JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non per difendere Uly che mi pare si difenda da solo, ma l'esperienza con iPad Pro 2018 (che ha una USB3 cammuffata con attacco proprietario solo sui Pro 12.9 e 10.5) e relativo lettore di SD aggiornato, posso dire non e' assolutamente lento ad importare i Raw. Anzi...un missile rispetto al predecessore. E comunque molto piu veloce del mio MBA con i7 che ha sempre le ventole a stecca in quei frangenti.
Il mio iPad ha uno storage di 512 GB ed il back-up me lo faccio nell'iPad. L'uploading sul cloud lo si fa non appena si ha una WiFi a disposizione, ma con una riserva di spazio del genere si puo stare tranquilli. Lo stesso dicasi per Lr Mobile che con l'ultima release va molto bene anche nel riversare sul cloud Adobe i files selezionati e/o editati.
Comunque io collego la fotocamera all'iPad con il connettore apposito e ci mette 3 secondi a RAW
Anche esportarne 500 è un'operazione veloce, su lr mobile si lavorano una favola... Non accendo il pc da aprile, da quando ho l'iPad... E ho preso la versione base 2018 128 gb!
Infatti anche a me da fastidio il MacBook Pro scalda tanto e pesa mi augurerei in programma come Capture One e registrare tutto su SSD esterno ?? Io credo che il futuro sia iPad ...
Pensavo anche io ad Ipad pro avendo macbook pro con Affinity ma una cosa volevo chiedere, se scatico la cf nel'IPad posso creare una apposita cartella o me le mette tutte in Photo? Poi una volta lavorate le posso trasferire su un hd esterno tramite usb senza passare da wifi? La cosa della comodità da divano mi intriga
Ma in sincro con iphoto mi trasferisce tutte le foto che ho allinterno di iphoto e non solo quelle che voglio io o sbaglio?
user122030
inviato il 18 Settembre 2018 ore 12:16
tra parentesi...che noia la gente che non accetta di dover utilizzare sistemi Clouds e che non vuole utilizzare adattatori sd/usb/etc per evitare Clouds. Prendetevi un Surface e basta.
@X3me io non ho mai detto di non voler usare i vari clouds, semplicemente sto cercando da capire le possibilità che offre un tablet come Ipad non avendo mai avuto uno di nessun marchio. La cosa era per me comoda se potevo collegare un qualsiasi HD per la conservazione dei file!
Direttamente nel rullino foto e legge i raw sia canon CR2 che RAF fuji (usate quelle)
Inizialmente ti crea una cartella con "ultima impostazione" in cui hai tutti i raw appena importati e poi li metti dove ti pare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.