RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:13

Le attrezzature fotografiche hanno subito tutte un'aumento dei prezzi di listino negli ultimi 3 anni.
Per dire, dai 2500 euro della D810 siamo passati ai 3700 della D850.
Ok, l'evoluzione ma non era così in passato, e parlo di un po tutti i produttori.

Sulla D750, a Roma in negozio fisico Nital si compra a 2649,00 euro in kit con il 24-120 f4, solo corpo a 1929,00.
Quindi ha tenuto il prezzo del nuovo in negozio.
Io credo che il prezzo tenga perché dopo lei c'è solo la D850 che costa quasi il doppio, tempo che esce una D760 e vedrete che avrà il suo calo anche lei.

Diciamo che, sicuramente, il forte avvicendamento di modelli penalizza di più le Sony rispetto a Canon e Nikon, ma non è che con gli altri brand si mettano i soldi in banca.
Poi ci sono le eccezioni. Per dire, gli acquirenti delle D600 e D610 cosa dovrebbero dire della tenuta dei prezzi del loro marchio ?

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:17


"Sulla D750, a Roma in negozio fisico Nital si compra a 2649,00 euro in kit con il 24-120 f4, solo corpo a 1929,00."

Nital, appunto.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:20

Per dire, dai 2500 euro della D810 siamo passati ai 3700 della D850


Da Wikipedia D810: "viene proposta ad un prezzo iniziale di € 3200 circa"

Non esagaeriamo. 2500 forse tre mesi fa in odore di upgrade.

il forte avvicendamento di modelli penalizza di più le Sony rispetto a Canon e Nikon


A7R II presentata il 10 agosto 2015 -> A7 RIII presentata 25 Ottobre 2017 2 anni e 2 mesi.

D810 presentata il 26 giugno 2014 -> D850 24 agosto 2017 sono 3 anni e due mesi

D4s presentata 25 febbraio 2014 -> D5 5 gennaio 2016 1 anno e 10 mesi

e sticazzi Cool

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:27

Beh, comprare un modello "S" di Nikon è sempre un rischio, a parte alcune eccezioni tipo la d300s che è durata anni, si sa che è solo un upgrade del modello liscio e verrà sostituita prima o poi dalla nuova.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:28

D4s presentata 25 febbraio 2014 -> D5 5 gennaio 2016 1 anno e 10 mesi

e sticazzi Cool


In questo caso è normale. Le DXs sono di solito un upgrade delle DX (es: D4s upgrade di D4 ma non un modello "veramente" nuovo). In questo caso è più corretto guardare quanto tempo passa tra D4 e D5 o tra D4s e D5s. Nikon ha da sempre fatto così;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:32

Il mio è commento fazioso Cool

Quindi se avessero fatto una A7R IIs nessun lamento circa tempi di upgrade, bastava non aggiungere una stanghetta ma metterci una s... Cool;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:35

È proprio sbagliato il concetto di lamentarsi. Un produttore al momento di vendere non firma un impegno a non produrre venti modelli successivi nei prossimi venti mesi.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:36

Non esagaeriamo. 2500 forse tre mesi fa in odore di upgrade.


Oggi, la D810 Nital costa 2.829,00 nello stesso negozio.
Io, la D800 la presi a circa 2300 euro sempre Nital in quello stesso negozio.

D4s presentata 25 febbraio 2014 -> D5 5 gennaio 2016 1 anno e 10 mesi


La Nikon D4 è stata presentata nel gennaio 2012, la D4s è arrivata dopo come modello ponte prima della D5.


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:38

Il mio è commento fazioso Cool


Diciamo che dovresti mettere tutte le versioni di A7 a confronto con le equivalenti Nikon e Canon FF, escludendo le D3/D4/D5 e le varie Canon 1 che fanno parte di una categoria diversa.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:39

Quindi se avessero fatto una A7R IIs nessun lamento circa tempi di upgrade, bastava non aggiungere una stanghetta ma metterci una s... Cool;-)MrGreen


Sony ha una sua linea S che rappresenta un altro modello con altre caratteristiche. Inoltre non ha "storicamente" utilizzato l'approccio Nikon con i suoi modelli DX-DXs. Anche perchè Sony in questo ambito rispetto a Nikon non ha una storia decennale alle spalle MrGreenMrGreenMrGreen

Nikon fa un pò come le concessionarie automobilistiche. Quando sta per uscire il modello successivo riempie di accessori il modello attuale e lo propone ad un prezzo più allettante o con qualche offerta. Il modello S rappresenta il modello attuale pluriaccessoriatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:41

Scusa ma c'è qualcosa che non mi torna.

D800:
"È lanciata sul mercato nel marzo 2012 ad un prezzo (D800) di 2850,00€ (il prezzo è indicativo"

D810:" "viene proposta ad un prezzo iniziale di € 3200 circa" "

La D850 costa 3500 in questo momento e si fatica a trovarla uscita due mesi fa...

Parli di prezzi assestati o cosa? Perchè il divario D810->D850 secondo le cifre che riporti tu significa un 25% in più al lancio che mi pare assurdo... Trovo molto più veritiero 3200->3500.



avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:42

I modelli X10 invece sono per coprire le magagne dei precedenti MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:43

Ankarai, l'errore sta nel guardare il listino Nital.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:44

Se ricordate bene la D800 appena uscita costava circa 2900 euro Nital. Diciamo che i prezzi utlimamente si sono alzati e pure parecchio a parità di "modello".

I modelli X10 invece sono per coprire le magagne dei precedenti MrGreen


E meno male che ci sono. La D810 non l'hanno chiamata D900 solo perchè ha 36 mpxl come le altre D800. Perchè hanno migliorato praticamente tutto

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:45

Ankarai, l'errore sta nel guardare il listino Nital.


ah certo. Ma di cosa parliamo?

Io rispondevo a "un'aumento dei prezzi di listino negli ultimi 3 anni. "

Di che listino parliamo? Cina? Nikon JP? Nital? Capiamoci perchè gli aumenti riportati a me sembrano molto strani e ben oltre quanto mi risulta. Ma di un bel po'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me