| inviato il 12 Agosto 2017 ore 8:24
Trovo veramente ridicolo chi contesta opinioni di persone che hanno avuto modo di provare e testare personalmente materiale fino ad arrivare ad una loro personale conclusione. Qualsiasi sia il loro verdette rimane una loro opinione e bisogna prenderla per tale senza iniziare a puntare il dito dandogli dello sprovveduto o addirittura del troll. Sembra che se qualcuno critica dell'attrezzatura che casualmente possiede anche qualcun'altro questi non potranno mai più fare belle foto. Semplicemente ridicolo. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 8:30
Beato chi può buttare 3000 euro solo per provare una macchina fotografica |
user59759 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 8:31
Dexter, tu non le hai provate entrambe, come me del resto, perciò onestamente non ti posso rispondere. É una questione di metodo analitico. C'é chi si fa una idea leggendo i giudizi degli altri e chi lo fa, invece, con le proprie esperienze. Quando ho scritto che abbandonavo il sistema Fuji per le ragioni oggettive che avevo descritto, sono stato accusato di incapacità e di tutta una serie di altre considerazioni. Quando ho scritto che volevo lasciare il 7 14 pro per il flare, qualcuno ha obiettato che non lo sapevo usare. Io insisto nel dire che mi fido di più di chi le cose le ha provate, (vedi Zeppo, Otto, Karmal, Paco, Ulysseita, Giobol e tantissimi altri) piuttosto di quelli che mi spiegano il manuale di istruzione scaricato da internet o perché lo hanno letto sul forum. Posso capire se quello che hanno provato va bene a me oppure no. Tornando alla A7rmk2, mi interesserebbe per il sensore ma se dovessi comprarla per questo, le preferirei la Nikon d810. Ma dubito che mai lo farò perché preferisco avere una macchina con cui fare, discretamente, un poco di tutto. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 8:32
Per l'autonomia basta comprare più batterie |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 8:40
Scusa dexter eh ma da quello che scrivi mi sembra che parli mosso semplicemente da pura invidia... Cosa ti interessa a te uno come spende i propri soldi. Anche io acquistai la a7rii ma con i difetti che ci trovai capii che non era fatta per me. Ovvio che se uno avesse la possibilità di provarle per un paio di mesi prima di acquistarla sarebbe tutto un altro agire. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 8:45
Checo era per dire, ho a7r2, A7s2, a5100, nex 5t, nex 5n, corredo zeiss FF più corredo apsc. Invidia per cosa? Sono super soddisfatto di quello che ho. io non spenderei mai 4000 euro per una 5d4, so che non me ne farei nulla. |
user2290 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 8:56
Zeppo dai ma che regolazioni hai fatto? Se metti su AF Continuo e AF agg. al sogg. Spot Flessibile espanso cerchi il soggetto che ti interessa al centro e poi tenendo premuto il pulsante di scatto ricomponi su un lato e lo spot flessibile fa tutto da solo. In due tocchi C1 e C2 e il cambio di regolazione è fatto senza neanche staccare la macchina dall'occhio. Il problema è che o si fa un cambio di mentalità come dice da molto Mastro o si deve rimanere su reflex e su questo ti do perfettamente ragione. Ma nn perchè una delle due sia inferiore o superiore ma solo perchè una delle due si adatta meglio alle tue esigenze. Per me è stato il contrario e mai più reflex. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:04
Capisco perché il buon Zeppo abbia in altra occasione espresso la volontà di non intervenire piú. Ciao. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:13
