RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arrivato: Adattatore obiettivi Canon ef su Fuji x!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Arrivato: Adattatore obiettivi Canon ef su Fuji x!





avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 1:57

@Robyscuba

Perché non ho comprato Canon? Io ho doppio corredo. ma poi si sta parlando di un semplice addattatore... Additate tanto un utente che in maniera soggettiva denigra corpi Canon, come voi date dei frustrati a quelli che compreranno l'adattatore...ripeto tutti pareri moooolto soggettivi Dove vogliamo arrivare? Fate voi..

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 8:40

Alberto conosco tantissima gente che ha il doppio corredo ed io per primo ho anche una Fuji con un obiettivo (per adesso).

L'obiezione e' rivolta a chi cambia corredo inseguendo la moda , affermando che Sony (che al momento e' la casa che attira di più per le mirrorless ) o fujii siano su un altro pianeta , abbiano sormontato Canikon , ecc ecc , poi come motivazione principale portano il risparmio di peso e di volume ed ottiche nuove progettate appositamente .... poi comprano un adattatore Canon , azzerando quel vantaggio di peso e volume che doveva cambiargli la vita.

Di questo si sta discutendo.

A nessuno viene in mente di mettere in discussione le motivazioni di ked o di paolo.

Ognuno ha le sue idee e preferenze

I sistemi Sony e Fuji sono eccellenti . Dire il contrario e' da ebeti.
Si può avere un solo corredo , oppure doppio o triplo. Ognuno con i propri soldi fa quel che vuole.

Tra l'altro tutto questo movimento va a favore del mercato usato , ne ho appena approfittato per portarmi a casa un 50 1.2 a quattro soldi perché mentre ero al negozio c'era la fila di persone che vendeva un corredo per passare ad un altro.

Io discuto della motivazione che utilizzano la maggior parte di queste persone che dicono di fare il passaggio , perdendo svariate centinaia o migliaia di euro , perché necessitano di un corredo più compatto , leggero .

In tasca non entra ne una 5d con un 100/400 come una x con altrettanta lente.
In tasca non entra una Sony a9 con un 24-70 come non entra una 1dxii che costa più o meno gli stessi euro.

E se per di più ci piazzi l' adattatore , hai vanificato tutto.

La realtà e' che ci si fa prendere dall scimmia (io sono il primo) e si cercano autogiustificazioni. Poi arrivati in mercati ancora di nicchia , si fa fatica a trovare ottiche , accessori , ecc e se si trovano il prezzo non e' sicuramente dei migliori, quindi si gioca al meccano per adattarci ciò da cui si era partiti , magari un 50ino 1.8 che si trova a 100 euro nuovo ed e' ottimo. Sony e' meglio ? Si , probabilmente si , se ci monti lenti Zeiss le foto sono molto molto nitide , ma una lente zeiss non la trovi a 2/300 euro e se prendi le Sony/Zeiss di qualità come lo zoom 24-70 2.8 pesa e costa di più del Canon e sfido chiunque a riconoscere due foto identiche scattate dai due corredi , giusto per verificare quale e' nella realtà riscontrabile ad occhio nudo questo incredibile gap .

Basterebbe essere onesti prima di tutto con se stessi e dire : mi sono infigato di questo sistema , tutto sommato innovativo ed ho voluto cambiare. Inutile arrampicarsi su dati empirici e sparare a zero riducendo prodotti d eccellenza ad inutili attrezzature obsolete. Siamo seri.

Ben venga l'adattatore che se funzionerà bene non potrà che farmi felice , e' una opportunità in più anche per me .

Concludo qui. Buona domenica



avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 9:53

Il cambiare continuamente corredo, a parte i soldi che ognuno ne fa quel che li pare, costa molto tempo passato a documentarsi, a seguire i forum ecc, ed energie. Tutto tempo ed energie sottratte alla fotografia.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 10:15

Vacca bianca o vacca nera, tutti vorrebbero accoppiarci il toro con la striscia rossa MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 10:54

Max hai centrato la questione sintetizzando in due righe.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 12:11

@roby
sì quello che scrivi lo condivido a pieno, a me fa solo sorridere che poi si arriva sempre lì.. la mia ha più FPS più gamma dinamica o pesa mezzo etto in meno, ecc ecc alla fine si perde solo tempo a discuterne perché sono scelte personali, per quanto riguarda me ho scelto Fuji perché ho un feeling maggiore nello scattare e poi oltre ai pregi già elencati riesco a mettere il punto di messa a fuoco anche negli angoli estremi del mirino, con la reflex è molto più macchinoso e ti dico la verità, molti scatti li avrei persi, detto questo la reflex FF la tengo solo per la resa che il sensore mi dà (meno profondità di campo) diciamo per le cose più "serie"..

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:43

Io non condivido un bel nulla,si parlava di un'adattatore e vengono fuori millanta discorsi del caxxo e poi non è successo nulla ....ma per favore chiudete il 3d e buonanotte, si sta parlando di tutt'altro. ...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:11

Bomba
Quoto alla grande!!!

user81826
avatar
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 14:37

www.fujirumors.com/fringer-canon-ef-fujifilm-x-pro-smart-adapter-relea
È uscito il fringer.
Versione Pro con ghiera dei diaframmi sul barilotto e versione Standard con controllo diaframmi solo dal corpo.


Secondo me ne venderanno a pacchi per un motivo o per l'altro. Sembra anche piccolino.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 15:37

Be' si , ne venderanno a vagoni perché la gente sta fondamentalmente fuori di testa e chi ha realizzato il video lo ha capito bene e ne approfitta.

Uno si compra una Fuji inseguendo la moda delle mirrorless e dei file jpg pronti , poi spende 300 dollari per comprare un adattatore e quindi montarci un Canon 85 L 1.4 , appena uscito sul mercato e che costa 1.800 euro.

Oppure mettiamola così : uno si compra il Canon 85 1.2 spendendo più di 2.000 euro e poi si compra una Fuji e naturalmente un adattatore per utilizzarlo.

Vuoi mettere che risparmio di peso e di ingombri.

Vuoi mettere che soddisfazione . Però hai la ghiera per impostare il diaframma. E' vintage ma fica.



La risposta sara' : magari ho già il corredo Canon ed ho affiancato una Fuji (io sono uno di questi) e quindi posso montarci le lenti Canon , che a ricordare i 3D dei purosangue Fuji , avrebbe dovuto chiudere a breve termine perché il sistema Fuji spacca !

Insomma e' un po' come la barzelletta di quello che voleva fare il dispetto alla moglie e si e' tagliato l'uccello.

Che soddisfazioni questi cambi di corredo !





user81826
avatar
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:14

Tutta questa frustrazione per la possibilità di comprare o NON comprare un adattatore?
Finalmente si potranno montare ottiche macro con gestione precisa dei diaframmi senza ricorrere a roba di 40 anni fa. Io lo farò? Al 99% no. In passato comunque erano tanti gli utenti Fuji che avrebbero voluto farlo, onestamente se uno vuole spendere quei 200 euro per un Tamron/Sigma macro su ebay e cosi via, vedo dura fare una critica che non sia solo mero complottismo/chiacchiera/generalizzazione/semplificazione e chi più ne ha più ne metta nel minestrone.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:19

Boh, sta cosa degli accrocchi, dei cambi corredo e della gente che se ne lamenta non la capirò mai.
Machevvefrega, c'è un coso nuovo, crea possibilità in più a chi interessa, chi vuole lo compra chi vuole no, le ragioni per cui lo fa saran pure ca**acci suoi, no?

Che poi io pensi che uno deve essere poco furbo a comprarsi l'accrocchio per poi comprarsi apposta una lente canon da 1800 euro non cambia nulla, sia che io "esprima" la mia idea o meno.

Detto ciò, tornando in topic, anche solo il fatto che oltre all'AF funziona pure l'IS a me pare interessante (e non ho manco una lente canon). Non dimentichiamoci che il 90 F2 fuji non è stabilizzato MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:34

Machevvefrega, c'è un coso nuovo, crea possibilità in più a chi interessa, chi vuole lo compra chi vuole no, le ragioni per cui lo fa saran pure ca**acci suoi, no?

Sono d'accordo.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:40

A parte cose particolari, non vedo la necessita? Di montare ottiche Canon su Fuji, a meno che uno le abbia gia'. Consideriamo che cosi facendo le ottiche canon pesano di piu delle fuji e con l adattatore risultano piu lunghe e con il baricentro ulteriirmente spostato in avanti. E poi, le lenti Fuji sono ottime e ottimizzate per il sistema.
Cosa diversa sarebbe stato se questo adattatore fosse amche uno speed booster o,71 in modo da tenere pressoche invariata la focale e apertura massima della lente canon

user81826
avatar
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:47

Lo speedbooster Canon-Fuji ci sta già, l'unico problema è che non controlla i diaframmi.
Poter montare i vari macro Sigma e Tamron ma anche altre ottiche per me è un ottima notizia ad esempio anche se non penso che ci sia comparazione complessiva con il nuovo Fuji ottimizzato per il sistema.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me