RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mark III - 2 problemi: mirino ed esposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Mark III - 2 problemi: mirino ed esposizione





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 8:55

stesso identico problema da te riscontrato, ho contattato casa canon e vediamo cosa mi fanno sapere...anche se non ammetto che ci siano questi problemi spendendo 3000 euro...ma comunque...può capitare...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 10:00

Leggere questo Topic mi ha fatto tornare alla mente un problema simile che mi era parso di rilevare quando l'avevo appena ritirata a fine novembre. Facendo la regolazione fine della messa a fuoco lente per lente, ho notato che su dpp in live view, il punto di messa a fuoco non corrispondeva a quello della macchina. tuttavia il problema lì per lì non mi è parso tanto grave.. comunque una sia, oggi visto che ho letto questo topic, ho ripreso in mano la macchina e ho provato a scattare rilevando che invece in macchina la messa a fuoco combacia perfettamente con quella del mirino

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 18:22

Buona fortuna Claudio :-)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 16:24

grazie Ted, mi servirà...

non capisco per quale motivo il punto di messa a fuoco non corrisponde fra quello messo da me e quello rilevato dalla macchina che è livemente spostato in alto...

tuttavia con la microregolazione non ci sto a capire una mazza e più faccio prove e meno ci capisco...anche perchè durante le prove nonostante sia in manuale, usi il cavalletto, faccia foto a 1/500 di sec a iso 100, scatto in remoto con lo stabilizzatore disattivato e lo specchietto alzato per rimuovere il più possibile le oscillazioni della macchina lo sfasamento del mirino fra ciò che inquadro e dopo lo scatto persiste e non va che peggiorare con la regolazione fine dell'obbiettivo...mentre se scatto a zero come microregolazione il problema c'è ma non in tutte le foto...come se la fotocamera non interpreti nell'identico modo tutti gli scatti...bah...

se qualcuno ha consigli da darmi che ben venga!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 16:43

assistenza, fine dei pensieri. Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 17:15

non credo che centri la microregolazione in questo caso!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 17:36

Claudio nemmeno io credo che la microregolazione c'entri qualcosa. Non è mica un problema legato al "rapporto" con gli obiettivi. Qualcuno, a inizio thread (mi pare Fastgiaco) ipotizzava si trattasse di un problema nel montaggio del gruppo mirabox.
Hai verificato quindi, facendo delle prove accurate, che non sia solo il quadratino rosso ad essere sfasato ma anche il punto reale di messa a fuoco? Perché se è così eviterei di tentare per conto proprio e la manderei in assistenza, mandando dei files a riprova del problema.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 17:43

Se serve a qualcosa, ho provato anche io con la mia:
il quadratino rosso della messa a fuoco che appare quando si riguarda lo scatto è un po' più in alto di dove si trovava il punto di maf al momento dello scatto. Ma roba di pochissimo, quasi niente. Per rilevarlo, visto che viene visualizzato solo senza ingrandimento, mi ci sono voluti gli occhiali con il doppio di diottrie di quelli che porto normalmente. Diciamo che per l'entità dello scarto, e per l'uso che faccio io della fotocamera, non me ne preoccupo.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 19:24

meglio per te faromich :)

sisi già contattata l'assistenza spiegando il problema... ma dubito mi rispondino di domenica XD

comunque sia vi faccio sapere come va a finire...spero solo che non ci siano problemi e nel giro di pochi giorni tutto possa risolversi per il meglio :)

grazie a tutti per la collaborazione...questo forum è davvero stupendo!!! :D

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 7:26

aggiornamento: ieri mi hanno telefonato da camera services e mi hanno detto che rientra nel range e che non c'è bisogno di sostituirla -.- appena mi arriva rifaccio altre 4 foto e gliela rimando in assistenza perchè non ammetto che un corpo macchina da 3000 euro abbia dei problemi simili! io metto a fuoco con punto singolo un soggetto negli occhi e la macchina mette a fuoco chissà cosa... il problema non è gravissimo però per i soldi che ho speso esigo che sia perfetta e non mediocre...vi farò sapere altri aggiornamenti...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 8:54

Mannaggia Claudio mi spiace. Si dai, fai altre prove. Devi vedere se il problema ha ricadute concrete sugli scatti oppure no. Io proverei con scatti a tutta apertura, ad esempio con un f 1.4, su un corpo in diagonale, o magari mettendo a fuoco proprio il confine ultimo di un oggetto e vedere se "prende" quello o se va oltre.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 15:05

si è una delle prove che farò...dispiace molto pure a me...

per fare foto in un ritratto cambia poco essendo statico riesco a mettere a fuoco dove voglio io compensando il problema...

il problema maggiore lo riscontro nei soggetti in movimento tipo uccelli che 7 foto su 10 vengono lievemente fuori fuoco viste al 100%...e non stò parlando di foto fatte a falchi in piacchiata a 300 km/h... basta la semplicissima papera che si muove per non riuscire a mettere a fuoco...

comunque vi aggiornerò nei prossimi giorni e magari posto qualche altra foto per farvi vedere il problema...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 17:07

per fare foto in un ritratto cambia poco essendo statico riesco a mettere a fuoco dove voglio io compensando il problema...


beh ma anche questo non esiste!!! Ma scherzi? Non è una compattina da 150 euro. Focheggiare più in su per avere a fuoco più in giù...roba da matti!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 17:30

concordo pienamente con te!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 17:46

No devo no sistemare ... anche alcune 7D avevano lo stesso problema. Credo sia per via della sovrapposizione delle info tramite LCD.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me