| inviato il 18 Agosto 2017 ore 20:22
Giobol hai fatto bene a rimuovere il mio intervento, in effetti era inopportuno. Talvolta sono impulsivo, me ne scuso. Non era affatto mia intenzione trollate. Buona continuazione dì chiacchierata Daniele |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 9:42
Echo sto morendo..ahahaha |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:38
“ Giobol hai fatto bene a rimuovere il mio intervento, in effetti era inopportuno. „ Onde evitare equivoci, avviso che non ho di questi poteri che hanno solo i moderatori e l'Admin. E' chiaro che il tuo intervento è puro sarcasmo sottile. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:40
Da qualche parte ho letto syonisti, state attenti.... |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 12:45
Syonisti o Sonysti? |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 13:06
Appunto qualche errore di battitura pericoloso |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 13:50
Non è sarcasmo. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:05
Si stava parlano della nuova M100 e su quello si vorrebbe proseguire. Chi interviene solo per fare il troll o altro con interventi sarcastici, ma che in realtà delle novità Canon gliene frega meno di una cippa, può benissimo andare a commentare in altri topic. Giorgio B. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:33
Ok per tornare in tema si deve uscire dall'OT non entrarci però...la m100 sarà inutile se sarà più vicina alla m10 che alla m5 perché ormai i sensori 4/3, il sistema Fuji, la stessa Sony, e non ultimi i nuovi smartphone fanno rabbrividire...il futuro delle ml é nella performance quasi da reflex in un corpo da smartphone, tutto il resto é destinato a perire, come già avevamo detto anni fa, non a caso olympus e Fuji hanno capito, Canon con molto ritardo ci arriverà, ma quel che vedo è che sembra non abbiano ancora una strategia precisa, hanno fatto uscire la m6 a pochi mesi dalla m5 senza capir bene a chi rivolgersi, come se avessero paura di farsi concorrenza interna. Il leader delle reflex non ha bene in mente come diventare leader nel mercato mirrorless, e sforna roba è sta a vedere che succede...oly é matura e Fuji ha prestazioni indiscutibili e si fa pagare....staremo ad vedere.... |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:46
Mah.. se canon facesse uscire qualche ottica efm qualche fisso luminoso f2 (24, 50 e 85 o100mm relativi a FF).. e uno zoom anche f4 (con dimensioni come il 16 70 sony-zeiss) secondo me il sistema prende il volo. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:51
Il discorso M5 vs M6 credo che stia nell'assenza del mirino che rende la M6 più compatta, però effettivamente non se ne capisce il motivo, visto che la Sony A6000, che il mirino ce l'ha, riesce a mantenere la stessa compattezza. camerasize.com/compare/#709,535 Credo anche io che non abbia ancora le idee chiare su quale strategia adottare in questo settore. A meno che la strategia ci sia, ma siamo noi a non capi-rla. Giorgio B. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:09
Giorgio secondo me il motivo è sempre lo stesso; che piaccia o no canon, forte dei suoi numeri sulle vendite, differenzia fortemente i suoi modelli. Infatti come puoi vedere sulla m6 un mirino ci stava tranquillamente.. però cosa ci metteva sulla m5 per far pagare la differenza di prezzo?! |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:18
io fra M 5 e M6 preferisco la 6 .... |
user59759 | inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:27
Non dimentichiamoci che Canon ha dichiarato che, grazie alla M6, ha incrementato del 70% le vendite delle sue ml. Davanti a queste cifre é difficile muovere delle critiche, almeno sul piano del marketing. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |