| inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:22
Si infatti, ma alla fine il mio sfogo scaturisce dal fatto che non voglio passare a Sony e Nikon non mi accontenta |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:29
Parere personale.. Non avere troppa fretta a passare Se hai tante ottiche che fretta c'è? Le foto le fai già comunque ottimamente con una reflex Partire da zero con Sony è molto costoso. Le ottiche buone non sono tantissime e costano follie.... adesso se veramente Sigma (e Tamron magari) si metteranno a produrre con successo per Sony le cose potrebbero cambiare un po'. Vedremo.C'è tempo, no? |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:42
Grazie per il consiglio, ma nel mio caso non ho molte ottiche, perché posseggo un aps-c e non ho voluto ampliare il corredo proprio per passare a FF. Ovvio che le foto si fanno comunque, ma adesso che ero pronto per farlo, dati i recenti rumors di un z-mount, che dovrei fare? a maggior ragione sono frenato all'acquisto. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:05
Se uscirà uno Z-Mount, prima che Nikon renda disponibile, a mercato tutte le focali che esistono oggi per F-Mount, ci vorrà del tempo per averlo completo e flessibile come l'attuale. E questo precluderà a te di fare le foto, che oggi, puoi fare con le Reflex. Quante foto perderesti se solo stessi lì ad aspettare un corredo Z-mount completo, come quello che puoi sfruttare già adesso su specchio? |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:08
Banjo l'italiano |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:38
“ Banjo l'italiano MrGreen „ non è che ci sia proprio tanto da ridere eh!! |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:53
“ Banjo l'italiano MrGreen „ “ non è che ci sia proprio tanto da ridere eh!! „ Ho corretto l'Italiano, per i quì esponenti appartenenti all'accademia della Crusca. Sia mai, che oggi, il risottino domenicale vi vada di traverso. Perfettini. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:59
Mamma mia… e pure permaloso…. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 12:17
"..questo precluderà a te di fare le foto, che oggi, puoi fare con le Reflex" Come darti torto.. Mi sa che andrò di D750 e non se ne parla più.. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 13:54
Una cosa é sicuro, se ML sia preferisco z-mount più adattatore che ancora attacco F-mount come invece si vocifera con Canon che manterrà EF |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 8:04
Perché blade? |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 8:40
Sono d'accordissimo con Blade... Meglio un nuovo attacco in prospettiva di un parco di ottiche compatte futuro. Ovviamente nell'attesa, questo nuovo attacco che sia perfettamente compatibile con ottiche F-Mount tramite adattatore ottimamente performante. Con calma, senza la fregola Sonysta ( )...si faranno i vari passaggi se del caso...senza escludere un eventuale affiancamento reflex-mirrorless...anche duraturo nel tempo, perché no???? |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 8:42
Altrimenti perde il vantaggio del ML più piccola, più compatta, più leggera, idem le ottiche almeno lato wide.... tanto se fanno un adattatore serio, è lo possono fare, hanno il vantaggio di un parco ottiche infinito e nel frattempo possono proporre ottiche nuove piccole e leggere, diciamo che se un tempo fecero molto bene a non cambiare baionetta, pur non potendo progettare ottiche 1.2 con AF.... oggi il vantaggio è di Nikon, ora Nikon ha senso che passi ad un nuovo mount, al contrario Canon ha un bel problema perché i suoi utenti serebbero un po' contrariati se escono con il terzo mount... ma nello stesso tempo non cambiare mount li porta alla mancanza di alcuni vantaggi... vedremo, x me Canon non cambia mentre nikon si.. |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 9:00
“ senza escludere un eventuale affiancamento reflex-mirrorless...anche duraturo nel tempo, perché no???? „ Sinceramente, lo spero anche io. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |