RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 13:30

Invece di fare questi due zoom del cavolo con focali maggiorate e luminosità variabili e inferiori, praticamente f4, non era meglio fare i soliti 24-70 e 70-200 con luminosità fissa e 2.8? E il 16-35? 3.5-4.5, neanche 3.5 fisso son capaci di fare. E 5-6000 euro a pezzo, ovviamente MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 13:59

se li facevano f2.8 non bastava un deca a pezzo .... l'hanno fatto per agevolare i loro clienti ...... bollino compassionevole MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 15:55

Comunque le foto d'esempio non vanno prese troppo sul serio.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 16:22

infatti è una lente che si vende da sola ..... Cool

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:25

E' un ottima soluzione per chi ha problemi di vista, le fai gia' belle sfocate, cosi non sei costretto a comprare la SonyMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:25

Penso che se questo obiettivo costasse €.500 non lo comprerebbe nessuno. Chi lo compra lo fa per distinguersi dalla massa e quindi dovrebbe, a mio avviso costare ancora di più. Avrebbe poco senso comprarlo a €. 6000 se fosse un obiettivo perfetto, perché non ci si distinguerebbe ugualmente dalla massa.
Insomma un obiettivo perfetto, solo sottoprezzato, che farà felici gli esclusivissimi amanti del marchio Leica.
Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 18:19

Un'oggetto da collezionismo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 19:54

Per ottenere l'effetto Flou negli anni 70 si metteva una calza da donna sulla lente anteriore ......io sono un leicista convinto, ma non per questo mi piacetutto quello che esce e questo obiettivo ha già fatto un flop quando uscì, costa decisamente troppo per un impiego limitato, più un oggetto per ricconi

Qualcuno altrove l'ha definito come antipatico effetto gocce di atropina negli occhi

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 20:31

Per quella cifra c'è sicuramente di meglio, stesso in casa Leica.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 20:36

E' un ottima soluzione per chi ha problemi di vista, le fai gia' belle sfocate, cosi non sei costretto a comprare la Sony MrGreen


A saperlo prima...!!!

MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 20:57

A saperlo prima...!!!


MrGreenMrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 23:29

Penso che se questo obiettivo costasse €.500 non lo comprerebbe nessuno.

sparirebbero tutti nel giro di mezzo secondo e li venderebbero tutti anche producendone altre 6'000 copie... Cool

... e probabilmente ne prenderei una copia anch'io, nonostante non saprei proprio cosa farmene.








avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 0:29

Hanno cercato di farlo simile anche esteticamente, comunque la vecchia versione aveva un filtro con una macchia argentata al centro che da avvitare in cima; è cosi anche per questo?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 1:20

blog.leica-camera.com/2017/10/17/thambar-m-12-290-mm/#jp-carousel-5878

user46920
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 1:56

la vecchia versione aveva un filtro con una macchia argentata al centro che da avvitare in cima; è cosi anche per questo?

certo! ed era sufficiente leggere o almeno guardare le figure del link che ha postato Juza, riguardo appunto alla lente in discussione...


...ma penso che solo in 2 lo abbiano fatto Cool

W la CULtura

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me