Stimo molto Zeppo e lo considero quasi un "amico" virtuale. Abbiamo condiviso tanto, e tanto ci sarà in futuro. Però devo dire che il post iniziale mi suona fuori linea rispetto al suo solito, più tipica di altri personaggi del forum a caccia di attenzioni. Anzi sembra quasi un'indagine sociologica a caccia di troll o un post "acchiappa commenti". Mi chiedo il motivo, ma forse è solo frutto dell'enfasi di un momento. Un po' come il post che avrei voluto scrivere l'altro ieri io sul mio Samyang rotto, e che per fortuna non ho fatto. Nulla di adatto o utile a un forum o a una comunità di appassionati. Le affermazioni di Zeppo sono ovviamente sue impressioni personali, come dichiarato nella captatio benevolentiae iniziale, ma la forma se ne discosta molto ed è alquanto opinabile. Soprattutto la cosa peggiore è la pretesa di universalità che traspare. Proprio quest'ultima, se non voluta (per indagine antropologica?), è l'atteggiamento più controproducente da tenere in un forum. È la forza delle affermazioni a rovinare tutto e creare il perfetto flame, nonostante le presunte dichiarazioni iniziali. Mi riferisco ad affermazioni come: "AF ridicolo", "schermo che non si vede una mazza", "mirino buono solo al buio, al tramonto e all'alba", "durata batterie ridicola". Sono affermazioni prive di logica e senza termini di paragone. Sminuiscono e offendono l'intelligenza delle centinaia di utilizzatori attuali del mezzo, contenti e che non hanno quasi nessuno dei problemi indicati. Sono per buona parte false o da commisurare a precisi termini di paragone e non da esporre in modo assoluto. Senza termini di paragone, simili affermazioni cadono nel vuoto, perché anziché essere pareri personali, rientrano invece nel rango delle illazioni gratuite. E sminuiscono chi le fa, perché portano a pensare che non abbia mai usato davvero altre fotocamere con la coscienza tale da permettergli di fare paragoni sensati. E so che per Zeppo non è così. Ecco perché la prima risposta che producono certe espressioni è: "la tua macchina era rotta", oppure "non la sai usare". Ecco perché poi generano gli inutili flame sullo sperpero dei soldi: fanno pensare al ricco di turno che si è comprato il giocattolo senza nemmeno saperlo accendere, e spara a zero sul giocattolo stesso. E so che non è così. Ricordo che in un forum le opinioni personali sono fondamentali. Le affermazioni tipo "mirino inutilizzabile al sole", riferite ad una top di gamma e non a una compatta del 2005, sembrano invece una barzelletta a caccia di commenti e flame. Parliamo di una macchina il cui sensore per molti aspetti è tuttora inarrivabile dalle colleghe nonostante abbia più di due anni sulle spalle (con gli unici dati oggettivi dei siti di test alla mano). Parliamo di una macchina con una messa a fuoco priva di problemi di front e back focus e universale, che ha permesso di usare lenti Canon quasi esattamente come quelle Sony, e sicuramente non in modo "ridicolo", ma paragonabile a molte controparti reflex. Parliamo di un mirino EVF eccellente, secondo dopo quello della A9 e della Leica SL, nel campo FF, per forza di cose diverso da un OVF, con la gamma infinita che solo la modifica della luminosità/esposizione in tempo reale può dare, quindi leggibile nei controluce così come in pieno sole o al buio pesto. Parliamo di un monitor normalissimo definito come "inutilizzabile". Parliamo di batterie "ridicole" mentre bastava dire che si consumano in fretta, trattandosi di una mirrorless, ma con cui gli utenti arrivano tranquillamente a fine giornata e oltre (parlo di me), per non parlare della possibilità d'uso di pacchi batterie esterni o di impugnature accessorie. Insomma una caduta di stile. Voluta o frutto della smania del momento. Ma sono sicuro ci sia un motivo. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:20
Complimenti MicheleCT, davvero un ottimo intervento... |
user65671 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:27
Quoto Michele al 100%. |
user2290 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:28
Concordo |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:28
Quoto MicheleCT in ogni singola parola, non sono l'unico ad averci letto una provocazione piuttosto che una disamina obbiettiva. Probabilmente se zeppo avesse usato altri toni questo thread non avrebbe raggiunto le 9 pagine... |
user14103 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:40
Zeppo ma io vedo nella tua galleria molte foto con A7rii ed 11 24 e la qualita mi sembra piu che ottima ....quello che alla fine conta è portare lo scatto a casa ... a parer mio a7rii e 5dmkiv sono perfettamente sovraponibili.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |