RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac, vale la pena???


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac, vale la pena???





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 22:48

il registro ce pure su osx l equivalente ma non è accessibile

con windows io uso il registro per moddare a destra e a manca e levare roba lo faccio sin da millenium

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 22:59

L'imposizione l'ha creata MS a suo tempo e per cambiare tutto il parco sw di una USL ci vorrebbero milioni di euro (sempre che ci siano alternative che girano su Mac, come scrivevo chi sviluppa sw lo fa per Windows) inoltre non sottovalutare l'utenza c'è gente che si lamenta per un'icona fuori posto e purtroppo chi comanda gli dà ragione (anche perché spesso è proprio questa a lamentarsi).
I file temporanei sono file di supporto creati dai programmi per funzionare (per esempio una pagina web la scarichi sul pc poi la visualizzi) purtroppo non sempre vengono eliminati quando non sono più necessari.
Il registro è un altra cosa ed è stato definito un errore dallo stesso Bill Gates, questo soffre il problema delle voci orfane (che nella sostanza è simile a quello dei file temporanei)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 23:08

Ma perché se sono cose normali e semplici da dare non vengono fornite col computer le istruzioni per fare queste manutenzioni base? Proprio come con l'automobile ti danno il libretto manutenzione e il libretto istruzioni che ti dicono cosa fare e quando (oltre al fatto che vi sono varie spie che si accenfono). Forse perché è più conveniente far credere che dopo un tot di anni devi ricomprare il computer perché ha perso in prestazioni? Che poi se compensate non c'è motivo (se non questa monnezza che di accumula)?perché un computer perda in prestazioni, non ci sono mica organi meccanici che di usurano (cilindri che perdono di compressione, pastiglie che si consumano, ammortizzatori che di scaricano, ecc.). Insomma basterebbe avere poche e chiare istruzioni per fare pulizia, senza doversi ribolgereca presunti esperti smanettoni del begozio dotyo casa o cercarle nel web, trovanfo spesso indicazioni contrastanti. E meno male che tale tipo di sistemi operativi erano nati per rendere facile l'utilizzo a tutti dei computer... second o ne vi sono riusciti solo in parte, insomma... si poteva fare un passo in più, no?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 23:16

Proprio come con l'automobile ti danno il libretto manutenzione e il libretto istruzioni che ti dicono cosa fare e quando


ce gente che non lo ha mai aperto... e sono molti... stessa cosa

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 23:30

Il disco fisso è una parte meccanica (i dischi girano a 5400 giri) che si usura come si usurano le parti elettriche (anche gli ssd sono garantiti in numero di scritture).
La manutenzione base è un argomento complesso perché entrano in ballo altri soggetti oltre al sistema operativo, parlando di file temporanei deve essere windows a pulire o il programma che li ha generati ad eliminarli? Considera che esiste un mercato di sw dediti alla manutenzione del sistema.
Credo che le aziende trovino più conveniente farti cambiare pc per guadagnare (per anni si vociferava di accordi MS-Intel) inoltre la stessa MS, Apple o produttore di hw tende a non supportare più i sistemi operativi datati.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 23:37

Quando prenderai il Mac ti chiederai come hai fatto ad usare quella ciofeca di Windows per tutti questi anni.

Prenditi un MacBook e lo attacchi ad un monitor esterno Eizo 240 o simile.

I monitor Mac non sono ideali per il fotorirocco

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 23:55

Come mai di dice così mal e dei monitor del Mac? Che cos' hanno che no va? Anche Macbook Pro?
Visto che è tra i computer più utilizzati in ambito fotografico (almeno credo, poi basta guardare che ne so.... documentari, interviste, ecc. a noti fotografi, tutti hanno Mac) come mai non viene dotato di uno schermo adeguato?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 0:16

Ma perché se sono cose normali e semplici da dare non vengono fornite col computer le istruzioni per fare queste manutenzioni base?

nenche su mac, solo che li per modificare forse occorre essere più bravi.
Il motivo è che tutti i computer, win o mac, non sono macchine per l'utente.
in pratica il termine personal computer è un po' una presa per i fondelli. forse lo erano una volta, lo sono oggi sempre meno.
sono macchine deputate a sfilarti informazioni che vanno direttamente si database che elaborano le tue preferenze.
in pratica sono macchine che servono anche a contarti i peli.
Se togliessero tutti questi fronzoli tutti i computer sarebbero molto più efficienti ma chi li produce perderebbe in marketing poichè non conoscerebbe l'utenza e non saprebbe come meglio produrre i computer successivi.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 0:36

Black Imp...
ma di cosa stai parlando quando parli di macchina ottimizzata? del sistema operativo? non è ottimizzato semplicemente gira su poco hw quindi non si smazza alcun problema eventuale che avrebbe anche lui.

È proprio questa la funzione dell'ottimizzazione software. Vedo che hi bisogno di qualche chiarimento. Puoi partire dall'ABC, se vuoi, magari da wikipedia...che è accessibile a tutti:

"In informatica, l'ottimizzazione è il processo atto a modificare alcuni aspetti di un sistema per lavorare più efficientemente o per utilizzare meno risorse.
L'ottimizzazione si concentra sul miglioramento di uno o più aspetti: tempo di esecuzione, utilizzo di memoria, banda, spazio del disco, consumo di energie ed altro."

it.wikipedia.org/wiki/Ottimizzazione_(informatica)

Più efficienza con meno risorse. Chiaro il concetto?
Puoi ottenere la stessa quantità di luce (o maggiore) da una lampadina che consuma meno energia elettrica di un'altra; puoi ottenere molta più potenza dallo stesso motore di un'auto semplicemente mappando la centralina in modo diverso; e così via all'infinito...è di questo che si occupa l'ottimizzazione di un sistema.
Come anche i muli sanno, la Apple non ti vende un sistema operativo fine a sé stesso (come Microsoft), ma un intera macchina messa a punto, che deve, perciò, essere testata, ottimizzata, ritestata e garantita nel suo complesso, la qual cosa richiede processi di ricerca, sviluppo, testing e QA atti a garantire un determinato standard di prestazioni. Questi passaggi, sconosciuti agli altri, hanno ovviamente dei costi elevatissimi. Motivo per cui una macchina Apple ha il suo costo...di quanto maggiore o minore è sempre tutto da valutare facendo confronti con macchine complete di monitor e di pari caratteristiche .

Avere poco hw o tanto hw dice ben poco di per sé. Senza contare poi quanto incide nelle prestazioni complessive di una macchina la nostra capacità/conoscenza di usare il flusso di lavoro corretto...

gli unici professionisti che lavorano su mac sono quelli che non hanno competenze informatiche appunto e sono rimasti legati al suo sistema e temono di lasciarlo. è peggiore praticamente in tutto. la progettazione che fanno al massimo è per capire come infilare due ventole di raffreddamento e rendere l'apertura dei loro imac più difficoltosa possibile in modo che uno non faccia upgrade senza spendere cifre assurde. dentro sono imbarazzanti.


Hai molte certezze sia tecnico-informatiche che psicologiche, umanistiche, antropologiche e conosci bene anche tutti i professionisti del mondo...complimenti! La cosa rende molto "attendibili" le tue parole.
Stai diffondendo però informazioni errate e del tutto arbitrarie, oltre che dando del "co***one" a chi lavora in modo diverso dal tuo (perché poi? un utente Apple ti ha picchiato da piccolo? Altrimenti non c'è motivo di prendersela tanto! ;-)). Se esci di casa vedrai che sono milioni i professionisti affermati che consapevolmente scelgono una macchina Apple per lavorare (non giocare). Credimi, non ci stai facendo una bella figura così.

non mi dilungo, capisco quando parlo con qualcuno che sa poco e parla di aria fritta per fanatismo

Cosa si può aggiungere....
"Più piccola è la mente più grande è la presunzione." , disse un celebre scrittore greco antico... ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 1:31

ripeto stai vendendo slogan e banalità senza sapere di che cosa parli. l'ottimizzazione del codice legata all'hw - scusa ma ho già un titolo e una esperienza professionale per cui penso che wikipedia si adatti più a te - implica un miglioramento di qualche performance e di scrittura di codice che per sfruttare al massimo le peculiarità dell'hw scelto risulta incompatibile con il resto.
Quello che tu non hai capito è che non c'è nessuna ottimizzazione in quel senso. riducono semplicemente la COMPATIBILITA' del sistema operativo a pochi modelli di hw che sono quelli delle case con cui hanno stipulato dei contratti, e al massimo verificano che i driver di quelle 4 cose siano più o meno a posto - ma non fanno neanche quello perché è tutto delegato ai partner. FINE.

La componentistica, come i processori grafici che vogliono sia compatibile, riporta un semplice bit all'interno del proprio firmware che viene riconosciuto dal sistema operativo; senza quello il componente non viene riconosciuto.
Per alcuni modelli di imac si trovano infatti in rete le schede grafiche del produttore usate però su portatili qualsiasi e per poterle inserire negli imac bisogna cambiare il fw della scheda.
Quello che fanno in sostanza è non gestire la complessità di combinazioni di driver-hw. Non c'è nessuna magica ottimizzazione.

Peraltro ci sono ugualmente dei problemi di hw e di driver malgrado supportino 4 ca.gate. Questo perché Apple NON è una azienda di informatica ma di gadget che tiene in vita la produzione di computer principalmente grazie all'esistenza degli smart phone.

si ho molte certezze dovute al fatto che la realtà mi dà riscontri continui. tu sei l'ennesimo riscontro

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 1:48

Quando prenderai il Mac ti chiederai come hai fatto ad usare quella ciofeca di Windows per tutti questi anni.


io utilizzo quotidianamente sia uno che l'altro sistema, indipendentemente.
Chi dice "non tornerai più a windows" et similia, semplicemente, non sa usare windows.

Entrambi i sistemi sono stabili e vanno benissimo per tutto quello che un utente, anche evoluto, deve fare.
Ed entrambi hanno i loro difetti, a volte macroscopici. Il finder, per esempio, manca di moltissime funzioni utili, al limite dell'indispensabile, checché ne dicano gli estimatori mac. Windows ha altre pecche, naturalmente.

Quanto alla presunta ottimizzazione dei mac, mi pare evidente che il marketing di Apple sia al top, in quanto a convincimento di chi non se ne intende molto, ma basta guardasi un po' in giro per avere sorprese:

www.theinquirer.net/inquirer/news/2408798/windows-10-runs-faster-than-

so long and thanks for all the "software optimization".

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 2:07

Perbo, sono d'accordissimo con te. L'ho scritto un paio di post fa che anche io, purtroppo per motivi professionali, uso sia macchine basate su OS Windows che computer Apple da molti anni. So bene cosa intendi e appoggio la conclusione che "nessuna soluzione è perfetta"...è proprio per questo che ho macchine diverse: ognuna è progettata/utilizzata per uno scopo diverso! ;-)

Ma..non ritengo né maturi né costruttivi - né tantomeno utili - i commenti di chi parla per partito preso, partendo in quarta e offendendo il mondo intero. Non è vero che i computer Apple li usano solo i fessi che si fanno fregare dal marketing e che non capiscono niente di informatica. Anche questo è uno slogan, forse non ve ne rendete conto....peraltro vecchio come i datteri! Ragazzi, siete totalmente fuori.........strada! MrGreen

Informatevi, non è proprio così. ;-)
Stacchiamoci da sto benedetto biberon e andiamo oltre MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 2:24

per chi fosse interessato a capire il discorso hw:

www.webnews.it/2016/03/04/oculus-vr-mac-non-adatti-oculus-rift/

oggi penso che Apple sia corsa ai ripari per montare hw un po' più decente sulle sue macchine, soprattutto in termini di schede video, peccato che si è legata ad AMD ex ATI che ultimamente è rimasta indietro sulla potenza e la configurazione minima consigliata, per un oculus, prevede una gtx 1060 - minima, vuol dire che il framerate è comunque bassino - la quale è quasi il doppio più potente della vecchia 960. Così per chi ama la tecnologia e le macchine e si chiede perché molti informatici detestano il sistema Apple - tutto il sistema non il sistema operativo che di per sé non è fatto male, a parte una interfaccia per me scomodissima -

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 3:03

Non è vero che i computer Apple li usano solo i fessi che si fanno fregare dal marketing e che non capiscono niente di informatica. Anche questo è uno slogan, forse non ve ne rendete conto....peraltro vecchio come i datteri! Ragazzi, siete totalmente fuori.........strada!


io non ho detto che chi usa Apple è un fesso che si fa fregare dal marketing.
il succo del mio discorso - che è profondamente diverso da quello che dici tu - è che chi crede che i mac sono superiori, e che windows è pietoso - si è fatto fregare dal marketing Apple.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 3:52

io non ho detto che chi usa Apple è un fesso che si fa fregare dal marketing.
il succo del mio discorso - che è profondamente diverso da quello che dici tu - è che chi crede che i mac sono superiori, e che windows è pietoso - si è fatto fregare dal marketing Apple.

Se è per questo neanche io non ho detto che Windows è pietoso. A memoria, mi pare che nessuno qui l'abbia detto...

Acquistare un computer non vuol dire tesserarsi ad un partito politico . Non esistono co***oni o geni di sorta, come stranamente si vuol far credere. E mi chiedo il perché si senta così tanto la necessità di fare proseliti, denigrando gli altri. Qualcuno qui è per caso adepto di Scientology? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me