RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio Formato nei matrimoni?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio Formato nei matrimoni?





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 10:14

A mio modesto parere, da uno che non ha mai usato MF, l'unica cosa veramente interessante che ti permetta di introdurre qualcosa di nuovo nel tuo modo di fotografare è il leaf-shutter. Per il resto, immagini ultradefinite le puoi ottenere con qualunque FF da 30mp in su.
Per cui, il mio consiglio è di scegliere una fotocamera per cui siano disponibili obiettivi con leaf-shutter e di conseguenza prepararti a spendere un sacco di soldi MrGreen

www.kern-photo.com/2013/01/why-leaf-shutter-lenses-matter/

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 10:26

Husqy, di QUALI M.F. stai parlando..?
dell'H3D che vorrebbe prendere Lo Straniero, con quella non puoi andare oltre iso 100, anche se nominale arriva a 400iso, ma sono terribili... 50 o 100 iso, ma meglio restare sui 50...

le ultime cmos vanno benissimo, ma il ccd sui toni chiari, quindi pelle ecc ecc, hanno una risposta migliore sul colore, sono molto più piene di colore e sfumature.

@Gabriele Pierfederici la H3D scatta solo in leaf shutter, sulla X1D puoi scattare anche con otturatore elettronico, mentre per la fuji solo con otturatore elettronico, con Phase One dipende da che ottica ci metti, ha entrambe le possibilità, dipende appunto se l'ottica ha l'otturatore o no.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 10:48

Nikon D850; (€ 4.000) 24-70 2,8 G ED VR (€ 2.400); 85mm 1,4 G (€ 1.600)
VS
Corpo Macchina : circa 7.000 €; zoom 32-64 mm : +/- 2.500 €; tele 110 mm f2.0 : circa 3.000 €


La limitazione che vedo in questo ragionamento è che questo corredo mf prevede un solo corpo macchina, volendone un altro al momento occorre cacciare altri 7k€, cosa invece facilmente risolvibile col ff (basta un altro corpo ff, anche obsoleto, come muletto, da poche centinaia di €)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 11:09

La limitazione che vedo in questo ragionamento è che questo corredo mf prevede un solo corpo macchina, volendone un altro al momento occorre cacciare altri 7k€, cosa invece facilmente risolvibile col ff (basta un altro corpo ff, anche obsoleto, come muletto, da poche centinaia di €)


io invece imposterei il ragionamento all'opposto, ovvero continuare ad usare il corredo FF come principale ed usare un MF anzianotto, quindi economico, per qualche scatto "mirato" e con calma. Una Fuji MF come macchina principale per un matrimonio non la userei mai, troppo rischioso, meglio qualcosa di più veloce e collaudato.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 11:19

Concordo

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 11:25

Husqy:
la H3D scatta solo in leaf shutter, sulla X1D puoi scattare anche con otturatore elettronico, mentre per la fuji solo con otturatore elettronico, con Phase One dipende da che ottica ci metti, ha entrambe le possibilità, dipende appunto se l'ottica ha l'otturatore o no.


ottimo chiarimento. questo penalizza notevolmente le Fuji e "giustifica" il prezzo esorbitante delle ottiche Hasselblad serie HC

www.bhphotovideo.com/c/buy/Lenses/ci/5518/N/4232860421

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 11:33

questo penalizza notevolmente le Fuji e "giustifica" il prezzo esorbitante delle ottiche Hasselblad
beh sinceramente sul nuovo non comprerei mai un ottica hasselblad... andrei sempre di usato, nuove hanno prezzi davvero allucinanti (così come phase one) mentre fuji è competitiva anche sul nuovo.

qui un idea di prezzi per l'usato www.mpb.com/en-uk/used-equipment/used-photo-and-video/used-lenses/used

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 11:37

il medio formato mi ha sempre attirato fin dall'era analogica, figuriamoci in quella digitale; l'unico e solo freno il costo ampiamente proibitivo per un semplice amatore; appena più gestibile da un professionista che si scarica l'acquisto come bene strumentale Confuso
Sulla tua idea quindi direi: sì, fai l'acquisto .. ma se puoi prendi tutto nuovo e magari ultimissima release Cool

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:13

io invece imposterei il ragionamento all'opposto, ovvero continuare ad usare il corredo FF come principale ed usare un MF anzianotto, quindi economico, per qualche scatto "mirato" e con calma. Una Fuji MF come macchina principale per un matrimonio non la userei mai, troppo rischioso, meglio qualcosa di più veloce e collaudato.


Assolutamente d'accordo.. per le foto in movimento, soprattutto, trovo molto più indicata una reflex F.F. , mentre la Fuji M.F. potrebbe avere un senso nelle foto un pò più statiche, (le riprese d'ambiente, i ritratti, le foto in posa.. e .. le foto di gruppo... ;-))
Va detto cmq, che con una reflex di alto livello, come una 5DSr, o una D850 , le differenze qualitative si riducono di parecchio, e solo un occhio ben allenato è in grado di percepirle. Io ho provato a Milano, durante l'evento P.S.D. organizzato da Fowa-Nital, la Nikon D850 con l'obiettivo 105 1,4G ... ;-).. Combinazione strepitosa...!
Con tutte le limitazioni imposte da Facebook, qui un esempio dell' "accoppiata" suddetta. Dettagli importanti: Jpg from camera, scatto in live view , (non avevo tempo per fare una taratura fine dell'AF.)
www.facebook.com/photo.php?fbid=1399763256813230&set=ms.c.eJwzNLa0NDcz
Nota finale... Per favore..trovatemi tutti i difetti che potete...(non alla posa, nè alle luci, era tutto preimpostato e c'era un sacco di gente, ed occorreva sgomitare per trovare un varco...) MrGreenMrGreen Non dovevo provare quell'obiettivo..!. MrGreen
Chi la mette a tacere la scimmia, adesso..?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:58

Non male Frank, ma ti assicuro che se prendi una vecchiettina H3d con un 100/150mm spendi meno e godi di più per quel genere di scatti, ma parecchio di più ;-) e corpo + ottica ti costano meno della D850 solo corpo ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 0:17

e corpo + ottica ti costano meno della D850 solo corpo


Poi c'è il costo del dorso.... Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 0:23

Un plus per la Fuji è la compatibilità con il nuovo sistema trigger TTL hss di profoto.. se i soldi avanzano MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 0:50

No no Frank, dorso compreso, una H3D 39mpx + 80mm stai sui 3mila euro, non di più...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 2:28

Rettifico quanto avevo scritto a proposito del limite sinchro x a 1/125"... Sul depliant del sistema GFX sta scritto :
" Il flash Ef-X500 ... supporta..., la modalità FP , etc"
Probabilmente funzionerebbe anche con il sistema GODOX X1 in versione F; occorre cmq un flash Godox dotato di ricevitore incorporato, in quanto non hanno ancora rilasciato il relativo receiver (ovvio, in TTL funzionerebbe solo con i flash Fuji... quanti ce ne sono in giro...?)

No no Frank, dorso compreso, una H3D 39mpx + 80mm stai sui 3mila euro, non di più...


Addirittura..? Con dorso CCD, immagino .. premesso che la risoluzione non è l'unico parametro che incide sulla qualità dell'immagine, secondo te la resa sarebbe molto diversa rispetto a quella di una Nikon D850..?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 8:03

Qualcuno che scatti con kodak instamatic 110 c'e'
piu'

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me