| inviato il 05 Settembre 2017 ore 20:14
Bellissima perche' molto particolare. L'influenza dell'archetipo si faceva ancora sentire molto (non che le Nikon F non tradissero la loro discendenza Contax del resto, mirrorbox e pentaprisma a parte ovviamente, come per questa). Hai provato a mettere la pellicola? Se ben ricordo si staccava il fondello ottenendo un limitatissimo accesso utilizzabile solo con pellicole a coda lunga che lestamente imparerai a tagliare con la forbicina del coltellino svizzero , e' molto facile tagliare la pellicola, caricare la macchina invece e' un ca@*s'zz§ . Ma non sono certo a casa controllo sulla mia. La 'baionetta' e' M39 corretto? (non LTM attenzione) |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 21:16
Ciao Duna, Non l'ho ancora ricevuta... Tu l'hai avuta? Fantastico! Penso sia la prima reflex russa. Per questo l'ho presa. Poi è carina! Non so se la proverò mai con la pellicola. Ne ho tante altre che hanno la precedenza. Di sicuro proverò la lente. Ora aspetto la prima FF mirrorless Zenit. |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 17:42
La cooperazione sarà con Panasonic se fanno sta roba! Ma io non credo proprio che Leica lo permetta, di fare un plagio del genere! |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 18:05
Ma allora...fu diverso... |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 18:07
Sì è vero, allora facevano sul serio... |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 18:16
|
user141131 | inviato il 27 Novembre 2017 ore 20:21
Splendida notizia che apprendo solo ora e mi fa molto piacere, spero non sia una bufala Compagni della Zenith, vi regalo la mia idea imprenditoriale - comperate pure dalla Sony il sensore della a7 (e che potreste fare se no?) ma cucitegli addosso un vestito rivoluzionario - niente autofocus, si focheggia a mano - solo modalità manuale e priorità diaframma: no priorità ISO, program, landscape, portrait e minch..te varie - no GPS, wifi, etc; taglio deciso a tutte le mollezze borghesi, per citare l'ottimo Duna: dello stabilizzatore a 5 assi non vorrei neanche dover parlare - futtetinne della miniaturizzazione e del contenimento dei pesi: corpo in metallo tropicalizzato e batteria che garantisca almeno 800 scatti; e chi non ha il vigore per portarlo si compera l'iphone - evf di alto livello, che per il manual focus serve: evitare invece sensori con zilioni di pixel, che poi servono computer da top 500 che noi proletari non abbiamo - l'uso del cirillico nel logo del brand potrebbe conferire un certo fascino; per contro manuale (ma serve veramente?) in inglese - sarebbe stato bello farla uscire il mese scorso, centenario della rivoluzione del 17, ma è inutile piangere sul latte versato Seguo con grande interesse |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:00
Concordo a pieno e aggiungo No assolutamente a video e filtro AA |
| inviato il 27 Novembre 2017 ore 23:01
Basta direttamente rimarchiare la a7r Corpo solido e soviet style Mirino nuovo Niente shutter shock Prezzo 1000 euro Ma sarebbe tutto troppo bello per essere vero |
user141131 | inviato il 28 Novembre 2017 ore 8:26
Avete ragione, il sensore della a7r è una buona base di partenza: ma 36 Mpx sono tanti, troppi dal mio punto di vista Ridurre i px, eliminare la sensoristica dell'autofocus e tutti gli orpelli inessenziali contribuirebbe alla riduzione dei costi che si potrebbe reinvestire in un supermirino Macchina sobria, asciutta ed essenziale, con pieno controllo restituito al fotografo invece che agli algoritmi Macchina per landscape photography, ritrattistica, studio, architettura: meno adatta ad avifauna, sport , street Priorità ISO... Intendevo auto ISO, scusate |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 8:52
madonna se la forniscono di attacco 42 nativo? |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 9:02
Ottima notizia. Speriamo bene però...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |