user46920 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:55
“ E ripeto, i verdi spanati o chiamali come vuoi ci sono, punto. „ ci sono nelle tue foto, proprio perché non sei capace di fare altrimenti, ma non puoi dire che ci sono per tutti ... capìttto ?? è proprio questo andazzo che mi sta sul ca..o, perché si spala merda su fuji senza essere minimamente competenti su fuji. punto. Ma se non lo capisci, non c'è problema ... io vivo felicissimo con la mia fuji, tu? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:59
Giorni fa in una discusdione simile un utente ha postato dei Raf che mi sono preso la briga di scaricare. Li ho convertiti in due secondi in dng e aperti in camera raw e già così senza toccarli non ho notato nulla e io ho gli occhi estremamente sensibili e attenti. Semmai ci voleva un po di affilatura dei dettagli ma effetto acquerello in quei raf no. In altri li ho notati |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:59
“ ci sono nelle tue foto, proprio perché non sei capace di fare altrimenti, ma non puoi dire che ci sono per tutti ... capìttto ?? ;-) „ Dove ho detto che ci sono per tutti? Sto parlando di quello che ho fatto io. “ è proprio questo andazzo che mi sta sul ca..o, perché si spala merda su fuji senza essere minimamente competenti su fuji. punto. „ Dove ho spalato merda? Vedi, fai di tuta l'erba un fascio. Ripeto, fuji ce l'ho da poco, e vorrei capire come sfruttarla al meglio. E, umilmente, ho chiesto se era un problema mio o se era tutto normale. “ Ma se non lo capisci, non c'è problema ... io vivo felicissimo con la mia fuji, tu? Cool „ Appunto, vivi felice. Capisco anche che sei bravissimo a provocare, ma ancora non sei riuscito a dire cosa ho sbagliato. E lo dico, ancora, nel modo più umile possibile, per capire. Ma capisco che sia più facile reagire cosi. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:00
“ Giorni fa in una discusdione simile un utente ha postato dei Raf che mi sono preso la briga di scaricare. Li ho convertiti in dng e aperti in camera raw e già così senza toccarli non ho notato nulla e dire che ho gli occhi estremamente sensibili e attenti. Semmai ci voleva un po di affilatura dei dettagli ma effetto acquerello no „ Anche io di RAF ne ho scaricati diversi, e a volte l'ho notato, anche se non cosi grave, e tante altre no. Quello infatti che mi piacerebbe capire è il perchè a me viene, e cercare di risolverlo. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:06
Ma prima di passare le foto sul pc hai guardato nel display della macchina l anteprima per vedere se l acquerello era già presente in macchina? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:11
“ Ma prima di passare le foto sul pc hai guardato nel display della macchina l anteprima per vedere se l acquerello era già presente in macchina? „ Si, si nota anche li, anche se essendo uno schermo diverso anche l'effetto è diverso. Ricordo che questi sono comunque JPG usciti dalla macchina, non ho fatto nessun tipo di conversione al PC. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:11
comunque per spezzare una lancia e stemperare gli animi.. quest'anno a pasqua sono andato in olanda a fotografare i campi di tulipani.. avevo xt1 con 18-55 e nikon d 5500 con sigma 17-50 2,8 una la usavo io e una mia moglie mi ha dato molti più problemi nikon, dove in alcuni casi le foto sembravano proprio dei dipinti ad acquarello... concordo con chi ha scritto che un sistema bisogna conoscerlo a fondo, e non si può pretendere di puntare e scattare senza settare i parametri in maniera corretta, che sia in camera, o nello sviluppo... ps tutte foto fatte in jpg sia per fuji che per la nikon.. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:12
con la x-t2 non ci sarebbe problema con l'acquerello in macchina perchè è tropicalizzata |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:12
|
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:13
Quindi il jpeg addirittura. Eppure tutti dicono che i jpeg che escono dalla macchina sono gia molto buoni migliori di altre ml. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:14
va be scusate la castroneria... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:15
“ con la x-t2 non ci sarebbe problema con l'acquerello in macchina perchè è tropicalizzata „ Anche la X-T1 :) |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:16
“ Quindi il jpeg addirittura. Eppure tutti dicono che i jpeg che escono dalla macchina sono gia molto buoni migliori di altre ml. Perfino i reportes della reutets si afgidano ai jpeg per i loro servizi „ Ma infatti è proprio questo che sto cercando di capire. Poi attenzione eh, non dico che tutte le foto prodotte da macchine fuji siano da scartare, mai pensato e mai lo penserò, di nessun sistema in generale. Ho alcune foto (con fuji) di cui sono molto soddisfatto. Ma facendo anche diversi paesaggi, vorrei capire COME e SE è possibile gestire questo (per me) problema. |
user46920 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:24
“ Appunto, vivi felice. Capisco anche che sei bravissimo a provocare, ma ancora non sei riuscito a dire cosa ho sbagliato. E lo dico, ancora, nel modo più umile possibile, per capire. „ la provocazione serve per farti focalizzare che il problema non è la fuji, ma chi non la sa usare. Ed è da qui che si deve partire. Nel forum è normale che entrino nella discussione i soliti detrattori che non hanno mai risolto quindi non ti possono nemmeno aiutare, anzi. E ti confondono, ti spingono a dire idiozie che non ti puoi permetteri di dire proprio perché non hai la giusta competenza per farlo, proprio come quei soliti Io non ho voglia di ripetere sempre le stesse cose, quindi non ti voglio aiutare, ma se ti interessa veramente il tema fuji, sul sito troverai almeno 5 o 6 topic che dovresti leggere, cercando di escludere le stron..ate dei detrattori e babalani ... che non è facile, ma molto utile per risolvere. Quindi non prendertela con me, ma datti da fare tu per imparare |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 18:29
Seguendo un post sulle sony un utente lamentava anche lui un impastamento dei dettagli in Sony salvo poi scoprire con l'aiuto di altri utenti che aveva di default impostato in macchina l nr che piallava tutto. Scava nei meandri del manuale e se proprio alla fine non trovi la soluzione decidi poi cosa fare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |