi nascono dal fatto che ridurre una sovraesposizione LEGGERA dal tiff e' comunque problematico a volte impossibile.
Per il momento lavoro addirittura con una esposizione sulle luci di sicurezza (-1/3 di EV o giu' di li'Sorriso) per non averte sorprese di aree bruciate sul tiff.
Sbaglio?


PS2: Sottoesponendo di un terzo di stop per portare casa sempre le luci io mi porto a 1oo asa....
,mentre per l'utilizzo ETTR di solito mi porto a 200 iso e aumento di 1/3-di EV o piu'.

user86191
avatar
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 20:57

Ciao Sblo, io ho da pochi giorni il profilo su C1, effettivamente c'é una sovraesposizione quando si applica, quindi anche io dovrò stare più sottoesposto ora quando scatto, non ho dedicato molto tempo allo sviluppo, una volta applicato il profilo all'immagine il WB sballa su tonalità molto fredde magenta e la cosa più lunga e difficile e recuperare i colori dandogli il giuso WB

user86191
avatar
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 20:59

se vai di 100 iso hai una minore DR ed e più facile bruciare le luci, il picco le merrill lo raggiungono a 200

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 21:13

@Sblo fidati di quello che ha incorporato Sigma stessa nelle Merrill, ossia + 1 EV a dx (ETTR) di serie, se scegli 100 ISO, fa tutto il FW, non devi fare niente sotto SPP. Salvi capra e cavoli. Tieni presente Fiammifero, che ti ricorda che a 100 ISO sacrifichi uno stop di dinamica, chiaramente dovresti usare 200 ISO nativi per scene ad alto contrasto;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me