| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:22
Ho acquistato la lut. In attesa di riceverla, due domande: 1) sto usando cobalt-rgb al posto di prophoto. Va bene uguale? 2) saranno compresi anche eventuali aggiornamenti? |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:38
Per il momento gli unici spazi colore supportati sono sRGB, AdobeRGB e ProPhoto. Gli aggiornamenti che includono nuovi spazi colore sono compresi; così come nuove versioni delle Lut per renderla migliore se ce ne sarà bisogno. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:53
acquistata installata e provata : Ho caricato un X3f nudo e crudo su Spp 5.5.3 settando solo il bilanciamento del bianco su 'auto' e il colore su 'normale' (che suppongo sia il 'neutrale' delle versioni 6 di spp...) Ho esportato il tiff a 16 bit prophoto caricato il file su ps e lavorato il bianco esposizione e toni. Risultato secondo me non solo incoraggiante ma sbalorditivo . Sono molto molto soddisfatto di questo automatismo che apre e definisce tonalmente il file in un modo gia' da subito cucinabile ,bastano poche regolazioni successive tra cui il WB ed e' fatta. Davvero ,sono molto sodddisfatto ,appena ho tempo spedisco qualcosa. Chiaramente salvare il tiff in prophoto per poi aprirlo in srgb (e' il mio settaggio basic di PS ,ho un monitor non profilato abbastanza scarso per cui...) ha sconvolto i colori (blu diventa viola ecc...) Ma e' bastato rioconvertirlo in srgb . Ora, tutte queste conversioni /riconversioni non hanno molto senso visto che esiste un .cube per per lo spazio colore srgb e tanto valeva usare quello da subito ANCHE la esportazione da SPP senza effettuarvi alcuna regolazione per poi lavorare l'esp. e i toni su PS e' un passaggio forse non canonico ma non mi sembra vi sia alcuna perdita di "merrillosita'" nella profondita plasticita ecc del tiff finale. Comunque nulla vieta di esportare il tiff gia' 'regolato di esp e luci' in spp ,aprirlo su PS ,annettere il .cube unire i livelli e risistemare ... Insomma si puo' esportare il tiff grezzo convertito da spp su cui si effettua la sola regolazione colore (neutrale o naturale che dir si voglia ) e tutto default poi lavorarlo in ps oppure sistemarlo in spp esportarlo in tiff aggiungere il livello .cube unire e verificare se il risultato e' migliorativo e quale compensazione ulteriore ecc ecc. Chiaramente la prima opzione e' quella che velocizza il tutto e il motivo suppongo per cui e' nato il pacchetto. Complimenti ,e' superiore alle aspettative! |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:59
Grazie mille Sblo . Sono felice che ti abbia soddisfatto. |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 15:00
|
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:29
potresti allegare qualche informazione e esattamente le condizioni di sviluppo dei prima/dopo? |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:39
trovato il problema era le uniche 2 foto che avevo sovrascritto il modo colore non neutral... come non detto il problema non esiste... ancora grazie
 |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:40
 |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 15:56
Qualità Cobalt . Se vuoi un profilo buono, prendilo Cobalt! (aggiungere marcetta promozionale). |
user86191 | inviato il 13 Gennaio 2018 ore 20:57
Ciao Sblo, io ho da pochi giorni il profilo su C1, effettivamente c'é una sovraesposizione quando si applica, quindi anche io dovrò stare più sottoesposto ora quando scatto, non ho dedicato molto tempo allo sviluppo, una volta applicato il profilo all'immagine il WB sballa su tonalità molto fredde magenta e la cosa più lunga e difficile e recuperare i colori dandogli il giuso WB |
user86191 | inviato il 13 Gennaio 2018 ore 20:59
se vai di 100 iso hai una minore DR ed e più facile bruciare le luci, il picco le merrill lo raggiungono a 200 |
| inviato il 13 Gennaio 2018 ore 21:13
@Sblo fidati di quello che ha incorporato Sigma stessa nelle Merrill, ossia + 1 EV a dx (ETTR) di serie, se scegli 100 ISO, fa tutto il FW, non devi fare niente sotto SPP. Salvi capra e cavoli. Tieni presente Fiammifero, che ti ricorda che a 100 ISO sacrifichi uno stop di dinamica, chiaramente dovresti usare 200 ISO nativi per scene ad alto contrasto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |