| inviato il 02 Settembre 2017 ore 18:23
se dovessi essere costretto alla classica triade questa sarebbe: 24 / 50 / 135. se mi puntassero una pistola e obbligassero a due lenti rimarrebbero 50 e 135. se mi torturassero per rimanere con un' unica lente sarebbe certamente quella dei 35mm ! |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 18:31
Non capisco : allora sotto pistola scegli il 35 e 135 oppure sotto tortura il 50. Non capisco il tuo ragionamento |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 18:36
Two confermo: non sei pazzo Costretto a: - 1 lente 50mm - 2 lenti 35 e 85 - 3 lenti 24, 50, 135 però poi penso sempre che con 24-70/2.8 e 70-200/2.8 puoi fare tutto ma tutto tutto davvero e allora il giro ricomincia, aggiungi un 50L e ..... funziona! |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 18:43
Forse però è il caso che qualcuno dia una spiegazione competente su cosa sia un progetto fotografico. Che differenza ci sia fra avere un idea (anche precisa) su cosa è come si vuol fotografare ed avere un IDEA e svilupparne uno. Nel secondo caso il "corredo completo" é l'ultimo dei pensieri! Anzi credo proprio che il concentrarsi su un idea e "focalizzare" un risultato finale sia il modo migliore per rendersi immuni dalle cosi dette scimmie, utilizzando quello che si ha. Salvo casi particolari (macro estrema e caccia di un certo livello) si può fare tutto con tutto. Street con un 200. Panorami con un 85. Ritratti con un 24. Se quella é l'idea e il progetto perseguito perché no! Si compra per curiosità, piu o meno feticista o compulsiva, un ottica senza avere un IDEA Ed è assolutamente normale che sia così... Ps anche per tornare in topic... |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 19:03
“ Anzi credo proprio che il concentrarsi su un idea e "focalizzare" un risultato finale sia il modo migliore per rendersi immuni dalle cosi dette scimmie, utilizzando quello che si ha „ a questo non ci avevo pensato, sono partito dal presupposto che avere una idea suggerisca anche l'attrezzatura ma quello che dici può essere vero, con i limiti che hai già individuato e forse con altri (in caso di possesso di attrezzature estreme e/o dedicate) In ogni caso avere una idea (che per me corrisponde grosso modo al progetto) riduce l'attrezzatura necessaria e combatte efficacemente la scimmia. |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 19:15
se dovessi essere costretto alla classica triade questa sarebbe: 24 / 50 / 135. se mi puntassero una pistola e obbligassero a due lenti rimarrebbero 50 e 135. se mi torturassero per rimanere con un' unica lente sarebbe certamente quella dei 35mm ! Peppe chiudi il 3d, è già stato detto tutto. Siamo arrivati a conclusione. Non c'è più nulla da aggiungere |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 19:15
Per me uno, se non colleziona, utilizza quello che gli serve (in base alle passibilità). Io faccio tre cose diverse che impongono ottiche diverse. Non vedo come potrei fare senza un pezzo della mia attrezzatura. L'unico doppione é il 24-105, che vive felice a casa di mio figlio... ;-) |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 19:20
sono d'accordo Riccardo, in ogni caso servono questi (apparentemente) strampalati 3d, io ci trovo tante cose e poi non so come si fa a chiuderlo butto tutto e tengo solo il 50 ............ ma non subito................presto........................forse |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 19:23
Io progetti non ne ho... Mi limito a fotografare quando viaggio (e viaggio quasi soltanto per fotografare, mi togliessero la macchina fotografica rimarrei sempre a Palermo). Il mio corredo: un grandangolo (zoom o fisso) - un 50mm luminoso - un tele (zoom o fisso). A meno di esigenze specialistiche, mi pare non serva altro. Dovessero impormi una sola ottica, sceglierei un 28mm. |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 19:46
in effetti questa ottimizzazione io l'avevo già fatta: - 16-35/4 - 50L - 70-200/2.8 le due lenti che mi trovo oltre queste sono dovute all'acquisto errato di una aps-c , che il negoziante ha ripreso ma ha voluto che prendessi un 24-105/4 L II (quello nuovo) e poi ci ho aggiunto un 100 macro per provare a fare qualche macro. Ho fatto le vacanze ed il 24-105 anche se L II (molto meglio del prima serie) non mi serve e le macro forse non fanno per me. L'acquisto errato della aps-c è stato fatto per riparare un altro acquisto errato precedente. Gran parte delle mie tribolazioni hanno girato attorno a queste faccende ma l'idea delle 3 lenti (di cui due zoom) per fare tutto ce l'ho da tempo immemorabile, ho provato anche a fare con 3 fissi 24, 50 e 135 ( ed in un secondo tempo 35 e 85 e 70-300) ma sentivo sempre l'esigenza di spaziare un po sia in grandangolo che in tele. Con un corredo di fissi non ce la fai a contenere in 3 lenti tutto il corredo e servono 2 corpi. In questo modo ce faccio con 3 lenti ed 1 corpo. Questi due obiettivi li venderò ma sto trovando difficoltà col 24-105 perchè c'è una gran confusione tra la serie I e la serie II che vengono confusi fra loro sia sul mercatino che sulle recensioni e anche sui siti di venditori, in realtà questo L II non è male per niente e nettamente superiore, come costruzione, al precedente e, a mio parere, si comporta meglio anche otticamente. In ogni caso non mi serve, il 24-105 va bene per fare tutto con una sola lente ma io preferisco le mie 3. Il 100 macro potrei anche tenerlo per quando non voglio portare il 70-200. |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 20:05
“ - 16-35/4 - 50L - 70-200/2.8 „ è un corredo molto equilibrato, buono in ogni caso... non leggerissimo ma ottimo |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 20:17
grazie Two, in queste settimane sono a Barcellona ed ho portato tutto (queste 3 ottiche) e non mi manca nulla, non leggerissimo ma al 70-200/2.8 non rinuncio, ovviamente non esco con tutte ogni giorno, il problema del peso ce l'ho solo per il trasporto finche' arrivo a casa. Altre volte non porto tutto. |
user44306 | inviato il 02 Settembre 2017 ore 20:24
Ecco ad esempio io in vacanza non trovo proprio l'utilità del tele... è vero che già di mio uso al massimo attualmente il 135 mm. Però fino all'anno scorso una delle mie lenti preferite su Apsc era il 60-250 (principalmente per avere lo stacco dei piani e la pdc da FF con extraluminoso), però comunque non era una lente che portavo in vacanza. |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 20:44
A Barcellona io non sono in vacanza ma sto qui per mesi e allora mi porto tutto come se fossi a casa a Roma. In vacanza ho portato solo il 24-105. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |