| inviato il 24 Agosto 2017 ore 8:49
e la gamma dinamica? sembra un mostro di macchina, avrà un punto debole |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 8:51
“ sembra un mostro di macchina, avrà un punto debole „ Se avrà la stessa GD della D810 (ma con 10mpx in più) direi che non si può contestare nulla a sta reflex. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 8:58
...e ancora: “ Dimensioni (L x A x P) Da circa 146 x 124 x 78,5 mm (5,8 x 4,9 x 3,1 pollici) Peso Da circa 1005 g 680 g (2 libbre, 3,5 once) con batteria e card di memoria XQD, ma senza tappo corpo), circa 915 g/2 libbre, 0,3 once (solo corpo macchina fotocamera) „ Qui tutti i dettagli: www.nikon.it/it_IT/product/digital-cameras/slr/professional/d850 PS i 680g riportati dal sito sono un refuso, ovviamente si tratta di 980g |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:00
La batteria mi sembra di aver letto garantirà un 50% di scatti in più rispetto alla D810, me lo sono sognato o l'ha letto qualcun altro? |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:01
Secondo me alcuni Canonisti veri fanboy, hanno paura di cambiare per non scoprire che x una vita hanno fatta una caz....ta ahahahah |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:02
Si trovato, parlano di 1840 scatti se usata con "accortezze" |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:04
Questa è davvero un "salto" generazionale... |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:06
“ Trovata in giro nel web „ Già postata. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:10
Gran macchina ! Davvero completa ! |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:13
“ Già postata. „ ops mi era sfuggito il post |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:13
Bella macchina ma mi tengo la 810 nulla che giustifichi un cambio, almeno per me ... aspettiamo cmq i files.. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 9:14
Mi son guardato un po le specifiche della presentazione A parte che hanno messo tutto il meglio che hanno dentro questa reflex, a partire dal modulo di AF, ci sono anche delle cosette pratiche che sono interessanti (ad esempio una unica attivazione dello shutter per i timelapse, i frames sono ripresi con shutter elettronico in modo da non stressare l'otturatore se ho capito bene, i tasti retroilluminati, lo shift del focus automatico, la possibilità di scattare completamente silenzioso..) Onestamente costa più o meno come una 5d4 ma da quanto emerge dalle specifiche sembra un altro pianeta E la funzione 4k Full Frame per i video penso che sia ottima, finalmente si sfruttano le ottiche per quel che sono anche nei video. anche il 120fps a 1080p, niente male Penso che l'unico problema resterà l'AF in liveview |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |