JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zeppo non lo conosco a fondo ma ne ho potuto provare uno in un recente Photoshow con la 6D II, pochi scatti ma questa accoppiata mi ha dato risultati simili a quelli del 35L II, ovviamente fatti tutti i debiti distinguo. Ad avere abbastanza soldi non mi dispiacerebbe un 85 stabilizzato con quelle caratteristiche. Può darsi che abbia sbagliato impressione ma secondo quello che ho visto più o meno è così. E mi viene in mente la stessa cosa che dicevamo ai tempi per il 35: quanto sarebbe bello avere sia il 35L che il 35L II ed anche l'85/1.2 e l'85/1.4 IS. Ma come si fà?
Generalmente è così. Personalmente sono per 35-85-180/200. Dove l' 85( ma anche il 90 o il 100) è il cuore del sistema. Insomma .....a me il 50 non piace e l'85 è per me la focale standard con cui scatto l' 80% delle foto. Ripeto: personalmente.
E' una eccellente triade 35 85 200, succede per caso o per abitudine andare su 24 50 135 poi pero' serve anche una focale piu lunga, dopo molte indecisioni ho aggiunto un 100-400
Concordo con Giuliano. L'85 secondo me é l'obiettivo attorno a cui ruota tutto il corredo poi dipende da che tipo di foto fai e ti dirotti sul 35 o 135 in su. Non male sarebbe anche il 200 fisso al posto del 135 che lo paghi poco e da quello che ho sempre letto é una gran lente. Posso capire però che dipende dalla passione e dalle esigenze. Se fai architettura ed interni già il 35 diventa lungo.
Detto questo in questi giorni sono a Venezia esco con il 35 e non riesco a staccarlo se non in rari casi per l'85. Del 50mm non saprei proprio come gestirlo perché troppo tele per uno street che voglia essere anche paesaggistico, meglio a quel punto un 24 però se mentre cammini ti imbatti in una scena da ritratto ambientato e non puoi perderla con il 35 la immortali e con il 24 perderebbe il suo fascino. Quindi sia il 24 che il 50 mi farebbero perdere troppe foto. Poi son punti di vista per carità!
Per l'amor di dio, non mi fate salire la scimmia da 85...!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.