| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:40
@Giorgio “ Il difetto più grande di questa macchina è che non possa scattare in RAW a meno MPX così come fa la D850, secondo me per una bigmpx moderna è un difetto imperdonabil „ concordo. santo l'mraw di canon. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:41
In effetti (se confermato quanto detto da Milone) questo mi sembrerebbe uno dei pochi veri problemi che ho letto fin ora |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:48
sicuramente è così. non credo proprio abbiano cambiato questa cosa (purtroppo) |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:50
“ danno una o due batterie in dotazione? „ una |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:51
“ Il difetto più grande di questa macchina è che non possa scattare in RAW a meno MPX „ Hanno il braccino corto come fa Canon..sicuramente nella Sony A7 IV ci sarà. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:04
“ Il difetto più grande di questa macchina è che non possa scattare in RAW a meno MPX così come fa la D850, secondo me per una bigmpx moderna è un difetto imperdonabile. „ stai scherzando, vero ???  |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:06
@ Giorgio, secondo me prendere una 'big megapixel' per scattare a risoluzione ridotta non ha molto senso a questo punto meglio aspettare la A7sIII che avrà già di suo files più leggeri e sarà migliore della A7rIII come resa agli alti ISO (ancora oggi la A7s, sia I che II, è insuperata in termini di altissime sensibilità). |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:09
“ ...Il difetto più grande di questa macchina è che non possa scattare in RAW a meno MPX così come fa la D850, secondo me per una bigmpx moderna è un difetto imperdonabile... „ Se questo è il difetto più grande, è la prova che la macchina è eccellente. Uso la A7RII (che ha lo stesso difetto) e non me ne sono mai accorto... C1 riduce il RAW alla risoluzione che voglio ed è un piacere... Mai usato RAW a meno di 42 Mpixel, altrimenti mi sarei tenuto la A7II... |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:20
Io rimango della mia opinione, con una macchina totale ci faccio tutto, mi scelgo anche i mpx in raw. La A7III sarà castrata a sinistra e a destra purtroppo, così com'è castrata la A9 con il video, con la usbc o con la gamma dinamica e recupero in foto. Per quanto riguarda me, i 43 mpx non sono un pregio, vorrei avere la stessa macchina in 24, ma so che non avverrà. La A7sIII se intorno ai 20mpx sarà infatti la mia opzione più probabile. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:21
“ secondo me prendere una 'big megapixel' per scattare a risoluzione ridotta non ha molto senso „ Non ha senso per una macchina più specializzata, ma invece per una che dalle specifiche è decisamente all round, ne ha e anche molto ;-) |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:25
Ma io con una R2 o R3 non mi sognerei mai di scattare a risoluzione dimezzata sennó non l'avrei proprio presa. Se è solo una questione di spazio usate il formato compresso che va uguale |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:25
“ Per quanto riguarda me, i 43 mpx non sono un pregio, vorrei avere la stessa macchina in 24, ma so che non averrà. „ Per quello basta aspettare la A7 III, che avrà quasi tutto quello che ha la RIII ma con meno MP ed un prezzo più basso. Più o meno metà 2018, secondo me. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:27
Se mi da 10 ftg al secondo ed ha un buffer decente, io scatto a piena risoluzione ed in post croppo, riduco i pixel ed anche il rumore, perché quest'ultimo andrebbe giudicato a parità di pixel ed in questo modo cadrebbero anche molte convinzioni sul fatto che sensore meno risoluto = meno rumore! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |