RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'idea che il pianeta Terra non sia una sfera come ci dicono...CAP.01


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » L'idea che il pianeta Terra non sia una sfera come ci dicono...CAP.01





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 0:24

Tu felix, che hai aperto questo topic.
Lascia perdere quello che dicono gli altri.
Risolvilo tu felix il problema, con i tuoi mezzi.
trova un sistema per determinare se la Terra è sferica, piana o d'altra forma.
Raccogli tu le informazioni, e non le narrazioni, se sai cogliere la differenza.
Poi spiegaci con il tuo ragionamento come stanno le cose.
Non bere alla fonte nè dell'uno nè dell'altro ma dacci del tuo.
Dicci perchè secondo il tuo ragionamento e la tua logica le cose stanno in un certo modo, ma dal tuo sacco, non da video presi su internet, dal tuo ragionamento, dalla tua testa.

Vediamo se c'è un'impalcatura logica in quello che dici o se tutto si limita al brevissimo riassunto de "io CREDO così".

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 0:59

Ripeto, è un dialogo tra sordi.

Per quanto mi riguarda, le prove del fatto che la Scienza (massì, con la maiuscola) funziona come modello predittivo della realtà le ho sotto gli occhi tutti i giorni, come chiunque altro. Felix, lasciando perdere lo spazio, la rotazione della Terra, i buchi neri e tutte le cose più esotiche, le prove ce le hai attorno, sopra la testa, sotto i piedi, davanti agli occhi.

Senza fisica e scienza dei materiali non costruisci un grattacielo. Se la fisica newtoniana fosse errata non potrebbe esistere architettura o ingegneria. Gli antichi egizi non avrebbero saputo formalizzare la legge di gravitazione universale ma afferravano intuitivamente il concetto, per questo non hanno mai provato a costruire piramidi che si reggessero sulla punta.

Senza chimica non assembli un sensore CMOS, non hai acqua potabile che esce dal rubinetto, non hai gente che si fa saltare in aria in nome di Allah. I cinesi scoprirono empiricamente che mescolando carbone, zolfo e salnitro in certe proporzioni si otteneva una miscela esplosiva ma non avrebbero MAI potuto empiricamente sintetizzare il TNT: per quello ci vuole la chimica. Niente chimica, niente TNT (e niente plastica, niente acqua potabile, niente fotocamere, niente computer).

Senza fisica quantistica non costruisci una centrale nucleare e non cancelli una città giapponese dalla faccia della terra. A immaginare gli atomi, come pure concetto, c'era arrivato già Democrito; per arrivare a una tecnologia atomica ci sono voluti duemila e passa anni. Fidati che con gli scritti di Democrito un reattore non ce lo costruisci.

Potrei continuare ma credo basti così. Tu parli di "recintare i polli" ma io ti ripeto la domanda: perché? Chi (o cosa) avrebbe interesse a "convincerci" che l'Universo è fatto così e non cosà, seminando "prove apparenti" ovunque?

Il punto è che la scienza, come modello descrittivo e predittivo del mondo osservabile, FUNZIONA; le pseudoscienze, la cosmologia tolemaica, la teoria del flogisto NON FUNZIONANO. Che poi ci possa essere altro oltre ciò che è (attualmente) osservabile e concepibile è cosa ovvia che peraltro la scienza non si è mai sognata di negare. Ma se non è osservabile o concepibile come possiamo parlarne? Al massimo possiamo speculare, e allora si parla nel migliore dei casi di religione e nel peggiore, appunto, di pippe mentali. Sì, FORSE siamo tutti parte di una simulazione; FORSE siamo solo gli incubi di un Dio che soffre di indigestione; FORSE il gatto dei miei genitori è la reincarnazione di Caligola; giochetto divertente, fino a un certo punto, ma poi che ci fai?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 4:01

Questo sarebbe stato un argomento degno di essere affrontato in topic serio e adeguato ovvero qui :

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2482252&show=10

MrGreen MrGreen MrGreen

user117231
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 8:00

A quelli che " Io ho studiato e so, tu vai a studiare... ",
vorrei ricordarvi che tutti abbiamo studiato.
Speravo non servisse ricordarlo.

Ma è inutile cercare un punto di incontro con la dissonanza cognitiva.
Peccato.
...
Ooo che non ti abbia risposto non è da intendersi come un'offesa personale.
Non siamo più nel Medioevo, non ci sfideremo all'alba con pistola o spada.
Ma non avrebbe avuto senso rispondere ad una domanda alla quale non trovo senso compiuto.

