JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su catalogo genesis e su ebay trovi dei piedini in gomma alternativi a quelli in dotazione che hanno forma rotonda (tipo ventosa per intenderci) e sono appositamente fatti per pavimentazioni artificiali e/o scivoloso... Dovrebbero risolvere il problema.
Questo è legato alla rigidità a torsione e flessione della crociera che manifesta i suoi limiti quando le tre gambe sono libere di scivolare; un contributo negativo viene anche dai giunti telescopici (leggero gioco). Non puoi risolverlo che parzialmente con piedini a maggior grip. E' un limite del treppiede. La cosa importante però è che caricato della macchina ed eventualmente di un peso aggiuntivo con il gancio, il tutto risulti stabile con le gambe leggermene flesse. Non dovrebbe “ballare”. Fai una prova e poi mi dici.
grazie ragazzi per le solerti risposte vedro' quei piedini a dire il veri li avevo visti ma non so,per il centauro vedo che sono propio i piedini che flettono leggermente ovvero e' la gomma che per me e' troppo morbida e con la pressione fa si che flettono per me il problema sta nel materiale troppo morbido vediamo se si far' vivo qulcun altro che ha la mia stessa esperienza un saluto
Io sul mio C5 non ho riscontrato problemi di gioco o flessioni delle gambe. Al contrario i piedini in gomma che offrono in dotazione sono piuttosto rigidi e su pavimentazioni lisce, smaltate e trattate non hanno sufficiente grip. Il problema si può risolvere anche zavorrando. con un peso agganciato sotto al treppiede i piedini si deformano leggermente nella parte a contatto con il suolo offrendo maggior attrito.
Testa bh 40 sfilettata..la rotella che stringe la sfera. Sto rimandando indietro per riparazione o sostituzione (almeno un'altra possibilità gliela devo dare).
Vero....i piedini a ventosa sono favolosi su pavimentazioni lisce. Comprati (per una cifra abbordabilissima) e usati anche io cambiano del tutto la stabilità su pavimentazioni scivolose.
Ormai uso solo i piedini a ventosa almeno in spazi un minimo pavimentati, sono ottimi :) Testa a sfera invece purtroppo "eliminata", non va bene per me, rientro completo alla pesante Manfro a tre vie
È lo stesso a occhio. Cambia il colore delle finiture (su uno grigio mentre sull'altro verde) ma soprattutto cambia il venditore, e ovviamente ognuno fa il prezzo che vuole
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!