RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pixel shift a7riii @ dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pixel shift a7riii @ dpreview





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 1:53

Due secondi di post e si ottiene lo stesso risultato senza alcun artefatto e senza inutili attese. Questi sono gli optional giocattolo che si inventano per rendere il prodotto piu' appetibile a chi si illude di poter fare a meno del pcCool credendo di aver il file già bello e pronto.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 2:06

No Antonio, mi sono studiato bene i file della Pentax quando uscì, vedrai che quando saranno disponibili i raw originali dello scatto in pixel shift, si scoprirà che il dettaglio viene riprodotto con una precisione, sia del dettaglio che dei colori, irraggiungibile in scatto singolo.
Certo, rimane il pericolo sulle parti in movimento, ma questo si sa bene.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 2:08

Certo, rimane il pericolo sulle parti in movimento, ma questo si sa bene.


Hai detto nienteMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 2:31

Sì ma guarda gli alberi, che dovrebbero essere quelli più a rischio, con il pixel shift ci guadagnano pure loro...probabilmente gli artefatti si noteranno molto con soggetti in movimento, tipo persone o autoveicoli, ma meno con la vegetazione...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 2:38

Però si nota anche sulle finestre dell'esempio postato. Lasciando stare la presenza di aberrazioni cromatiche ovunque anche se questo aspetto di solito si aggiusta con un click;-)
Vedremo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 6:58

Certo c'erano persone che si muovevano...

Come già detto nulla vieta di scattare normale e poi pixel shift, sovrapporre due layer e tenere le parti immobili del pixel shift

Sai i classico scatto con l'acqua setosa, la roccia in primo piano e gli edifici all'orizzonte... Prendi il meglio dei due scatti... È ovvio che è uno sbattimento in più, ma se lo vuoi fare lo puoi fare, c'è chi ci sta mezz'ora a foto su lightroom e ps lo stesso...

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 7:37

Antonio, qualsiasi paesaggista con la "P" lavora per livelli in ps...

Nulla vieta di usare il raw del pixel shift solo in zone dove comie particolari e dettagli fini meritano.

O magari semplicemente da usare in una zona in cui si evidenzia moirè.
E proprio in questo caso, non c'è post produzione che aiuti...

Insomma. Siamo alle solite, un'opportunità in più viene bannata come inutile fiuture da bimbominkia perché "io" ho sempre fatto così...Confuso

Salut!

Daniele

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 7:39

Io trovo che nel landscapes questa ricerca spasmodica di risoluzione sia inutile.
Un raw odierno ha già tutte le informazioni colore necessarie per avere uno scatto di assoluto livello a patto di saper trattare il file.
Ci sono 150mila tecniche per avere dettaglio fine CREDIBILE da un unico scatto soprattutto se si parla di scatti da 36/50 mpx a patto di avere lenti adeguate davanti al sensore senza sbattimenti e fusioni di scatti da 200 GB cadauno.
Può invece essere utile in caso di still life commerciale.
Chi vuole di più a livello di plasticità e tridimensionalità del file si prendere una MF... Così per accontentare quel 2% di clienti o osservatori che si accorgeranno delle differenze.

Trovo un po' comico che Sony si prodighi tanto nel PS quando non permette di avere l'esposizione multipla in camera o un maledetto intervallometro per i Time Laps o il focus stacking. Tutte cose che necessitano di due maledette righe di firmware.

Ma noi utenti siamo qui a masturbarci per un amplificatore di aberrazioni cromatiche.

Ps: avuto il PS su Olympus, provato una volta con una bottiglia sul tavolo... Figata! Mai più usato!

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 7:44

Trovo un po' comico che Sony si prodighi tanto nel PS quando non permette di avere l'esposizione multipla in camera o un maledetto intervallometro per i Time Laps o il focus stacking. Tutte cose che necessitano di due maledette righe di firmware.


Approvo!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:09

Anch'io trovo inutile la ricerca spasmodica della risoluzione nei landscape, però c'è a chi piace averli il più nitidi possibile, ognuno ha i suoi gusti..

Su app rimosse etc no comment

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:25

Nei panorami il valore aggiunto maggiore, su sensori così densi, lo danno l'ottica e la stabilizzazione (se non si ha cavalletto al seguito), mia modesta opinione

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:26

Due secondi di post e si ottiene lo stesso risultato senza alcun artefatto e senza inutili attese. Questi sono gli optional giocattolo che si inventano per rendere il prodotto piu' appetibile a chi si illude di poter fare a meno del pcCool credendo di aver il file già bello e pronto.


ma perchè ridurre sempre tutto a "funzione inutile" mi tengo quello che ho?

Se volete farlo non c'è alcun problema, si scattano foto anche con il telefonino cinese da trenta euro...

Ma dire che è una funzione per rendere il prodotto solo più appetibile... Io quando ho visto i risultati della pentax sono rimasto a bocca aperta.

Che poi serva in studio con luci continue e in architettura va bene... Ma non comprendo perchè sminuire sempre alcune funzioni al solo rendere più appetibile un prodotto.

Io spero che chi ha una A7RII o altra macchina non scelga una A7RIII solo per il pixel shift.

E spero che chi acquista una macchina da 3 mila e passa cucuzze non lo faccia solo perchè ha il doppio dei mp di una compatta etc. etc.


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:27

Io alla fine vedo tante fotografie di test tecnici casalinghi riguardante la high-res. Ma non mi è ancora capitato di vedere una bella foto creativa o usata per lavoro dove si dice questa è stata valorizata dall'hi high-res. Non è che rimane solo un bel gioco?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:29

non permette di avere l'esposizione multipla in camera


come sai è una delle funzioni che mi mancherà di più in questa macchina...

Spero che la funzione sia stata messa nel loro software di editing anche se ci credo poco... Diversamente via di photoshop anche se ai concorsi me lo infilerò dove non batte il sole Triste

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:30

Io alla fine vedo tante fotografie di test tecnici casalinghi riguardante la high-res. Ma non mi è ancora capitato di vedere una bella foto creativa o usata per lavoro dove si dice questa è stata valorizata dall'hi high-res. Non è che rimane solo un bel gioco?


a me di sicuro anzichè il pixel pippa potevano darmi le multiple exposure...

ma ho visto usarlo in studio con le pentax per gioielli etc. e la differenza è visibile.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me