| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 0:22
Centauro, io ho letto undertstanding flash photography di peterson, e l'ho trovato molto chiaro. Lo conosci? |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 6:59
Conosco l'autore. Bravo. Di Bryan Peterson ho letto il numero 74 de la biblioteca del fotografo - soluzioni di esposizione - editrice reflex. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 23:01
Ho anche quello, ma lo considero "minore" rispetto all'altro suo lavoro sull'esposizione. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 13:14
Ciao a tutti, sto cercando di reperire i numeri 1 e 3 ma tra gli arretrati non sono ordinabili. Qualcuno li ha? E' disponibile a venderli? |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 18:51
Io li vendo sempre in blocco dalla 1 alla 7 se dovesse interessare a qualcuno |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 21:34
Oggi mi sono arrivati il numero 3 e il numero 6, purtroppo mi piacciono molto meno dei primi due che avevo preso su Amazon. La carta sembra carta di un mensile, l'altra edizione era molto più piacevole. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 15:16
Volume 14 "Notturna" di David Taylor uscito giovedì 1 Marzo 2018. Noioso. Tocca anticipare il volume 16 "nudo" per risvegliare interesse per la collana che secondo me è arrivata alla frutta. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 15:57
Quella collana termina a fine 2020. Va presa a tre anni dalla pensione da ora. Perfetta. E poi lo dici te che costerà 9,99 euro a volume. Dieci a uno che arrivati oltre la metà aumenta di un euro. Chi l'ha presa fino ad allora la terminerà. E così facendo farà contento chi si sarà abbonato, allo stato attuale, perdendoci (causa spese di spedizione). E' una collana che va presa ad cazzum senza impegno (solo volumi che interessano ). Più interessante quella di "soli" 30 volumi di Oliviero Toscani. Almeno a vedere il primo volume. - fine OT - |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 16:11
“ io SONO a tre anni dalla pensione !!!!!!! „ La DEVI fare allora, è di buon auspicio. Se ci arrivate insieme, è fatta! “ ma poi la redazione dice che " si riserva di integrare la collana con altre pubblicazioni .... „ Questa non è di buon auspicio. ( aspetta il nuovo governo tecnico, che c'è chi provvederà ad integrare la riforma delle pensioni con qualche estensione. Tranquillo che la collana cresce con la tua attesa ) - fine OT definitivo (???) - |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:57
IO mai trovati in edicola, il NG ne mandava una copia e basta. L'edicolante poi mi spiegò anche che se lei ne vende pochi non glieli mandano più, inoltre sul sito del national sono praticamente esauriti....credo prenderò su amazon o IBS il secondo che è quello che più mi interessa |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:20
Buongiorno, sono nuovo e non molto pratico dei forum. Non ho trovato una sezione dedicata alle presentazioni. Sono Gianluigi ho 26 anni e vengo da Salerno e ho da poco cominciato ad appassionarmi alla fotografia. Sto cominciando a prendere confidenza con le relfex e per questo avevo pensato di seguire i libri della National Geographic "Master di Fotografia" per capire bene le basi. C'è qualcuno per caso che vende i volumi della raccolta? Inotre ho letto la discussione dal principio e ho notato pareri un po' discordanti su questa raccolta. Qualcuno mi consiglia qualcosa di diverso per cominciare? Mi scuso in anticipo se ho commesso qualche errore nelle buone maniere del forum. Un saluto a tutti |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:35
vfdesign vende i volumi 1...7, per gli altri non so. Può andar bene la collana NG ma consiglio un ordine diverso per un neofita: 1) esposizione 2) composizione 3) "comprendere la luce" quindi leggerei nell'ordine: 9. Esposizione di David Taylor ( 11. Luci e flash di Robert Harrington ) 6. Composizione di Richard Garvey Williams ) sostituibili con altro tipo: - Comprendere l'esposizione. Catturare immagini spettacolari con ogni fotocamera di Bryan Peterson - Capturing light. L'essenza della fotografia di Michael Freeman - L'occhio del fotografo. Guida grafica ai principi della composizione di Michael Freeman - Fotografare la luce. Esplorare le infinite possibilità del flash. di Joe McNally poi il resto: 12. Esposizione creativa di Antony Zacharias 14. Notturna di David Taylor 1. Ritratti di Paul Wilkinson, Sarah Plater 2. Paesaggi di David Taylor 3. Street Photography di Brian Lloyd Duckett 4. Natura di Richard Garvey Williams 7. Macro di David Taylor 5. Bianco e nero di John Walmsley 10. Reportage di Martin Keene 13. Food di Corinna Gissemann 15. Sport 16. Nudo Se ti riuscisse di fare un BUON corso di base sarebbe ancora meglio. Ma non so cosa ci sia di valido dalle tue (nostre) parti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |