JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
grazie ragazzi! sono commosso grazie soprattuto a Raffaele per aver creato questo thread che mi ha rispolverato la mente su questa tecnica di cui avevo letto più volte, ma mai provata. e non sarà certamente l'ultima
“ grazie soprattuto a Raffaele per aver creato questo thread che mi ha rispolverato la mente su questa tecnica di cui avevo letto più volte, ma mai provata. e non sarà certamente l'ultima „
E di chè! piuttosto continua a usarla, nei ritratti se usata sapientemente riesce a tirare fuori immagini particolarmente.... "dreamy", non mi viene la parola in italiano.
ne avevo fatte due di prove, ma la seconda non mi convince molto, sembra scattata normalmente... però che soddisfazione infornare 75 jpeg e sfornare un file jpeg da 1,60GB con 561megapixel...
favolosa!! anche se ancora non mi capacito di come si possa tagliare a fette la modella negli scatti e poi si riesca a ricomporla perfettamente dopo...
Next27 ahahha ce ne sono a migliaia, di tutorial su Youtube
Grazie! Un trucco per riuscire a conservare l'espressività in un Brenizer è quello di scattare la foto "del volto" subito, come fosse l'unica, e dopo girare attorno.
Raffaele ne ho visti di video ma tu sei veramente fortissimo. Ed avere un video in Italiano da un esperto del genere come te sarebbe davvero una gran cosa. E poi ci vorrebbe un bel video dallo scatto alla post la maggior parte su YouTube parlano solo della post quando in questo caso la fase di scatto è fondamentale.
Posso capire, ma ho a malapena il tempo di scattare, figuriamoci quello di realizzare un tutorial su youtube la maggior parte delle volte in cui sto sul forum è solo nei momenti morti a lavoro (che in alcuni giorni sono tanti, in altri molto pochi).
Mi fa molto molto molto piacere il vostro apprezzamento, spero di potermi ritagliare tempo a sufficienza per un tutorial completo, magari testuale e con immagini, ma video lo ritengo improbabile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.