L'impalcatura logica ai miei dubbi, c'è...ovviamente c'è...
ma mi chiedo che senso abbia esporla a chi si limita solo a denigrare e ridicolizzare.
.......................
Quindi da adesso, o mettiamo la discussione su un piano paritario basato sul rispetto delle opinioni altrui..
oppure semplicemente la chiudiamo qui,
con la Terra globo che gira e soddisfiamo la vostra paura intrinseca di scoprire che potrebbe non essere così.
Decidete voi.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 8:45

e che vuoi che faccia adesso, di nuovo che ti chieda di esporla, come ti ho chiesto di darmi risposta che hai evaso?
Sei tu che avresti dovuto scriverla subito come abstract, come presentazione e cappello al tuo topic, come è normale che sia.
Non partendo con
Non vi dirò cosa ne penso io per evitare che si passi subito al dover subire inutili ridicolarizzazioni..
ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi.

e perchè mai? Saresti stato meno deriso se tu fossi stato propositivo e avessi dato subito descrizione di un tuo modo, di una tua architettura mentale e logica di pensare alle cose, se questa non si limita al "io CREDO così".

voi andate avanti che io vi seguo...

disse il comandante ai soldati in guerra.

ti faccio un esempio di cosa significhi prendersi la responsabilità delle proprie affermazioni contro il parere comune della quasi totalità della popolazione che si interessa ad un certo argomento, ascolta quello che segue:
Io Ooo, sostengo che i buchi neri non sono come ci vengono descritti normalmente, ma che essi sono in costante compressione fino ad arrivare ad occupare una infinitesima unità di spazio e che IMMEDIATAMENTE dopo esplodono per riespandersi.

Ora, io sono in grado di argomentare su questa tesi, la sostengo con logica, pur non essendo un astrofisico e mi posso confrontare con chiunque senza paura di essere preso per i fondelli.
Se avessi aperto un topic su questo avrei cominciato dando le mie spiegazioni del perchè posso sostenere qualcosa che apparentemente è così assurdo.
Così si che sarebbe un confrontarsi e non un pensierino del sabato pomeriggio destinato a concludersi la domenica.

user117231
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:08

Amen.
La messa è finita, andate in pace.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:28

Per poter parlare o addirittura confutare un argomento si devono conoscere almeno le basi dell'argomento, che sono gli gnomoni, poi viene la trigonometria, la geografia astronomica, poi c'è la geometria non euclidea, finanche la fisica quantistica!!!
Tutto quello che ha detto chi ha aperto il post, sono sciocchezze punto e basta, ma non perché la terra non può essere piatta, il che potrebbe anche essere vero, ma perché sono dichiarazioni non argomentate, dette senza nessuna cognizione di causa, sparate dopo aver guardato qualche filmato in rete...se uno ha un dubbio serio deve essere argomentato. Una cosa scientifica che sembra essere errata deve essere confutata da una asserzione scientifica ancora più argomentata. Altrimenti rimane banale chiacchiericcio da bar, fine a se stesso...
Io domani mi sveglio e dico che non riesco a credere che l'elefante rosa della Groenlandia non possa esistere. Se mi prendono per culo é il minimo. Se però sono un esploratore, ho trovato una impronta, qualche ossa diversa dal solito elefante, mi metto a studiare per capire se esistono notizie in zona nel passato, trovo magari un disegno in una tribù locale che evidenzia un elefante rosa raffigurato, ECC...allora potrei presentarmi davanti a tutta la comunitá internazionale con i miei bei documenti, e qualcuno magari mi ascolta e mi prende anche sul serio.
Insomma, per parlare contro una cosa accettata e studiata da tutti ci vogliono due cose:
Una profonda conoscenza dell'argomento
Delle valide prove a sostegno della nuova ipotesi
In mancanza di queste due cose devi giustamente essere preso in giro, anche nel caso la terra fosse veramente piatta. La realtà del terrapiattismo diventa un fatto secondario...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:51

Umberto Eco docet

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 11:00

quoto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 12:03

...Che poi possa aver accellerato invece che decellerato...

Se togliamo qualche "L" di troppo, forse la discussione prende una piega più seria. Forse...





P.S. a 15 pagine non ci arriva, qualcuno la chiuderà prima

user117231
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 12:34

E già centauro, il problllllllllllllllllllllllema dei nostri tempi sono proprio le L di troppo.
Trova tu una sollllllllllllllllllllllllllllllllllluzione.
Ma ti prego di farlo con celllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllerità.Cool
...

Ci fosse stato solo UNO di voi che avesse capito.
Evitate di offendere con squallidi richiami a nome altrui, usando Umberto Eco...
quando si ha da dire qualcosa la si dice a testa alta e in faccia.

Non ho parole.

In mancanza di queste due cose devi giustamente essere preso in giro, anche nel caso la terra fosse veramente piatta.

Commento inqualificabile che ti identifica pienamente per quello che sei.
E se leggessi quello che ho scritto...magari capiresti che non ho mai affermato che la Terra è piatta.


avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 12:40

Se nessuno ti capisce, non ti viene quanto meno il sospetto che ti spieghi male?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 12:42

Quoto Silvia e aggiungo...forse la comunicazione scritta non è la forma migliore di affrontare certe tematiche? Oltretutto su un forum dove tutto può essere frainteso... ;-)

user117231
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 12:42

Ma no Silvia, anche mi fosse venuto il dubbio, non importa...
avendo ormai la certezza che questo Forum è abitato da sapientoni e professori di alto borgo,
faccio anche a meno di provare a spiegarmi meglio.

Certe persone si qualificano da sole nel momento in cui scadono nell'insulto velato a tutti i costi.
Come se a " squola " ci fossero andati solo loro.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 12:45

Personalmente non ho capito il motivo della domanda iniziale.
Posso affermare di esser convinto ,per aver compiuto il giro del mondo piu' volte, che la terra in effetti e' quasi tonda.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me