RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incredibile copyright per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Incredibile copyright per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:07

Al parco della murgia materana (Sassi di Matera) sono ancora più minacciosiMrGreen

www.parcomurgia.it/public/web/documenti/92008625121840regolamento.doc

Art. 15
In caso di riprese non autorizzate o esposizione, riproduzione e vendita del relativo materiale è previsto il sequestro, accompagnato dalla applicazione delle sanzioni amministrative.

I contravventori sono perseguiti con sanzioni amministrative previste dall'articolo 31 L.R. 28/94

Il Foro competente è quello di Matera.


Tra l'altro questo è del 2008.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:18

Ci sono bracconieri , tagliatori di boschi abusivi e con chi se la prendono ? I fotografi costituiscono una specie minacciosa ? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:21

Va be' qui siamo al top!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:34

Ma avete presente il parco della murgia materana?, dall'altra parte della Gravina. C'è praticamente il nulla con qualche sasso ammassato e qualche grotta, il tutto è abbandonato, completamente aperto e risalente a secoli fa...dentro le grotte ci abitano pure i barboni! ... l'Italia è un vero delirio, però è bellissima, come si fa a odiarla?MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:39

Ciao Vaale mi ha incuriosito la tua galleria, non c'è una foto. Come mai?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:41

Sul profilo in versione desktop/pc trovi il link all'album Flick ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 13:43

Ah ecco mi pareva strano. Vado a dare un'occhiata.
Saluti
Andrea

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 14:42

Nell'ora d'oro c'è l'ordine di sparare a vista a chiunque piazzi un cavalletto! MrGreen

user17361
avatar
inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:25

@Ci sono bracconieri , tagliatori di boschi abusivi e con chi se la prendono ? I fotografi costituiscono una specie minacciosa ? @

Certi fotografi sono una specie minacciosa....
Proprio in questo parco...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 23:51

Ci devono solo provare a sequestrarmi la macchina fotografica solo perché non ho dato la "mazzetta" al boss del parco!

La legge che citano con il solo scopo di intimidire il pubblico non c'entra proprio niente con il denaro che pretendono, anzi è piuttosto grave l'uso che ne fanno.
Se non dimostrano che stai praticando attività venatoria in quel parco non possono sequestrare nessuna attrezzatura fotografica, come dice anche, ed in particolare, la legge che citano.

Non sto andando in giro con un fucile da caccia e non è previsto nessun porto d'armi per la macchina fotografica. Non ancora, almeno...se continuiamo a sprofondare nell'ignoranza, chi lo sa! Eeeek!!!

I reati penali cui potrebbero incappare sono tanti (abuso d'ufficio, concussione, dazione indebita, induzione indebita, e così via..). Devono stare molto attenti a stare "composti" e a valutare chi hanno di fronte.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 23:59

Non vorrei essere frainteso, io capisco benissimo che ci sono delle difficoltà, ma non è certo con la prepotenza che si risolvono queste cose. Ottieni solo astio, ti fai un'immagine pessima e continui a scavarti la fossa.

Il mezzo mediatico è potentissimo, ma va sfruttato con intelligenza, non con l'arroganza.

Vuoi sfruttare la fotografia? Organizza ogni tanto delle mostre a tema "Parco". Metti un gettone all'ingresso e devolvi l'incasso per la manutenzione del parco e per la salvaguardia degli animali.

Vuoi sfruttare le riprese video? Organizza eventi a tema, interviste; parla di quel parco, delle attività, delle difficoltà e delle persone che ci sono dentro, della flora e della fauna locale; parla di scienza, di natura, di storia attraverso gli edifici che ci sono. Sfrutta il mezzo mediatico, internet. Ce ne sarebbero di giovani (e non) disposti a realizzare piccoli video gratuitamente per poi metterli sui social media e ce ne sarebbero a migliaia di idee da mettere in pratica. In una parola: Gestisci!

Ah già...ma ci vogliono capacità e forza di volontà per far questo...e tu chissà come hai ottenuto l'incarico di Direttore.

Vabbè va...riapriamo gli occhi: estorcere denaro direttamente ai fotografi e ai videomakers è molto più pratico. Un'idea alla portata di tutti i cervelli, anche quelli marci. Basta poi fare copia/incolla di un pezzo di carta...et voilà...non devi manco sbatterti quelle due ore per stilare un regolamento: lo stipendio te lo sei guadagnato. Complimenti.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 0:04

Secondo me per sequestro intendono un rapimento : ti infilano in una grotta e chiedono il riscatto.
Il livello è quello.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 0:11

MrGreenMrGreen Hai detto bene Max!
Ma attenzione...tu hai sempre la pericolosissima macchina fotografica! Imposti la raffica...e fai una strage! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:29

Ho seguito la discussione a singhiozzo. Non ho letto tutti i commenti e mi scuso se è già stato detto.
Ho un collega che per il suo matrimonio andrà nel parco per farsi le foto. Lo può fare?
E considerato un uso privato, o il fotografo dovrà pagare?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:59

Beh dato che gli sposi pagano il fotografo e lui rilascia fattura, direi indubbiamente sì, è un uso prettamente commerciale delle foto. Quindi stando a quegli abominevoli Regolamenti, dovrebbe pagare l'Ente parco.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me