| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 19:03
“ Considerando che le scelte sono 3: - 12,19€ per avere Lightroom 7 (il Classic) + Photoshop 2018 e lavorare come sempre SENZA il nuovo LR CC - 12,19€ per avere SOLO LR CC + 1 TB cloud SENZA Classic e SENZA Photoshop - 24,39€ per averli tutti e 3...... Si faranno due conti di quanti abbonamenti vendono per tipo... se la maggioranza continua a prendersi Classic+Photoshop questo rimarrà a lungo e sarà aggiornato. Sinceramente non vedo perché pagare il doppio per aggiungere a LR7+PS il nuovo LR Cloud con 1 solo TB. Al di là della connessione internet (con meno di 1 Megabit di upload è dura usare il cloud) io ho ben più di 1 TB di foto e il nuovo LR CC non può leggere e gestire immagini oltre il limite di spazio che compri.... e se ti serve più di 1 TB devi pagare ancora di più. Con il Classic mi uso tutti gli HD/Cloud che voglio e dove voglio io. P.S. Il nuovo Photoshop 2018 supporta il formato HEIF usato da iPhone 7 per l'effetto sfocatura pilotato dai dati di scatto dello smartphone. „ C'è un errore importante nell'elenco dei pacchetti che hai riportato : - 12,19€ per avere Lightroom 7 (il Classic) + Photoshop 2018 ed anche Lightroom CC ma limitato a 20GB di cloud - 12,19€ per avere SOLO LR CC + 1 TB cloud SENZA Classic e SENZA Photoshop - 24,39€ per averli tutti e 3 con LR CC a 1 TB di cloud Quindi si avranno tutti e 3 anche a 12.19 ma con cloud ridotto a 20GB invece di 1 TB Detto questo a me LR CC non piace, molte funzione mancano, il catalogo non esiste ed io li uso molto, manca la possibilità di lavorare in batch con i file cosa che uso molto. |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 19:34
Non ho capito bene, è un mezzo antipirateria questo? Perché ho appena visto il torrent di lightroom cc..... |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 21:02
Ma c è la possibilità di pagare in dollari 9.90$? Anche fossero in inglese non importa... |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 21:27
Ma Lightroom classico ha funzioni in più o in meno rispetto a CC? |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 21:44
In più ha il cloud da 20 GB o 1 TB a seonda del'abbonamento; il cloud ti permette di lavorare online sulle foto (quindi meglio avere una buona connessione), di poter avere a disposizione le foto con la "storia" ovunque basta che ti colleghi con il tuo account anche da adobe lightroom per tablet o smarthphone ed ha una catalogazione automatica fatta bene per le foto. In meno ha che non lavora in cataloghi (che possono essere comodi, io li uso molto per dividere i lavori), nn puoi lavorare in batch con le foto, non puoi usare programmi terzi come nik software, esporta solo in jpeg e tiff, e solo in spazion srgb, ha un'interfaccia più semplice ma anche peggiore secondo me. |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 21:49
“ Detto questo a me LR CC non piace, molte funzione mancano, il catalogo non esiste ed io li uso molto, manca la possibilità di lavorare in batch con i file cosa che uso molto. „ Il punto non è che "mancano": non sono previsti "by design". Il catalogo ha poco senso se tutta la memorizzazione è su cloud. Il cloud non è semplicemente "un disco remoto", ma un modo diverso di concepire le infrastrutture e le piattaforme. E' questo che crea "stress" ai vecchi utenti. Le nuove generazioni troveranno altrettanto innaturale usarlo come lo usiamo noi oggi. “ Ma c è la possibilità di pagare in dollari 9.90$? Anche fossero in inglese non importa... „ Ci avevo provato qualche tempo fa e non ci sono riuscito, ma ci avevo dedicato poco tempo. Credo che il blocco fosse legato all'uso della carta di credito con indirizzo italiano, il quale rimanda allo store italiano. Dovresti farti una identità USA, carta di credito compresa. “ Ma Lightroom classico ha funzioni in più o in meno rispetto a CC „ Attualmente sì. Probabilmente ancora per un po' di tempo perchè è più efficiente elaborare dati locali. In futuro, invece succederà il contrario: la locale potrai invocare funzioni elaborative molto avanzate su cloud che agiranno direttamente sul raw che appunto sta in cloud. Ripeto: per comprendere cosa sta succedendo e cosa scegliere, bisogna pensare a dove stanno i dati. E' semplice. |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 22:14
Ok allora Posso pensare di rimanere con Lightroom e passare al 7perché il pensiero di avere un programma di editing fotografico solo su il cloud non mi sarebbe piaciuto per niente. |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 22:20
L'abbonamento da 12.19 inclide LR classic, la versione che tutti conosciamo, LR CC con cloud da 20 GB, PS. Boh sarà ma per me i cataloghi servono anche per tenere ordine, un catalogo per evento, tipo di lavoro, ecc... con il cloud mi troverei tutto un mischione di foto, oltre che con la connessione che ho mi ci vuole troppo a caricare un raw. Lo proverò, tanto li ho entrambi, e vedrò se mi sia comodo o meno il cloud |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 0:13
“ Posso consigliarti di cercare una demo della tua versione e poi attivarla con il codice personale. Secondo me trovi entrambi, programma e codice, sul tuo account Adobe. Tempo fa persi tutto ma lo ritrovai appunto nell'account, dove c'è lo storico di tutti gli acquisti e i relativi codici. Facci sapere. „ Trovato in gestione account/storico acquisti. Altrove non sono riuscito a trovarlo. Con Safari non sono stato in grado di scaricarlo, ho risolto facendo il download da pc.
 |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 1:06
“ Boh sarà ma per me i cataloghi servono anche per tenere ordine, un catalogo per evento, tipo di lavoro, ecc... „ È il modo meno comodo di usare Lr, però. I vantaggi che derivano dall'usare un solo catalogo per tutto quanto sono parecchi. |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 2:23
“ È il modo meno comodo di usare Lr, però. I vantaggi che derivano dall'usare un solo catalogo per tutto quanto sono parecchi. „ Concordo. |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 2:32
Ma quindi lightroom Classic coincide con lightroom 6.12 al momento? |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 5:40
Ciao a tutti leggo che ci sono molti dubbi, vi metto questo link che riporta in modo chiaro cosa è successo e le funzionalità dei due prodotti, perché sono due prodotti completamente diversi e con due sviluppi diversi, vedi link: photographylife.com/lightroom-classic-vs-lightroom-cc |
| inviato il 22 Ottobre 2017 ore 8:53
non ho letto tutte le pagine, ma mi interessa la discussione per una domanda: ho "ancora" Lightroom 4.4 , che va benissimo, ma per questioni pratiche mi servirebbe "il filtro radiale" che si trova nella versione dal 5 in poi. domanda: questo benedetto filtro lo trovo su qualche altro programma ? oppure : posso scaricarmi un preset per LR di solo questo filtro ? oppure : aggiorno LR 4.4 che ho ad una versione più recente ? grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |