RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pixel Shift A7rIII







user28347
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 16:56

ho fatto il fuoco verso il basso ,forse dovevo fare f11

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 22:07

stasera son partito anche io a fare qualche scatto per capire come va questo pixel shift, sopratutto a capire se serve davvero…

Giù a borghetto hanno acceso le luminarie, vento zero, condizioni di luce davvero difficili…

lo scenario è questo 200 iso:





il software Viewer monta in un lampo i 4 raw (che sarebbe carino se fossero salvati in una cartella separata), e permette di creare un TIFF da 253 Mb anziché 126 Mb del TIFF prodotto da un singolo RAW.

apparentemente, già senza ingrandire, i colori paiono più coerenti.

RAW Singolo:





Pixel Shift:





Inutile dire che il WB è il medesimo, la casetta davanti è di un gallino tenue alla luce del sole.

Il dettaglio sui particolari fini in effetti c'è Esempio di ingrandimento 200%:

Singolo RAW (Osservate le grondaie e la merlatura in mattoni)





PIXEL Shift:





ma a dire il vero quello che maggiormente mi ha sorpreso è la lavorabilità del file anche in condizioni terribili come queste!

Guardate il Banano in basso a sinistra.
ho provato a tirare su le ombre di 3 stop e correggere il WB affinché le foglie prendano quel bel verde a loro consono:

Scena di partenza (ingrandimento 100%)





come l'immagine singola diviene lavorando direttamente il RAW e nonostante l'ottima gamma dinamica di questa camera:





e come invece, stessi parametri come potete vedere dalle slide, con il pixel Shift:





Ora, ad essere sincero, la differenza è davvero imbarazzante!
resta solo da escludere che LR possa fare meglio con il RAW originale anziché il RAW convertito in TIFF come in questo caso (la a7riii non è ancor a supportata da adobe).
ma dubito di aspettarmi veri miracoli…

In definitiva per me il pixel shift è promosso.
Lo userò sicuramente in architettura e paesaggi….

Buona serata

Daniele

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 23:07

Tanta roba Daniele .. ma la condizione è sempre quella della “calma piatta “

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 23:44

Rimango dell'idea che con esposizioni da 4-5” ciascuna il pixel shift sia ampiamente sfruttabile anche con parti in movimento.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 23:55

Si, sarebbe davvero da fare la prova..

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 0:01

Domani se riesco la tirò fuori dalla scatola e la provo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 0:37

Rimango dell'idea che con esposizioni da 4-5” ciascuna il pixel shift sia ampiamente sfruttabile anche con parti in movimento.


Purtroppo no. Diventa tutto un troi.aio (se ti riferisci ad esempio all'acqua). Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 0:39

manca di sperimentare il pixel shift nel time lapse...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 1:20

Rimango dell'idea che con esposizioni da 4-5” ciascuna il pixel shift sia ampiamente sfruttabile anche con parti in movimento


Pure io credo che sia difficile almeno come gestisce ora gli algoritmi di correzione degli artefatti.
Per contro nei generi statici è abissalmente migliore. Lo scatto è più naturale con un dettaglio mostruoso e l'aumento notevole delle dimensioni del file finale la dice lunga sulle informazioni che contiene. Non per niente dai test il pixel shift ha una DR pari alle migliori medio formato

user14103
avatar
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 10:18

Ecco uno scatto che secondo me si presta abbastanza...qualche artefatto c'è ma nulla di insopportabile. 
Otto puoi mettere i dati di scatto e con che impostazione e che punto di messa a fuoco hai usato.. grz

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 10:42

Un test su mira ottica dove solitamente ci sono AC e moiré. Tutto perfetto. Anche per me è più utilizzabile del previsto








avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:02

Con che lente?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:17

Mastro interessante quel test. Però quella gradazione cromatica del verde secondo me la puoi ottenere anche dal primo scatto.
Sony dovrebbe migliorare penso con un firmware la resa in situazioni "normali" e con parti in movimento.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:33

Con che lente?


55 FE

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:38

Bella lente. Sono indeciso tra quella ed il voigt 65.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me