JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Provate a mettere anche la om1old due cose non capisco. 1) Perchè il bilanciamento delle 2 oly ha dominante gialla? 2) Possibile che la em1 risulti più nitida della om1m2? Mi sembrano alquanto approssimitivi come test
non aspettatevi miracoli... dpreview con quel strumento vale poco....mostrano il file con una conversione del raw dove tutto è azzerato...tra l'altro per i raw della em1 mk2 avevano usato una beta di camera raw poi aggiornata alla versione ufficiale che restituiva un risultato migliore..ma i geni del comparometer han lasciato il file convertito dalla versione beta
piuttosto....tra capture one e dxo ...stan facendo miracoli a tirar fuori la ciccia dai raw....anche la nuova versione di Lightroom e camera raw...dove nel pannello calibrazione fotocamera trovate versione 4 è un passo avanti notevole...si può spremere un buon dettaglio e contenere molto il rumore mascherando ciò che è a fuoco dal bokeh
@Misterg anche perché se c'è una cosa che nelle Oly funziona proprio bene bene bene è proprio il bilanciamento del bianco. Domenica ho stampato delle vecchie foto di ritmica, metà fatte con Oly, metà con Nikon D750, le seconde erano un disastro, non sono riuscito a sistemarle (colpa mia sicuramente), quelle Oly perfette come uscite dalla macchina
user46521
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 13:32
I test sono fatti ad cazzum... Per me la oly em1 mk2 come file è una spanna sopra alla vecchia da 800 iso in su A bassi iso è mezza spanna...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.