RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita'


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita'





user10190
avatar
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:30

Qui ho unito l'elemento della catena di sicurezza a destra per "invitare" l'attenzione a percorrere l'immagine. Kodak retina 1 con pellicola kodak 200 scaduta da decenni... Giorno della liberazione 2012








Uploaded with ImageShack.us

user10190
avatar
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:37

Qui ho giocato con lo sfocato per isolare il soggetto e proiettarlo nel contesto natalizio senza confondervelo. Canon efm con ef 1,8/50 a ta. (Roma natale 2010)







Uploaded with ImageShack.us

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 0:36

www.flickr.com/photos/samgbasai/6998750620/sizes/l/in/pool-20237120@N0

Questa per me è tridimensionalità...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 7:35

Questa di Gabrieleb mi sembra veramente Tridimensionale le altre...boh.Sorriso

user10190
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 9:12

Se ti riferisci alle mie non sono infatti di quel tipo di tridimensionalità, ma ho tentato di inserire il soggetto nel contesto in modo che il circondario si dispiegasse e aggiungesse significato all'immagine. La tridimensionalità basata sugli sfocati è come inserire il soggetto tra due coscini sfumati oppure soltanto uno di sfondo. Una trid. basata sulla differenziazione netta degli elementi dell'immagine almeno in due parti mi sembra più un modo di "leggere" l'immagine.

Questa potrebbe essere tridimensionale? Rolleiflex 3,5 T (ritaglio)




Uploaded with ImageShack.us

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 9:24

Concordo in pieno con Planar ;-)

user1193
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 9:44

Gabrieleb esatto! Quelle di Odisseus a me trasmettono molte altre cose, ma certo non tridimensionalità.

Ecco qualcosa di non mio, ma a mio avviso ben tridimensionali:
Medio formato:
www.flickr.com/photos/micmojo/7899825446/in/photostream

50L




85/1.4



avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 9:53

@Gabrielb
la prima e quella di alberto Zorzi sono quasi sicuro che siano un bokehrama. Non mi ricordo con che nick name Alberto scrive qui su Juza, altrimenti potevamo chiedere conferma a lui.

@Odisseus
belle foto, ma di tridimensionale hanno poco o nulla.

Ricordo che il thread si intitola: Obiettivi e tridimensionalita', non "ambientazione" e tridimensionalita' :) nonostante le cose spesso siano collegate, ci sono certi obiettivi in grado di enfatizzare questa sensazione piu' di altri...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 9:58

No Ody,mi riferivo in generale...ma non mi è chiaro che cosa si intende (nonostante le varie interpretazioni) per tridimensionalità.
Lo scatto di Gabrieleb invece mi ha colpito subito dandomi quella sensazione di 3D.
Forse perchè più grande (la foto di Gabriele)?
Forse perchè comunque mi trovo in difficoltà a valutarla da uno schermo televisivo (la tridimensionalità)?
Sono abituato a guardare le foto su carta a parte la fase di PP.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 10:01

Ah Federico...a proposito di Voigtlander,la mia è una compatta moderna (credo degli anni '80) è la VF135 con lente Color Scoparex 2,3/40 mm.
Scusate l'OT Cool

user1756
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 10:05

per visualizzare un tipo di tridimensionalita

si prenda ad esempio la foto fatta da Giusam (ma ve ne sono altre) a pag 5 della signora anziana dove si vede molto bene il braccio che è separato dal corpo , il volume della gonna e altro ancora , i colori sono pieni con sfumature e non sono slavati o privi di colore o colore informe

Giusam ha colto bene il momento la luce ecc,,,, e questo non dipende solo dall'obiettivo

;-)

user10190
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 10:38

Lucadita forse hai dato una definizione adeguata a quello che intendo personalmente per trid. ovvero ambientazione trid.
Le foto di khuzul mi offrono uno spunto per differenziare la mia concezione della tridimensionalità. La prima la reputo un ottimo ritratto da manuale, ovvero con lo sfondo sfumato, mentre la seconda se fosse stata con la signora che dorme un po' più a fuoco la definirei pienamente come tridimensionale, poiché vi starebbe la percezione della distanza tra le due persone e lo sfondo sfocato che si perde in profondità. Così mi sembra quasi come il ritratto, soggetto a fuoco e dietro sfumato. In gioventù quando ero più attento alla cultura fotografica, non ricordo di aver percepito il fattore tridimensionale come un'estraneazione dello sfondo, ma come la capacità dell'ottica di trasmettere anzitutto il senso ristretto della profondità, ovvero se al soggetto in primo piano ve ne stava uno due metri dietro (parimenti a fuoco), questi due metri si "vedevano". Mi ero interessato anzitutto in relazione alle ottiche Leitz che appunto erano definite tridimensionali...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:11

La prima postata da Khuzul e' veramente un qualche cosa di impressionante. la luce poi e' gestita in maniera divina... bella veramente bella!

user95
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:36

e vabbè va... Summicron M 50



user10190
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:44

Baf come al solito ottieni tanto con ottiche modeste... Bella immagine

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me